JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La macchina è fighissima, design incredibile come Fuji ci ha abituato ma.. non gioca in nessun campionato a parte, e non fa miracoli con la PDC; e si comporta esattamente come le altre macchine. Io non riesco a capire come sia possibile avere certe convinzioni. Il suo obiettivo sfoca come un 35mm diaframmato a f/4, cioè un pò se si fanno piani americani, e molto poco se si fanno figure intere. Vi risparmio le solite discussioni sulle equivalenze, ma il sensore è identico a quello delle varie Sony 7r5/6, qualche Leica etc etc. e quel tipo di immagine restituisce.
Oh, poi la vorrei fortemente, ho scattato una vita i reportage di eventi con il 28 IS 2.8 Canon su 6d, quindi come mood di immagine siamo li (la qualità spero proprio di no, a favore di Fuji MF). Però boh, questa scelta di luminosità ha lasciato un po' l'amaro in bocca a molti, a vedere anche le recensioni che stanno on line. E comunque lo ammetto, è un pò troppo costosa per me adesso
se la volete compatta non potete sperare in un 1,8 di luminosità. A me lasicano perplesso i 100 mpx fissi. Da una compatta mi aspetto una area di scatti per sessione di viaggio. Poi sono cavoli da gestire tutti questi dati, quando in genere ne basterebbero 1/5. Molto più saggia la decisione di Leica di mettere un sesnore a risoluzione varibile (18, 33, 61 mpx). E come prezzo siamo lì
Costasse 300 euro la comprerei, la userei una o due volte e poi la riporrei tra le cose troppo fighe ma troppo grandi per essere usate (esempi in famiglia: Sigma 85 mm f 1.4, zoom 80-200 f 2.8 Nikon, Canon, Sigma e Tamron).
Sicuramente poi comprei una Q, ricoprendo il bollino rosso di vernice nera, pagandola 250 euro : quella la userei un po di più anche se le Leica elettroniche non hanno appeal per me.
“ Io sono d'accordo su questo, però resta una domanda. Escludendo la domanda a chi realmente serve avere una mpx compatta FF+ (per opinione personale ampiamente discutibile) resta comunque da rispondere al seguente quesito: quale campionato gioca (o dovrebbe) giocare questa?
Una compatta generalmente è una fotocamera tuttofare da viaggio ed è per questo che probabilmente viene associata a quanto di simile possa esserci non esistendo altro con questo formato. Ma quali vantaggi ha e perchè dovrei comprarla e non guardare altro? „
Ci sono fotoamatori che possiedono GFX, o Hasselblad, o Leica, o Pentax o Phase One, e se le portano in viaggio per scattare sempre col massimo possibile, ma 2 chili si fanno sentire e avere questa potrebbe essere una bella alternativa
Comunque, il crop-in-camera con un sensore così grande deriva da chi lavora producendo immagini senza sapere precisamente la destinazione.
Ad esempio, shooting di moda per un oggetto senza una destinazione precisa. Si usano le medioformato non solo per i dettagli meravigliosi, ma così si possono scattare foto molto più ampie e ambientate per poi lasciarle usare agli editor e ai grafici a loro piacimento. Ad esempio di una orizzontale ampia con soggetto al centro si prendono i 2/3 a destra: soggetto sta su pagina verticale interamente a sinistra, pagina a destra ha spazio vuoto con sfondo continuo per i testi.
Ben detto Maurese... Chi se ne importa di che campionato gioca... Fuji ha dimostrato di voler giocare una "sua" partita in modo anticonvenzionale... e c'è sempre riuscita. Questa macchina rimane una bella dimostrazione di equilibrio tra prestazioni (sensore FF+ unito a ottiche Fuji che con i fissi non sbaglia un colpo o quasi) e compattezza (è sempre piccola per essere una FF+) Per me (che pur non amo Fuji) rimane un sogno... Sono prossimo alla pensione e soprattutto al TFR... chissà, magari ce la faccio a prenderla...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!