RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1R II, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1R II, l'annuncio ufficiale - parte II





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 16:59

I programmi esterni sono una cosa diversa rispetto alle multiesposizioni; tecnicamente i risultati di programmi esterni sono dei fotomontaggi. Le seconde peraltro sono in RAW. Portano comunque ad usi e funzioni diverse ed anche i risultati non sono sovrapponibili.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:06

Assolutamente d'accordo. A volte è bello sperimentare e capire con l'esperienza cosa è meglio per noi. Lo stesso problema può essere approcciato in tanti modi diversi, importante è sempre divertirsi, almeno per me che la fotografia è un hobby.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:33

A volte è bello sperimentare e capire con l'esperienza cosa è meglio per noi.


Per quanto mi riguarda, la multiesposizione come viene fatta in Canon, eccetto rari casi, praticamente è inutile... va giusto bene per i fulmini.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:07

Il live composite di Panasonic è molto buono, si fa carico la macchina di sommare gli scatti mantenendo la corretta esposizione ed esce con un file raw.


avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:37

Il pixel binning è impossibile su matrice Bayer. È possibile sui sensori monocromatici.


avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 20:47

Mah, io sapevo che molti cellulari lo usano.

Almeno così dichiarano anche le case produttrici.

Se ne parla anche nelle prove fatte da DxOMark. Un esempio:

www.dxomark.com/apple-iphone-16-pro-max-camera-test/

Però siamo OT.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:31

Interessante il video, pure in luce diurna funziona il live painting Cool

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 23:31

Dual pixel AF ? Non c'entra col pixel binning
Nella matrice Bayer davanti ad ogni fotorecettori c'è una lente che "legge" un colore. Come puoi accorpare fotorecettori che leggono colori diversi?

Probabilmente solo col Foveon potresti farlo.... parlando di colore

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 16:58

Nell'articolo si parla proprio di pixel binning, ma non è l'unico sito a dirlo.

Ti riporto il paragrafo.
In low light, we observed some loss of detail. Like the predecessor iPhone 15 Pro Max, the new model uses pixel binning in dim conditions, producing lower resolution (12MP) image files.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:01

Tornando in tema invece, un paio di siti, fra cui Petapixel, stanno cercando di capire l'origine del nuovo sensore e l'ipotesi più accreditata anche se non confermata da nessuno al momento, è che si tratti del 44 Mpixel montato sul DJI Ronin 4D, una videocamera di un certo livello. Videocamera che, fra l'altro, supporta al 100% le ottiche L-Mount.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 17:07

Ma questo no? Dalle specifiche mi parrebbe compatibile

www.sony-semicon.com/files/62/pdf/p-13_IMX366AJK_Flyer.pdf

Se non è questo non è di sony. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:00

Potrebbe essere anche quello. Io non so nemmeno che sensore monta il Ronin 4D. Ho solo letto alcune info al riguardo… Sorriso

La cosa strana se fosse Sony è che non sia stata lei la prima ad utilizzarlo. Io sapevo che era “papabile” per la A7V.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:11

La cosa strana se fosse Sony è che non sia stata lei la prima ad utilizzarlo.

E' già capitato. Il 26 mpx è stato utilizzato per esempio dalla k33 già nel 2021, prima delle sony (non so se altri).
Mi sembra di aver letto anche di qualcos'altro ma non ricordo esattamente, così come mi sembra di aver letto da qualche parte che il settore sensori di sony fosse in flessione.. avranno abbassato i prezzi!
MrGreen

La cosa strana se fosse Sony è che non sia stata lei la prima ad utilizzarlo. Io sapevo che era “papabile” per la A7V.

al momento sony ne ha due, questo e il 60 mpx. Se poi ne fanno di nuovi non saprei. Leggevo però che normalmente quando esce un nuovo sensore i vari brand interessati iniziano subito a lavorarci sopra per svilupparlo, a prescindere poi se la cosa vada in produzione o meno. Ovviamente non so quanto sia fondata la cosa.. sono solo le speculazioni che trovo qua e la per la k1III..

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:14

Cmq se il test di chi l'ha provata è corretto, è un sensore rumoroso ad alti iso, quindi diverso rispetto ad es a quello della Sony a7riii che, invece, nonostante la densità simile, aveva uno dei migliori rapporti segnale rumore. Chi necessita di prestazioni ad alti iso dovrà aspettare la s1hii

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 18:25

Mah, dubito fortemente che questa non regga dignitosamente i 6400 ISO.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me