RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione)





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:32

Come astro inseguitore cosa consigliate, magari possiamo dividere per chi ha intenzione di portarlo nel zaino in montagna e per chi invece arriva sul posto in macchina, perciò peso e ingombri poco rilevante

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:37

Io ho l'Ioptron skyguider pro, ma non è propriamente il più portatile del mondo, soprattutto se usato con la barra del contrappeso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:34

Io ho preso lo SW Star Adventurer. Secondo me è abbastanza portabile sia in uno zaino camminando e per un viaggio nel bagaglio.
Ero indeciso con l'iOptron Guider Pro ma, quest'ultimo necessita sempre un computer per l'allineamento alla Polare, cosa con cui mi trovo bene per la montatura equatoriale HEM27.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:43

Per la montagna, da porta nello zaino, consiglio assolutamente il minitrack LX!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:46

Che tempi usate con l'astroinseguitore?
A Natale mi hanno regalato lo SW Star Adventurer. Ho solo fatto qualcbe prova; mi sembra che con focali fino a 40/50mm eggs fino a 180” mentre, con 90mm ho risultati ok a 60”.

Con bilanciamento e puntamento precisi arrivavo a 120 sec con 400mm su APSC

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 7:45

Secondo me se si hanno poche ottiche da portare, lo Star Adventurer 2i è ottimo. Si può collegare al computer e permette anche di raggiungere focali interessanti. Se poi il peso non è un problema e si raggiunge il posto designato per le foto con una macchina, c'è anche lo Star Adventurer Gti che è quasi una mini montatura equatoriale.
Se si vuole, si potrebbe anche usare con un piccolo telescopio.

Domanda per Zeppo: le camere raffreddate, si possono usare con i normali obiettivi fotografici?

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 7:50

Domanda per Zeppo: le camere raffreddate, si possono usare con i normali obiettivi fotografici?

Certo e vista la mancanza di telescopi sotto la focale dei 100-135mm è una pratica frequente... l'unico problema è se non hanno la ghiera dei diaframmi perché li devi impostare su di un corpo macchina tradizionale e poi ovviamente il MF deve essere meccanico non drive by wire

P.S. Esistono adattatori EF con l'elettronica per il focus/diaframmi al loro interno ma sono abbastanza costosi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:35

Ho guardato gli astroinseguitori che usate, hanno tutti buone recensioni, per la portabilità forse un po' meno. Il minitrack lx4, modello nuovo è meno ingombrante, però è meccanico, non so se è un pregio o difetto,ad ogni modo buone recensioni anche lui

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:59

A focali grandangolari va bene tutto, non serve neanche centrare bene la polare…

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 13:53

Ho guardato gli astroinseguitori che usate, hanno tutti buone recensioni, per la portabilità forse un po' meno. Il minitrack lx4, modello nuovo è meno ingombrante, però è meccanico, non so se è un pregio o difetto,ad ogni modo buone recensioni anche lui

Io ce l'ho e lo consiglio assolutamente per portabilità e comodità, anche focali più spinte (riducendo ovviamente i tempi)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:47

Io ce l'ho e lo consiglio assolutamente per portabilità e comodità, anche focali più spinte (riducendo ovviamente i tempi)

Grazie Bemder. Si forse fa' al caso mio, anche meno delicato,mi guarderò qualche video e magari ti disturbo per qualche informazione in più

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 8:44

Certo e vista la mancanza di telescopi sotto la focale dei 100-135mm è una pratica frequente... l'unico problema è se non hanno la ghiera dei diaframmi perché li devi impostare su di un corpo macchina tradizionale e poi ovviamente il MF deve essere meccanico non drive by wire


Mhhh ma le ottiche moderne mi sa che sono by wire nella maggior parte dei casi, bisogna ripiegare su qualcosa di un po' più datato. Magari tra qualche anno viene fuori qualche adattatore per il mount RF.

Grazie Bemder. Si forse fa' al caso mio, anche meno delicato,mi guarderò qualche video e magari ti disturbo per qualche informazione in più


Considera che con lo Star Adventurer hai anche la porta per l'auto guida che non è roba da poco.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 9:59

Salve , approfitto di voi anche se fuori ot , ho un minitrak seconda serie e mi si è rotto il motorino , sapete dove potrei reperirne uno ?
Ho anche lo star adventurer ma se devo scarpinare in montagna sarebbe più leggero il minitrak e non ci sono problemi di batterie
Grazie e scusate il disturbo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 11:28

Salve , approfitto di voi anche se fuori ot , ho un minitrak seconda serie e mi si è rotto il motorino , sapete dove potrei reperirne uno ?


Contatta Cristian Fattinnanzi sul gruppo facebook "MINITRACK LX". Cristian è colui che ha progettato il minitrack. Se non ricordo male il motorino erano dei semplici timer da cucina meccanici. Ti saprà consigliare.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:40

Grazie della risposta Web , ho provveduto a contattare Cristian , vediamo cosa mi risponde , è un modello vecchio ma fa egregiamente il suo lavoro
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me