| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 6:03
“ ignoramus et ignorabimus in salsa Lomographyana. Comprensibile.Inattaccabile. Non è il mio sentire,tuttavia non ho argomenti convincenti da opporre. Vi è luce ed oscurità a sufficienza per il senso e il nulla. Peccato che Roberto sia ancora in castigo.Cool Queste conversazioni sono insipide.;-) „ mi dai dell'ignorante ma parole tue, non sai opporre argomenti, facciamo coppia “ Vi è luce ed oscurità a sufficienza per il senso e il nulla. „ questa me la segno quando mi serve una supercaxxola ad effetto tapioca PS. in castigo é Alessandro |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:04
"Cosa c'entra tutto questo? Bho non lo so MrGreen" Rocco stai facendo un minestrone gustoso, ma troppi argomenti buttati lì, ognuno meriterebbe di essere approfondito |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:19
A proposito di ignoranza e ... Roberto, nel caso specifico non mi sento di fargliene una colpa, in fondo ha solo scritto che gli esseri viventi, con cui non può interagire , non gli interessano, il tema del topic, ormai dimenticato dai più, è proprio l'esistenza, o meno, di altri al nostro livello evolutivo. All'effetto tapioca, da giovane, preferivo l'effetto gangia, era più divertente Il postatore di tutto e di più, in realtà non si chiama Rocco, ma... Alvaro @ Daniele Nella prima parte del tuo post, contesti, con argomenti anche validi, che la vita intelligente sia poi così improbabile, nella seconda parte, quella dedicata alle caratteristiche che dovrebbero avere gli altri, che sono anche le nostre, ne citi 5 come necessarie, sommate a quelle che precedono tali stadi evolutivi siamo ad almeno una diecina, quante probabilità ci sono che tutte è dieci si possano verificare una di seguito all'altra, siamo larghi e diciamo 1%? Bene 0,01^10 = 1,E-20, è ancora così probabile la vita intelligente? P.S. Chiarisco che quando scrivo intelligente mi riferisco agli umani, anche se è sbagliato, l'intelligenza è la capacità di adattarsi all'ambiente, pertanto una pianta è intelligente, ed è ormai accertato che comunichi con i suoi simili. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:26
La realtà non è come ci appare bisogna viaggiare con la mente insistere sulle certezze non porta a nulla di nuovo. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:28
“ La realtà non è come ci appare bisogna viaggiare con la mente... „ Sei amico dei miei vicini giamaicani?, loro il venrdi sera iniziano a viaggiare, e non si fermano sino a domenica pomeriggio, penso che uno di questi giorni arriverrano i pompieri per spegnere le canne che fumano |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:55
 |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:56
“ il tema del topic, ormai dimenticato dai più, è proprio l'esistenza, o meno, di altri al nostro livello evolutivo. „ Anche se esistono, e' stato ampiamente verificato che siamo troppo distanti (SETI). Qualcosa che dubiti che esista appartiene al regno della retorica e della speculazione. L'argomento che non posso nominare appartiene invece al regno della teologia. Per pochi minuti non ho cazzeggiato (quasi). |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:57
partendo dal presupposto che esistano infiniti universi, e tutti gli atei non dovrebbero avere dubbi su questo, possiamo essere in un universo in cui ci siamo solo noi come forma di vita intelligente |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:59
“ Anche se esistono, e' stato ampiamente verificato che siamo troppo distanti (SETI). „ la distanza non c'entra, mica dobbiamo andare a trovare di persona |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 8:59
“ partendo dal presupposto che esistano infiniti universi, e tutti gli atei non dovrebbero avere dubbi su questo „ Questa, anche se O.T. la devi spiegare però. “ mica dobbiamo mandarli a trovare di persona „ Mi pare giusto, possiamo mandarceli col pensiero, come faccio spesso io @ Luigi Non è proibito nominare quell'argomento, però sai che al 99% finirà in cazzate, ma mentre certe cazzate, pesantissime da sembrar serie, sono ammesse, altre, più leggere, vengono chiuse |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:18
“ Questa, anche se O.T. la devi spiegare però. „ ha a che fare con le costanti fisiche fondamentali, tutti i parametri di esse sono regolati perfettamente perche possano interagire e formare la materia in modo stabile, per formare poi le stelle e la nucleo sintesi, questo su miliardi di miliardi di miliardi..di possibili combinazioni che non porterebbero a nulla, in poche parole viviamo in un universo antropico ora le variabili sono due soltanto, esiste un unico universo e qualcuno o qualcosa che ha regolato quei parametri delle costanti fisiche, oppure siamo frutto del caso, in questo caso gli universi sono infiniti, e siamo capitati in quello che ha queste costanti fisiche che permette la vita c'e un passaggio importante da fare, quando si dice siamo frutto del caso, non si puo logicamente credere che lanci una sola volta i dadi, e ti esca il numero giusto su miliardi di miliardi di combinazioni, evidentemente tutti i casi sono gia presenti, e quei casi sono gli universi |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:27
“ oppure siamo frutto del caso, in questo caso gli universi sono infiniti, e siamo capitati in quello che ha queste costanti fisiche che permette la vita „ Se accetti il caso come causa dell'universo, non puoi poi escluderlo da esso, il caso crea l'universo ed il caso da origine alla vita nell'universo, non c'è bisogno di altri universi con casi diversi. Il caso non lancia dadi, ne estrae biglietti di lotterie, se pensi questo non è più caso |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:31
sarà dura ma un giorno lo capirete |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:34
“ Non è proibito nominare quell'argomento, però sai che al 99% finirà in cazzate, ma mentre certe cazzate, pesantissime da sembrar serie, sono ammesse, altre, più leggere, vengono chiuseCool „ L'1% non offre grandi margini. Come con le probabilita'.... Lo vedi ? Io ci tento ma non sempre ci riesco. |
| inviato il 15 Febbraio 2025 ore 9:38
Potrebbe anche essere il contrario, sarà dura ma capirai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |