| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:26
“ Ora, io sono un fervente sostenitore dell'idea che, come si è formata qui sulla Terra, la vita si sia formata anche su miliardi di altri pianeti... „ Io invece penso che la vita sia un evento assai raro, e quella intelligente ancora di più. Pensiamo a noi, secondo Nicholas Longhrich la nostra intelligenza è il prodotto di 7 processi, ognuno verificatosi una sola volta nella storia del nostro pianeta: L'origine della vita la fotosintesi le cellule complesse il sesso gli animali complessi lo scheletro l'intelligenza come noi la intendiamo, Longrich da l'1% di possibilità che tali eventi possano verificarsi conseguentemente uno all'altro, se vi sembra poco vi assicuro che non è così, è tantissimo. Dal punto di vista matematico si tratta di 1,E-14 probabilità che ciò possa esser avenuto anche altrove. Pochissime in assoluto, ma non relativamente al numero di possibili pianeti simili alla Terra, Longrich però tiene conto solo dei processi evolutivi, ma la nostra presenza sulla Terra non è dovuta solo ad essi, noi siamo qui anche per "fortuna" ( stavo per scrivere botta di culo, poi mi sono ricordata che non sta bene), per centinaia di milioni di anni la terra è stata dominata dai rettili, poi, circa 60 milioni di anni fa, un evento catastrofico ne ha causato l'estinzione, senza quell'evento, l'evoluzione avrebbe seguito un corso diverso, forse l'intelligenza sarebbe apparsa lo stesso, ma non è certo, di sicuro non ci saremmo noi. Su quanti altri pianeti, con condizioni favorevoli alla nascita della vita, pensate che la stessa "fortuna" si sia verificata? |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:30
Robinik anche io sono interessato alla questione, però è evidente che attaccarsi a cose come la faccenda dei cerchi del grano o a quella dei droni appena spiegata non porta certo acqua al mulino dei possibilisti. Se ti va bene ti fai prendere per il culo e basta. Ora a me non interessa difenderti o proteggerti, ma così facendo ti metti in una situazione un po' comica e non fai altro che dare adito a chi non la pensa come te. Cercherei di essere semplicemente razionale, i cerchi sono spiegabili? Bene. I droni sono spiegabili? Bene. Quando si spiegheranno anche gli oggetti che hanno comportamenti "fisici" fuori dalla norma comune allora non ci sarà nient'altro da aggiungere. Non bisogna per forza crederci a priori come non bisogna escludere a priori. Una volta date tutte le spiegazioni non vedo perché attaccarsi ad ogni costo per ideologia, fanatismo o complottismo. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:34
per quel che mi riguarda puoi eliminare "....al momento!" Conosco il sindaco della mia citta' e, se mi sentisse dire le cose che scrivi, attiverebbe la procedura di ricovero forzoso. Io, anche volendo, non posso crederci. Forse alle prossime elezioni. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:53
“ Mi ha detto anche, senza che io gli accennassi niente, che era perfettamente inutile scrivere queste cose su Juza, tanto la maggioranza delle persone non può recepire queste cose, al momento! „ Ma tu ti sei guardato bene dal seguirne il consiglio, e hai comunque sparato la tua cazzatina |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:54
Juliana, ma infatti non è detto che di civiltà evolute ce ne siano a bizzeffe; la cosa più probabile è che vi sia un gran numero di forme di vita elementari. Molto probabilmente nella maggior parte dei casi la vita sarà nata e si sarà estinta velocemente proprio perché non sarà riuscita a sviluppare la fotosintesi, o qualcosa di equivalente, prima di consumare tutte le esigue riserve di "cibo elementare" (glucosio ecc.) di formazione inorganica. Se fossimo in grado di osservare gli esopianeti "abitabili" grazie ad un forte ingrandimento "ottico" tradizionale, forse potremmo capirne di più anche solo dal colore della loro atmosfera: un colore azzurro sarebbe con tutta probabilità indice della presenza di ossigeno libero, cosa ben difficilmente possibile se sul pianeta si svolgessero solamente processi chimici di matrice geologica. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:55
“ ...c he si muovono nello spazio sfruttando il reticolo eterico, percui è per questo, mi ha detto sorridendo, che li vediamo muoversi andando anche a zig zag in maniera rapidissima. „ Il fatto che vadano a zig zag, secondo me, è dovuto al reticolo alcoolico e non a quello eterico. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:57
Hanno astronavi mosse da un motore Singer, ma si sono scordati di disinserire la cucitura a zig-zag |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:59
e scommetto che sono anche telepatici... |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:00
... ma non vogliono che si sappia in giro, altrimenti mamma RAI gli fa pagare il canone. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:02
Usano il Petano. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:04
Sono daccordo con Juliana, la vita intelligente è molto rara!! |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:05
Mentre quella credulona? |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:05
Si. si. Anche dove pensiamo ci siano esseri che si autodefiniscono intelligenti. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:08
Robinik, pensi che ci sia più dimostrazione di intelligenza nel credere a quello che più ci affascina, senza porsi domande, o nel mettere continuamente in discussione anche le proprie convinzioni, ma cercando di valutare e confrontare tutte le possibili ipotesi sulla base di ciò che "realmente" ne sappiamo? |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:12
“ Mentre quella credulona? „ Mi considero possibilista, non credulone......a conti fatti costa uguale, percui piuttosto che negare a spada tratta quello che non conosco, preferisco rimanere aperto a questa possibilità...... Non mi sembra molto intelligente negare a tutti i costi qualcosa che non conosco, sia che si tratti di ufo, sia che si tratti di qualsiasi altra cosa! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |