RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione V Lost in the madness


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione V Lost in the madness





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:45

No non è un uccello.


Ho paura che lo taglia lo stesso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 20:54

...questa e' una concezione superata da almeno due decenni.


Tu continua ad occuparti di ruote da 10 pollici, per carriole, che poi ci penso io a scarrozzarti nell'ospizioCool
Lyngdorf non è quello che vende integrati a 10.000€ e lettori cd a 5000? Proprio il miglior approccio, da cugghioni, all'ascolto musicaleMrGreen


No non è un uccello.


Meglio, l'operazione d'ablazione sarà più semplice da effettuare:-P


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 21:08

insomma gli tagli le remiganti.... come si fa con le oche, Calzino in testa e via le piume... MrGreen

Proprio il miglior approccio, da cugghioni


cerca di staccarti dalla cifra ed invece considerare il significato di quello che ho detto.
Del resto, non e' che valvolari ed ampli di precisione, pur essendo antiquati ed obsoleti, siano proprio a buon mercato...

La nuova tendenza e' quella di intervenire sul segnale producendo tutte quelle distorsioni e deformazioni che neutralizzano e cancellano i difetti ambientali.

Si ottengono impianti che riescono a suonare BENE persino in ambienti ristretti come l'abitacolo di una supercar.

Certamente pero' il segnale che arriva ad ogni altoparlante e' molto diverso dal sorgente.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 21:16

Luigi, io parlo di fedeltà al segnale originale e tu rispondi :

"Certamente pero' il segnale che arriva ad ogni altoparlante e' molto diverso dal sorgente."

Secondo te hi-fi è 20-20.000 Hz, bassa distorsione e gamma dinamica?

cerca di staccarti dalla cifra


Appena passi dal notaio per nominarmi tua erede universale, compro pure un reggiseno con diamanti, per le tette, rifatte, sennò non mi servirebbe il reggisenoMrGreen

insomma gli tagli le remiganti...


No, gli taglio le pendentiCool

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:05

Hi fi era così fino a venti anni fa.
Già negli anni novanta si usavano i behringer per correggere il segnale per adattarlo all' ambiente.

La stanza influisce per gran parte sulla riproduzione.

Non a caso tutti, e dico tutti i sistemi audio professionali hanno controlli attivi che modificano il segnale secondo necessità.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 22:38

Per prima cosa, ringrazio Juliana per il vecchiaccio rimbambito, vederlo scritto da una bella pantera, un po acciaccata ma sempre ferocissima, è un onore ed un privilegio.

correggere il segnale per adattarlo all' ambiente.


Il farlo non consente di sorvolare sulla qualità di elettroniche e diffusori acustici, semmai il contrario, farle lavorare al di fuori della zona di linearità esige che siano di altissima qualità, se non lo sono, non solo non si ottengono risultati migliori che usarle "lisce", ma si peggiora, di molto, il risultato finale.

tutti i sistemi audio professionali hanno controlli attivi che modificano il segnale secondo necessità.


La riproduzione audio professionale è cosa diversa dalla riproduzione casalinga hi-fi, ascoltare musica a casa non lo si fa per fini professionali , ma per amore per la musica, o almeno così dovrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 23:00

I maschi che competono, per un ascolto perfetto, mi eccitano fino... al sonno più profondoMrGreen

Vecchiaccio rimbambito hai promesso di venirmi a trovare, anzi a viziare, qui in Olanda, non te lo dimenticare, che "opero" pure te.
Magari mi spieghi pure come mai la rossa, che non comunica nemmeno con se stessa, ha tanto confidenza con teCool

Edit.

Enrico stavo guardando questo



Hai notato a chi somiglia la corista più alta?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 23:10

Se le parole tagliassero, non sarei ancora quasi integro.
Ma la galanteria è come gli amplificatori quindi, ora me la segno che è il nuovo nero.


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 23:13


avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 1:05

Non so a chi somigli la corista più alta, invece la ragazza con la Fender bianca sembra il clone di Gwenaleen, solo più magra e meno alta.
Per venirti a trovare devo prima sistemare per bene la moto, sai che non amo auto, treni ed aerei, ed aspettare condizioni meteo decenti, com'è il tempo da te?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:06

E bravo Enrico, sveglio ed arzillo all'1 di notte.
Quello della corista era un tranello, in cui sei caduto.
Gli occhi li hai perfetti, hai fatto la radiografia alla bella figliola, hai stabilito pure peso ed altezza, con riferimento alla "mia" rossaCool
Poi ne parliamo face to face ;-)
La moto è sempre il pachiderma americano, non ha pure il tettuccio per la pioggia?
Ieri qui c'erano 20°C, bellissima giornata, oggi è coperto, ma non fa freddo.

Rocco, lascia tranquilli i link, scrivilo che parliamo di cose incomprensibiliMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:04

ottengono risultati migliori che usarle "lisce", ma si peggiora, di molto, il risultato finale.


Si tratta soltanto di prelevare il segnale di controllo in un punto diverso. Invece che ai capi dell' altoparlante si utilizza una rete di microfoni tarati e,per mezzo di processori, si corregge la forma d'onda originale.

Certo che costa caro.. ma l' ascolto di un adagio mentre l' auto fila a 150 kmh e il processore ti crea il silenzio neutralizzando in modo attivo i suoni del motore e del vento, credo non sia ottenibile con una dozzina di transistor ultra selezionati.

Senza nulla togliere ai buoni vecchi progetti HiFi, che spesso mi diverto a recuperare.



avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:30

Non voglio entrare nel merito dello scontro tra maschi alphaMrGreen

Luigi, svizzero, fare tutto quell'ambaradan per correggere il segnale ed adattarlo all'ambiente, e se poi l'ascoltatore, come sempre capita, non ha l'udito perfetto, gli facciamo prima una audiometria ed immettiamo i dati nel processore?

Inoltre, il lato economico, per me, e penso per la maggior parte delle persone, è importante, spendere migliaia di € per un qualcosa che è comunque una riproduzione imperfetta dell'originale, l'hai scritto tu, che senso ha?

Tu sei troppo tecnicista, lo vedo pure nelle tue foto, esageratamente costruite, con post produzione pesante, Enrico troppo semplicista, per lui l'impianto è assolutamente secondario nella riproduzione audio, contano solo le emozioni suscitate dal brano ascoltato.

In medio stat virtus, cioè io, ma questo è normale, sono donnaCool

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:51

Posso consigliare dei fonici professionisti un paio li ho proprio contattati per il Carlo terzo e Camilla MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:54



Qui c'è pane per i tuoi denti MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me