| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:25
Gerry il consiglio che vorrei darti è quello di utilizzare questo forum come se fosse un giornale: pubblica quello che fai (e anzi ti ringrazio per quello che fai e che divulghi) e poi non buttare più l'occhio al topic,ti avveleni e basta. Il tuo scritto rimane,chi vuole leggere legge,anche in silenzio (io ad esempio ho letto ogni tuo topic senza dire nulla),quindi quello che scrivi non è tempo sprecato. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:35
La fotografia è pure il mezzo con cui la fai. Il perché la fai, appartiene al tuo mondo interiore. Le tue riflessioni e pensieri non disturbano ma tu le ostenti con pervicacia e la qual cosa tradisce una mancanza di umiltà che lascia qualche dubbio sulla purezza delle tue intenzioni. Non è necessario creare una barriera buoni/cattivi come sembra che tu stia facendo in questa discussione 'autoreferenziale'... Ps... con rammarico... ma dopo aver riempito le tue gallerie con 'inarrivabili' immagini che gente normale non può aver visto, preziose testimonianze 'a pagamento' (sei un SUPER), se te ne vai saresti un caso più unico che raro... memorabile... |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:40
La mia mancanza di umiltà? vbb |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:41
@Stylo, ti ringrazio e credo che tu non abbia tutti i torti |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:42
La mia non era nessuna discussione autoreferenziale ma capisco dove tu voglia portare la conversazione e non cadrò in questo giochetto. ho espresso la mia opinione. Va bene, mi sono fatto un'idea abbastanza chiara. Ripeto, mi scuso per tutto questo disagio. Saluti |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:51
“ La fotografia si può insegnare in mezz'ora. Un diaframma, un tempo di esposizione, una regola dei terzi. È tutto scritto nei manuali. Ma il resto? Il resto non si insegna, perché non si compra, non si trova in un tutorial. È il vissuto, è la curiosità, è la capacità di vedere l'invisibile. Eppure oggi si parla poco di questo. Si citano i grandi nomi – Giacomelli , l'ormai scomparso Toscani , Salgado , Bresson , Doisneau , Berengo Gardin – ma si dimenticano le loro vite. Quei percorsi accidentati, solitari, pieni di domande e inquietudini, che li hanno portati a cercare risposte attraverso le immagini. Erano osservatori del mondo, non solo tecnici dell'obiettivo. „ Se scrivi cose del genere sei già uno che se la tira: questi sono i ragionamenti medi del fotoamatore che è qui per cianciare di attrezzatura o per svagarsi dopo il lavoro. Non si risolverà mai questa cosa...bisogna conviverci. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:52
“ a oggi, anziché parlare di ciò che davvero conta, ci si ferma a domande sterili: con cosa scatti? Che macchina usi? Come se il mezzo fosse più importante dello sguardo, dell'anima, della storia che si vuole raccontare. „ Allora, questo è un semplice luogo i cui frequentatori sono in maggior parte dilettanti, cioè persone che con la fotografia vogliono passare il tempo divertendosi, non puoi pretendere che siano interessati ai contenuti extra che il mezzo usato può dare. Su un altro 3D, Fotografie Sparse, io e l'autore siamo gli unici che discutono di "contenuti", io in una foto non cerco il bello o il brutto, ma una storia, ma ciò non significa che sia superiore a chi esprime un semplice bello o brutto, anche se a te interessa altro, la fotografia è principalmente un mezzo descrittivo, non narrativo. In salotto la gente, al massimo, appende The Tetons and the Snake River di Adams, non Tomoko e sua madre di Smith. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:59
Otto pagine di piagnisteo per che cosa? Le cose da capire sono due: 1) ci sono argomenti che non si possono affrontare qui, da regolamento (ho già spiegato qual è il significato profondo di questo divieto in un post precedente, un bel po' precedente, ma dubito sia stato letto, perchè qui a tutti piace scrivere ma leggere... 'nzomma... ma comunque il padrone di casa, giustamente, fa le regole 2) ci sono persone che, anche se si potesse parlare di tutto, renderebbero la cosa impossibile col loro modo di porsi. Ergo questo non è il luogo per confronti seri, pacati e intelligenti. Va bene per parlare di attrezzatura, vacanze, cazzeggiare un po' e stop, non è il caso di andare oltre. E' bello che sia così? E' brutto? Boh, comunque è così e amen, cosa ce la stiamo a menare oltre non capisco. A meno che il divertimento non stia proprio nel farsi menate inutili. E a pensarci bene forse è così, per alcuni. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:09
Il fatto è che questa specie di pacata democrazia a cui i "buoni" sembrano anelare va a stridere già per principio con delle prese di posizione radicali che implicano rifiuto e disprezzo. Non per le persone in sé ma per i meccanismi che incarnano, sostengono, alimentano. Bisogna accettare che come esiste il cazzeggio, la mediocrità, lo svago, il divertimento ecc. esistono anche approcci più seri che sono avversi al buonismo conformista. Solo che questo viene spesso scambiato per cattiveria, disturbo, arroganza, incapacità di relazionarsi e via dicendo. Purtroppo non è così semplice. |
user264361 | inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:11
“ Classica posizione Ponzio Pilato Style. Nella vita bisogna prendere una posizione soprattutto di fronte a cose oggettive (arroganza,razzismo,maleducazione ecc ecc lo sono) ma un'idea del perchè tu non lo faccia ce l'ho..anche se la terrò per me „ Io penso che "un'idea del perché" ce l'abbiamo in tanti da parecchio tempo, così come ce l'abbiamo sul perchè in questo sito vengono ospitate fotografie che sembrano scattate sul lettino del ginecologo. Ma qui mi fermo perché so che a pensar male si fa peccato. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:12
E niente, anche questo topic è diventato una serie di scontri personali... E quindi lo chiudo. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:15
@ Castigamatti: perché sono tollerante, anche con chi non lo merita, te ad esempio. Se disprezzi così tanto il sito sei libero di andare a castigare i matti su qualche altro spazio. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |