RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A pago o a km0







avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 23:26

La foto deve essere d'impatto, almeno così dicono

È quello che vuole vedere la gente. L'impatto estetico, la spettacolarizzazione. Quanti credete che siano, in mezzo ai puntuali apprezzatori delle foto naturalistiche, quelli che vogliono capire cosa stanno guardando?

Ma questo, in realtà, è un problema generale che riguarda la soglia di attenzione e la relativa superficialità nel guardare attivamente qualcosa.

Quando dico che siamo anestetizzati dal bello, intendo anche questo.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 8:47

Ma infatti,, il gusto é molto personale anche se a volte ci sono foto davvero tecnicamente errate e senza senso che prendono un sacco di apprezzamenti ma quello è un altro discorso. Un fotografo può avere un proprio stile, ma quale sarà il concetto di bellezza in una foto,, all'oggi é tutto in discussione!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:09

E sempre che l'obiettivo sia la Bellezza.
Che non è mica scontato...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 10:26

Quando dico che siamo anestetizzati dal bello, intendo anche questo.


Questa tua affermazione mi ha fatto tornare in mente il titolo di un bel libro di Jon McGregor "Se nessuno parla di cose meravigliose".
Di fatto la domanda nel libro è: "Come possono accadere cose meravigliose se nessuno parla di cose meravigliose?".
Dici che siamo anestetizzati al bello e hai ragione ma, e qui parafraso la domanda del libro, come possiamo apprezzare il bello se viviamo nel brutto?
Spendiamo la maggior parte della nostra esistenza in città diventate brutte, in periferie orribili, spesso in case mal arredate e brutte, gli stessi edifici scolastici dove si dovrebbero educare le nuove generazioni anche, e forse soprattutto, al bello, li conosco bene perché fino a settembre sarò ancora un insegnante, sono brutti e trascurati, spesso sporchi, molto sporchi; andiamo raramente nei musei, pensa che a scuola la maggior parte dei miei colleghi non sapeva, a giugno, che noi docenti statali dal 2014 possiamo entrare gratis nei musei statali solo presentando un'attestazione di servizio da richiedere in segreteria.
Il brutto ci circonda e occupa sempre più spazio... in tutto questo come si può apprezzare il bello se non con uno sforzo continuo, faticoso, a volte doloroso se non con una ferrea volontà di ricerca?

Mi scuso per l'OT e per lo sfogo

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:18

Ci mancherebbe, anche il tuo esempio, se pur diverso esorta noi tutti a riflettere sul quanto davvero noi tutti dovremmo impegnarci a divulgare sempre di più la bellezza della natura e promuoverla con lo scopo di istruire i più giovani.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 13:09

Tutta colpa dei social si è già detto?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:49

Quindi secondo voi, il concetto di bellezza veicolato dall'estetica fotografica che domina in questo forum o sui social, non può che essere un bene?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:19

Quindi secondo voi, il concetto di bellezza veicolato dall'estetica fotografica che domina in questo forum o sui social, non può che essere un bene?


Ho mai detto questo?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:37

Chiedevo in generale, ma soprattutto ai sostenitori del bello :)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:14

No per me non e' assolutamente un bene.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:55

Un paio di settimane fa sono stato al Gemmi a vedere (e fotografare se possibile) grifoni e gipeti. Ho speso 94 fränkli per parcheggio e funivia, abbiamo camminato 22 km sotto il sole con zaini pesanti, ma abbiamo visto parecchi esemplari. Solo uno era abbastanza vicino da far delle foto decenti ma niente, mi dava sempre il culo. Ci tornerei? Ma sì, perché non dovrei. Anzi la prossima volta darò 250 fränkli all'avido albergatore, così ho più tempo a disposizione. Si può piantare la tenda a scrocco, ma poi manca l'acqua perché è una zona arida. Verdammt!
È uno spreco? Sì. È bello? Sì. Dovendo scegliere preferirei la zona di casa mia, che conosco bene. So dove nidificano gufi reali, gufi comuni, barbagianni (2 bellissimi pulli morti da poco, ca22o), astori ecc, ci sono diversi mustelidi e una rotta delle gru: il tutto a km 0, sostenibile e resiliente :-) Certo che ogni tanto è bello cambiare, konyechno.

PS ho adoperato l'aggettivo "bello" più volte, di modo che Rombro capisca che cos'è :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me