JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah no certo. Intendo ovviamente quelli Clip-in con la stessa dicitura/tipologia degli altri a vite. Poi a vite ovviamente ce ne sono alcuni che non fanno in versione clip in, ma parlando del CLS CCD , CLS ecc ci sono in entrambi i formati mi pare
Sì ci sono in entrambi i formati. Io penso che aspetterò il mese prossimo per prendere il filtro. Ho mandato una mail ad Astronomik chiedendo se su una macchina con modifica Super UV-IR cut posso montare il CLS-CCD ma sto ancora spettando risposte Vedendo i grafici del loro sito anche il semplice CLS potrebbe andar bene, anche se il CLS-CCD inizia a tagliare già prima dei 700nm. Non vorrei che questo modello tagli troppo la regione H alpha
A me hanno detto che su una macchina con modifica basta il più economico CLS, visto che il CLS-CCD serve per le macchine Full Spectrum per tagliare UV e IR
Comunque usare il CLS-CCD sulla tua non cambia nulla, solo che lo paghi inutilmente di più...
Del CCD mi ispira fiducia il fatto che abbia un taglio maggiore rispetto al semplice CLS. In teoria dovrebbe dare dei vantaggi sulla pulizia a patto di integrare leggermente di più, o sbaglio?
Beh dai grafici sembra che la differenza non sia abissale: forse qualche posa in più e il segnale è paragonabile. Io aspetto ancora le tue prove . Magari ci spieghi anche come correggere la dominante di colore che il filtro introduce
Tu ragioni come se fosse un filtro ND è difficile quantificare! tagliando le frequenze tipiche delle lampade a mercurio e sodio, dipende da quanto inquinamento luminoso hai...
Fra l'altro questo tipo di illuminazione va sempre più a scomparire, quindi questi filtri stanno iniziando a perdere la loro utilità
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!