| inviato il 20 Marzo 2025 ore 22:59
Mmm sinceramente non ho quasi mai usato la simulazione ovf della r3, alla fine ha un mirino elettronico di qualità usabile anche in condizione di luce dura.. e per di più perdi la simulazione esposizione.. discorso diverso su r6 dove il limite di gamma dinamica si fa piu sentire. |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 7:31
Oppure una R9, è l'unico numero che manca |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 7:44
Per me sarà Rv di Vintage |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:02
Se fanno una serie di obiettivi dedicati ci può anche stare (a meno che non sia a ottica fissa). |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:22
@Jjj sì difatti quella cosa l'avevo letta, ma è un limite che potrebbero anche levare con un aggiornamento di firmware se volessero, difatti sarei curioso di sapere se anche quello della R1 perde o meno la simulazione dell'esposizione (una delle più grandi comodità a mio avviso degli EVF). Comunque una cosa è certa, già un mirino OLED farebbe una certa differenza ;D Per le macchine del futuro vedremo, una vintage appunto ci dovrebbero costruire un po' di roba attorno e se mai la faranno sarà tra la fine di questo e il prossimo anno, con il 2026 appunto saranno 50 anni dall'uscita della gloriosa Canon AE-1! |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:23
Un corpicino dimensioni Sigma FP, anche aps-c sul quale montare le RF, con buone capacità video, sarebbe la figata totale per un bel mini rig setup. Ci credo poco. |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:42
Se poi la fanno uscire non stabilizzata… scaffale |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:45
@Mmc12 "Comunque una cosa è certa, già un mirino OLED farebbe una certa differenza" Non ho seguito i precedenti commenti, ma, se parli della linea R6, hanno già il mirino EVF OLED a colori da 0,5, quindi, quello della R6III immagino sarà anch'esso OLED, probabilmente con una quantità migliorata, si dice che avrà una risoluzione maggiore. Stando ai rumors di CR, quello che potrebbe cambiare è il monitor posteriore, la novità sarebbe che diventerebbe OLED anch'esso e avrebbe una articolazione anche verticale. La R6II tra l'altro, è dotata anche della simulazione del mirino OVF. Tecnologie che immagino ritroveremo anche sulla R6III, magari migliorate |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:56
Ho scritto di fretta e male pertanto giustamente Vito hai fatto bene a precisare, "OLED di nuova generazione" avrei dovuto scrivere, perché appunto già è OLED quello della R6, ma per ovvie ragioni non buono come quello della R3 e ancor meno di quello della R1. Io parlo sempre di quello della R6I, anche se sulla R6II dovrebbe essere del tutto uguale, correggimi se sbaglio, pertanto sì sulla R6III dopo 5 anni ci si aspetta un salto tecnologico (edit: anzi 7 anni, sono andato a verificare ora, quello della EOS R è pure lui uguale). Personalmente mi preme più per il mirino che per il monitor posteriore che mediamente ho sempre trovato essere buono per l'uso che ne faccio, ma un miglioramento in tal senso male certo non fa ;) |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:02
Confermo, il mirino delle R6/R6II è il medesimo OLED 60/120hz. Se cerchi il massimo confort visivo, il migliore EVF, il massimo oggi è quello della R1 |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:12
Già, R1 che però è del tutto fuori dalla mia portata, ma... so essere paziente Per la simulazione OVF non sapevo ci fosse sulla R6II sulla R6I o me lo sono scordato io o proprio manca, al netto che perdendo la simulazione dell'esposizione c'è da soppesare vantaggi e svantaggi... |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:21
Sulla R6II c'è di sicuro, non ricordo più sulla R6. Io dopo alcune prime prove nei primi giorni quando l'acquistai, non l'ho mai utilizzato, uno perché non mi piace la simulazione OVF, secondo perché trovo più comoda la simulazione dell'esposizione che trovo effettivamente molto utile cam.start.canon/it/C012/manual/html/UG-04_Shooting-1_0460.html |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |