RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo macchina migliore per la fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo macchina migliore per la fotografia naturalistica





avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:24

attenzione.....da quando ho cominciato a fotografare in digitale, nel 2014, ho cambiato nel corso degli anni diversi corpi macchina (7200, d500, 810 e z8) e relativi obiettivi con la conseguenza che, cambiandoli spesso specialmente nel fotografare paesaggi, i relativi sensori si sporcassero spesso e, contrariarmente a cio' affermato, il sistema automatico di pulizia del sensore non serve a nulla ma....occorre, come ho fatto io, con una modica spesa, acquistare il kit di pulizia relativo: spatoline, liquido, fazzolettini e visore per il sensore.....

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:43

Gianluca più che altro ho visto le differenze di nitidezza con una d500 e sembrava una bomba. Però hai ragione, un 600 effettivo mi sarebbe scomodo secondo me

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:00

ho visto le differenze di nitidezza con una d500 e sembrava una bomba.

La differenza di nitidezza può esser dovuta a diversi aspetti:
1. nitidezza data dalla lente: devi considerare che lente ci attacchi davanti, e quanto questa aiuterà il sensore oppure no
2. nitidezza gestita in post, magari da qualcuno che sa definirla correttamente senza esagerare
3. nitidezza definita in fase di output, ottimizzando il file per la risoluzione che avrà a monitor. Se ridimensiono la foto per postarla qui sul forum o sui social, per esempio, applicherò una corretta maschera di contrasto, al fine di dare risalto ai dettagli che mi interessano.

Presa così, a freddo, la nitidezza di una o dell'altra, insomma, non vuol dire nulla.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:20

La D850 è una gran macchina, lato Af è un po' meno veloce e precisa della D500
Lato nitidezza a medi/bassi iso sono praticamente identiche, se sali con gli iso la D850 va un pelo meglio essendo FF
...un 600 è sempre un 600, non ingrandisce di più su una D500, è solo un ritaglio della D850 per fare un esempio;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:23

Ho visto un video dove uno provava con le stesse lenti la d500 e la d850 e la d850 dava foto migliori. Non c'è stata nessuna modifica in post produzione. Comunque sono ancora attratto alle d500 anche perché ha un costo decisamente inferiore rispetto all'altra (che costa minimo 1200€ da usata!)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:33

...un 600 è sempre un 600, non ingrandisce di più su una D500, è solo un ritaglio della D850 per fare un esempio

Vero, ma tu a mirino vedi il ritaglio. Anche con la D850 in modalità DX vedresti il ritaglio. La mia spiegazione è stata superficiale, per non affondare la discussione su ritagli ed equivalenze. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:13

Va bene ti ringrazio come ringrazio anche tutti voi. Mi sto informando in questi giorni comunque

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:28

Ripeto a iso bassi non vi sono differenze, le ho avute entrambe
Per vedere a mirino le stesse dimensioni di un animale, per esempio con un 600mm, con la D500 sei a 30m con la D850 dovresti essere a 20m
Con la D500 a 30m avresti 55cm di PDC
Con la D850 a 30m 82cm
Con D850 a 20m 35cm
Se ritagli la foto della D850 sino ad ottenere un crop 1,5 avrai la stessa fo con stesso "rumore" ecc;-)
Se fai principalmente avifauna prendi la D500, anche solo per il suo Af

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 16:57

Io ho usato per anni la D500 e con la tua ottica sarebbe una soluzione perfetta. APSC, raffica a 10 fps, AF veloce come un fulmine ed un prezzo usato super attrattivo.
Se passi alla FF ( full frame) calcola che perdi in lunghezza focale; con una D500 il tuo tele equivale ad un 225-900 mm.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 12:14

Nikon D850 grande reflex, la uso da quando è uscita sul mercato..... AF come quello della D500, raffica (che utilizzo poco) 7 fps. Grande gamma dinamica per ogni genere (paesaggi, ritratti etc...)e possibilità di crop APSC in camera con ancora 21 mpx, cosa non da poco per naturalistica (i soggetti sono sempre schivi e distanti), praticamente come la Z50 II a tutto frame....Facendo il confronto con le mirrorless,lo posso dire confrontandola con la mia nuova Z6III e con la Z50II che ha un mio amico, queste ultime hanno miglior AF , soprattutto in 3D tracking, e anche riconoscimento soggetti. Inoltre nelle megapixellate come la D850 (46mpx) si ha minor tenuta agli alti ISO (anche se la D850 fino a 1600-3200 è più che buona) e possibilità di avere micromosso. Questi sono stati i principali motivi, insieme alla silenziosità dello scatto (in D850 si può scattare in silenzioso solo in Live Wiew, cioè utilizzando il monitor) per cui ho permutato la D500 con la Z6III.
Comunque in definitiva va scelto il miglior compromesso in relazione al tuo stile ed al tuo genere....
Ultima considerazione da fare è che per un fotografo non esperto, nelle mirrorless a mirino o a monitor si vede in tempo reale la resa della fotografia che si sta scattando in termini di esposizione, profondità di campo etc.... con minor rischio di portare a casa scatti poi da cestinare.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:24

Volevo chiedere se la d500 ha dei tasti dove posso aggiungere un'impostazione a piacere, per esempio cambiare l'autofocus da singolo a continuo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:08

Volevo chiedere se la d500 ha dei tasti dove posso aggiungere un'impostazione a piacere, per esempio cambiare l'autofocus da singolo a continuo.


Certamente! Per le impostazioni dell'AF, ci sono già di serie.
Trovi tutte le spiegazioni sul manuale d'uso, alle pagine 47, 49, 101, 105 e 114.
Il download del manuale è gratuito e lo trovi a questo link
downloadcenter.nikonimglib.com/it/products/323/D500.html

Per altre funzioni, poi, ci sono i tasti Fn.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 17:31

Cosa intendi con “per le impostazioni dell'AF, ci sono già di serie”?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:08

Voglio intendere che per le impostazioni dell'AF, non c'è bisogno di ' personalizzare' nulla.
La macchina ha i suoi comandi nativi.
Per altre funzionalità, ci sono i tasti Fn1 e Fn2, ai quali puoi assegnare il comando 'x' o 'y'.
Però, consentimi, se vuoi saperne di più, c'è il manuale in italiano che, meglio di me, può rispondere alle tue esigenze.
Io ho una D500, nuovissima, con soli 1300 scatti, in garanzia Nital con scadenza settembre 2025. Se decidessi di venderla, a breve la metterò sul mercatino.
Eventualmente...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:18

Photoludus " a breve la metterò sul mercatino."

Momento... ci sono prima io, basta che mi chiamiSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me