| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:03
“ Parla di Luigi. „ Pure il cappone si chiama Luigi Io sono astemia, tranne un bicchiere di birra, a bassa gradazione, il sabato sera, in compenso Gwen ... ed è sempre sobria |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:04
A metà della pagina precedente si è registrato un... picco di ascolti |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:14
A metà della pagina precedente si è registrato un... picco di ascoltiCool Chi gli alieni |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:16
mah.... |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:34
Scommetto che vorresti scrivere dei cunicoli spazio-temporali….. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:35
Confessa…. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 21:52
Devo prima fare training autogeno |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:18
Rocco, ammesso che l'EmDrive possa finzionare, risolverebbe il problema di dover utilizzare propellenti più o meno tradizionali, che ad oggi significa imbarcare quantità enormi di combustibile e relativo comburente (e non so se come "ossidante" siano riusciti a sostituire l'ossigeno con qualcosaltro), ma non risolverebbe il problema della velocità che, essendo una nave spaziale fatta di materia, non potrebbe comunque raggiungere quella della luce |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:23
“ L'unica e' il motore a curvatura. „ Per quanto improbabile realizzarlo in pratica, è possibile nella teoria. Secondo Miguel Alcubierre, fisico teorico messicano, è possibile viaggiare a velocità superluminare senza infrangere la teoria della relatività, ciò sarebbe possibile creando una bolla attorno al velivolo per cui lo spazio antistante alla direzione di moto si accorcerebbe mentre quello precedente verrebbe espanso, lasciando il veicolo immobile al centro della bolla stessa. Un'immagine esplicativa
 Per far ciò occorrerebbe un campo di densità di energia negativa, cioè una massa negativa. Ci sono un sacco di problemi non risolvibili, il primo, che ammette pure Alcubierre, è il cosiddetto "problema dell'orizzonte": viaggiando più veloce della luce, la parte anteriore della bolla non è accessibile dall'interno, quindi la nave che si trova al centro non può collocare l'energia in quel punto né avrebbe modo di sottrarcela e quindi non potrebbe mai fermarsi. Poi, i membri dell'equipaggio non avrebbero modo di controllare, guidare o fermare l'astronave all'interno della bolla, in quanto essa non può inviare segnali alla parte anteriore della bolla. In diversi ostengono che, la propulsione di Alcubierre a velocità superiori a quella della luce è impossibile anche perché si genererebbero temperature estremamente elevate causate dalla radiazione di Hawking che distruggerebbero qualsiasi cosa all'interno della bolla, oltre che destabilizzarla. Il problema non si presenterebbe per velocità subluminali. Un'astronave che sfrutti la propulsione di Alcubierre, giunta a destinazione, decelerando dalla velocità superluminale rilascerebbe le particelle che la bolla aveva raccolto durante il viaggio sotto forma di getti di radiazioni altamente energetiche, tali da distruggere qualsiasi cosa si trovi direttamente di fronte all'astronave. Sempre Alcubierre nota che , "... Qualsiasi metodo per viaggiare più veloce della luce, può in linea di principio, essere usato per viaggiare indietro nel tempo" e ciò è contrario alla congettura di protezione cronologica, che pare dimostrata da alcuni risultati con la gravità semiclassica, provando a farlo l'energia accumulata esploderà o creerà un buco nero". A parte tutte queste "controindicazioni" il problema principale è quello della quantità di energia negativa necessaria, stimata in -10^64 kg, superiore alla massa dell'universo osservabile, solo per spostare una piccola astronave nella Via Lattea. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:31
Se ci si arrende per così poco Dai che siamo sulla buona strada anche Juliana si sta' convertendo. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:51
Non c'è più |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 2:59
Finalmente….. |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 4:02
Chi |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 4:47
“ Finalmente….. „ Si passa dall'impossibile all'improbabile o alla meno peggio all'inverosimile..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |