RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:44

Io provengo da Fuji e ora in Nikon Zf e Zfc questa a me esteticamente non piace, mi sembrano quelle macchine russe che si vedevano nei mercatini

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:44

il prezzo vedrete che tra un paio di mesi cala, oly all'uscita spara sempre alto..
quando vedevo i design delle varie zf.. fuji.. sognavo che ce ne fosse anche una micro 4/3 e finalmente si è avverato!
Al404 è proprio questo il suo fascino..

Poi mi piace che con tropicalizzazione e stacked, applicando un grip, può essere divertente anche fare un po' di wild coi tele. Per la montagna è perfetta

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:45

Veramente la x-t5 costa 2039 Euro.
Solo per la precisione.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:50

allora allo stesso modo non si può dire che è bella (stai categorizzando l'oggetto, dicendo che è adeguato in assoluto) ma che ti piace (stai dicendo che l'oggetto è adeguato PER TE)


Assolutamente corretto. Con la differenza che un complimento fa bene a chi lo sente (non sto parlando di oggetti), una critica fa male. Ci vuole più gentilezza in questo mondo dove tutti si sentono liberi di dire e fare quello che vogliono.
Io non ho mica detto che è bella (non sono molto amante dello stile retrò). Ho solo criticato l'utilizzo di termini assoluti per definire qualcosa che assoluto non è. Poi, io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu ;-)


avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:56

Ma possibile che sti mirini devono avere tutti un ingrandimento indecente? 2000 euro per guardare attraverso lo spioncino della porta? attraverso il buco della serratura?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:05

Nelle specifiche di juza l'ingrandimento è 1,23 mentre nel sito OM System riporta 1,37 comunque sempre poco..
Secondo me un mirino accettabile deve avere almeno 0,70x ideale 0,74x (1,48) come in tutte le macchine di livello

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:13

Bella l'estetica, mi pare un po' più grande di Om5, bella l'elettronica, mirino vecchio… la ghiera dei picture stile è quella dei modi di ripresa accanto alla leva di accensione le trovo sprecate davvero: probabilmente sono concepite per un utenza più easy?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:18

sinceramente...ma se uno deve partire da zero e quindi non ha già un corredo PRO, perchè mai dovrebbe spendere 2k per questa macchina quando alla stessa cifra ti prendi una A7Cii

Andate a vedervi i dati di vendita del 2024
Giusto in giappone si vede una Oly e non si tratta ne della OM1 o OM5
Ad esempio la terza camera più venduta a luglio è la E-M10IV dual kit semplicemente perchè a 1000 euro tanto di meglio non si trova in quella configurazione
Mentre settima più venduta in tutto il 2024 è la Olympus PEN E-P7 anche questa compatta e più economica dei top di gamma

Questo dovrebbe far capire quante vendite farà la OM3 a 2000 euro.
Una Pen-F m2 a 1599 euro dovevano fare...invece hanno riciclato quello che avevano in casa


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:20

Son sempre stato un fan del look retro, ma onestamente questa OM3 mi lascia freddo, mi sembra un po' spoglia, che manchi qualcosa, soprattutto sulla calotta superiore.
Anche sulle caratteristiche tecniche non mi sembra che gridi al miracolo, il mirino è sempre lo stesso, un avanzo di magazzino degli ultimi 10 anni, il sensore stacked non credo sia una buona scelta per il settore di mercato in cui si pone questo modello, uno slot di memoria può anche andar bene a molti ma ad altri no..

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:24

Se questo è il meglio che sanno fare, non la vedo bene OM System…
Tutti emozionati per il disegno di un finto pentaprisma e nient'altro che richiami al passato come le ghiere fondamentali in questo tipo di macchin, display articolato che poco ci azzecca per la destinazione d'uso .
Stacked poi , a che pro ?
Per non parlare dei 2k richiesti.
Da utente anche olympus penso che si poteva fare meglio, anche perché l'hype generale dei mesi scorsi su questa macchina era davvero alto .
L'unica cosa positiva è stata aver utilizzato la batteria della om1 per alimentarla

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:26

non capisco perchè continuate a parlare del sensore stacked come scusa del prezzo elevato.
Vorrei ricordare che un paio di mesi fa al black friday la OM-1 stava a poco più di 1000 euro.
Quasi la metà di questa nuova OM-3

il sensore non c'entra proprio nulla, semplicemente cavalcano la moda del momento di far pagare tutto un botto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:28

Io dico più cara che brutta!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:30

Ragà ma sta storia di tenere l'ISO "a bella vista" a parte la scena, non mi pare così utile. Basta che sia possibile lavorare in M, ISO auto impostato, tempi e diaframmi su ghiere da cambiare velocemente e si dà solo un occhio al display per vedere l'ISO dove corre. La cosa importante è poter compensare dei classici 3 stop mx in modo rapido. E si può fare. Ne ha già abbastanza di rotelle sta macchina!!! MrGreen

Oppure ISO bloccato per esigenze di scatto in situazioni di luce buona / controllata, lunghe esposizioni, etc.

Io almeno l'ISO lo uso così, non è la rotella da tenere sempre a portata di dito.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:33

Per me la più migliore delle ultime Olympus è la PEN -F , che purtroppo non si trova facilmente nel mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 13:34

Non penso che scenderà molto di prezzo come altre macchine; i corpi "stile vintage" tendono a tenere parecchio di più il valore rispetto ad altri modelli; vedi Fujifilm X100, XPro, X-E, Leica M, Nikon Df, Olympus Pen-F ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me