RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato Photoshop CC







avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 7:31

Se acquisti dal sito Adobe la fattura arriva dall'estero, se compri da rivenditori italiani è invece italiana ma puoi prendere solo l'intera collezione e a prezzo maggiorato;-)
L'organizzarzione nazionale fotografi professionisti ha dedicato molta attenzione al tema trattandolo in modo approfondito,il problema è sentito.
Per il resto il mugugno, almeno questo, è libero..può sempre succedere che se le voci sono tante qualcuno le senta, si svegli e come sta succedendo in altri paesi cerchi di sanare le scorrettezze fiscali..

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:05

Non entro nel merito del problema sollevato da Caterina perché rischierei solo di dire fesserie ... Se la cosa è all'attenzione dell'organizzazione nazionale fotografi professionisti ritengo sia un problema reale e sentito.

Rimane il fatto che PS è il miglior SW disponibile sul mercato per la post produzione digitale e chi desidera farne uso, che sia per uso privato o professionale, lo deve acquistare secondo le regole dettate da chi ne detiene la proprietà intellettuale. Se le regole non ci piacciono dobbiamo cercare un'alternativa.

Usarlo craccato, come purtroppo molti fanno, equivale a rubare un bel 300 f/2.8 perché è bello e lo vogliamo ... ma costa troppo ! Né più né meno. Se ne sentono di tutti i colori da chi utilizza i SW craccati .... la più bella l'ho sentita da un tizio che sosteneva che il SW deve essere reso disponibile a tutti gratuitamente perché è un diritto ! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! (vallo a raccontare a chi investe milioni in R&D) .. poi ci sono quelli che ce l'hanno con Adobe e quindi lo usano craccato ...(anche qui .. vai a capire che dispetto gli abbia mai fatto Adobe Confuso ) poi ci sono i furbi che lo fanno solo per il gusto di potersi vantare di quando sono furbi ... ecc ecc ecc ... non ho mai sentito nessuno dire lo faccio per non pagare MrGreen ..... la sostanza però non cambia: chi usa sw craccato ruba.

Quello su cui non sono completamente d'accordo è il concetto secondo il quale il successo del SW sia stato favorito dalle copie craccate ... Queste copie non portano alcun profitto al produttore. Possono esserci un miliardo di utenti, ma se solo uno paga il produttore non può investire in R&D e migliorare il prodotto portandolo a quello che è oggi .. e alla fine fallisce e abbassa la saracinesca ! Io credo invece che il successo sia dovuto alla qualità del prodotto, agli investimenti fatti negli anni, ed agli utenti che negli anni lo anno COMPERATO !

Per chiudere ... nemmeno io apprezzo il concetto di Cloud, che nella realtà dei fatti non mi sembra che discosti molto dal modello di vendita a mezzo 'Subscription' che molti produttori di sw già applicavano ben prima che si parlasse di cloud computing. Purtroppo però è il modello verso il quale tutti i produttori di SW stanno muovendo ... Per cui credo che dovremo farcene una ragione e mandare giù il boccone amaro ...





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:52

Ciao ragazzi,

ho una domanda da porvi:

Sul sito di Adobe leggo che, prendendo una licenza di Photoshop CC , "l'utente associato all'iscrizione Creative Cloud può utilizzare le applicazioni desktop disponibili in Creative Cloud su due computer contemporaneamente, indipendentemente dal sistema operativo."

E mi chiedevo se questo davvero non creasse problemi; qualcuno di voi l'ha già fatto? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:18

Su piattaforme diverse non so, su due mac anche con diverse versioni di SO nessun problema ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:04

Questo sì Caterina, a me però interesserebbe proprio su due differenti sistemi operativi, lavorando su Pc e Mac :)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 18:24

"l'utente associato all'iscrizione Creative Cloud può utilizzare le applicazioni desktop disponibili in Creative Cloud su due computer contemporaneamente, indipendentemente dal sistema operativo."


Cosa che intendano per utilizzare, utilizzare o installare ovvero, posso installare il cc su tre macchine e usarlo solo su due alla volta?

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 19:13

io ho un abbonamento CC
1 su pc
1 su Mac

funziona perfettamente

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 15:10

Per i fotografi amatoriale ps dovrebbe essere venduto a una cifra ragionevole , è una assurdita' pazzesca vendere il cs6 a oltre 1000€ e l'ultima versione in abbonamento a 25€ al mese. Non siamo tutti ricchi!! Si fatica a vivere e ad arrivare a fine mese, quindi se qualcuno lo cracca, a mio avviso, fa bene!

user31483
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 16:02

ho avuto modo di provare...stessa delusione, speravo che il mio "parkinson" potesse essere debellato dal nuovo filtro ed invece continuerò a cestinare tutte quelle mosse MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 16:05

Ma photoshop CC non è un software amatoriale.
Per gli amatori esistono software piu' economici, anche gratuiti.
E' anche assurdo che tutti gli amatori debbano avere per forza una attrezzatura fotografica e sw migliori/piu' aggiornati dei professionisti.
Io ho ancora il cs 5 e non credo che lo cambiero'.
Ma adesso tralasciando me che faccio proprio bassa manovalanza di fotografia e vado piu' sulla quantità, conosco tanti professionisti con studio e tutto che hanno versioni vecchie di photoshop.

user42929
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 16:08

un amatore che può permetterselo non rappresenta per niente un assurdo, chi riesce a lavorare e guadagnarsi la pagnotta con cs 5 o precedente va bene lo stesso....ieri ad esempio qui a lavoro c'era uno stimato matrimonialista a fare un matrimonio con 5d mk ii! magari tra gl'invitati c'era uno con la 5d mk iii ma alla fine non ci vedo niente di strano!
ne lo stimato matrimonialista si metteva a guardare le reflex altrui!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 16:16

Si parlava di Craccarlo in quanto non tutti i fotoamatori possono permetterselo.
E' ovvio che se uno puo' per uso amatoriale puo' comprarsi anche 100.000 euro di attrezzatura dubito che qualcuno avrà mai nulla da dire.
Intendevo dire che non è obbligatorio mica avere l'ultimo ritrovato tecnologico, non lo è per i professionisti figuriamoci per gli amatori. Se uno se lo puo' comprare se lo compra, se no ci sono alternative piu' economiche.

user42929
avatar
inviato il 06 Aprile 2014 ore 16:20

Cool

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 12:56

Per i fotografi amatoriale ps dovrebbe essere venduto a una cifra ragionevole , è una assurdita' pazzesca vendere il cs6 a oltre 1000€ e l'ultima versione in abbonamento a 25€ al mese. Non siamo tutti ricchi!! Si fatica a vivere e ad arrivare a fine mese, quindi se qualcuno lo cracca, a mio avviso, fa bene!


Però avete le fotocamere migliori di quelle dei professionisti, e anche l'attrezzatura in generale.
visto che quelle non si possono crackare siete obbligati a comprarle a quanto pare.
Non spendere 200 euro per comprare Lr o Aperture ...bisogna crackare PS ....mi pare giusto.
come dire che non posso permettermi una ferrari e siccome questi × di maranello non le regalano...sfondiamogli una porta e portiamocela a casa lo stesso.
Il succo è palesemente questo!

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2014 ore 13:43

Secondo me l'unica ragione per passare a CC è il filtro Camera Raw, "insostituibile", che permette di effettuare modifiche utilizzando il pannello ACR anche dopo aver rasterizzato il livello. MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me