| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:20
“ Come alternativa economica avevo pensato al 7artisans 35mm F1.4 Mark III „ la mia esperienza con i cinesi, e ne ho provati tanti, lassa perdere, il 28 1.4 e stato il migliore m,a lo dato via dopo un paio di anni, era anche buono e TA, ma se chiudevi non saltava, mancava di microcontrasto con l'effetto spacca cul0 |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:28
“ Non è difficile da capire. „ sei simpatico come un riccio nelle mutande. Cambia tono o ti blocco e arrivederci, ok? |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:29
“ Quindi è caro perché non serve a fare le foto che fai tu Confuso „ certo che è caro per le foto che devo fare io, per che cosa deve essere caro? Esiste un valore assoluto? ragioni come un bambino di sei anni |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:49
“ e dite che a 800 euri andava bene ma 1000 è troppo, non ho capito dove sia il fanciullesco nel dire cone Ric "mi spiace se non potete permettervelo" siete un po' troppo permalosi „ Lomo non è questione di permalosità. "Mi spiace se non potete permettervelo" è una frase di rara spiacevolezza e antipatia...sottindende che quelli che lo ritengono caro sono del poveracci Lui invece, lavora per Cosina/Voigtlander per spingere questo obiettivo da tre pagine così? comincio a pensarlo |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:01
Comunque per adesso mi sembra ancora presto per valutare realmente questa lente, ma nel catalogo Voigtlander ci sono assolute eccellenze che non mi sembrano affatto care per la qualità restituita, sia ottica che costruttiva. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:08
Poi chiudo perché siamo fuori tema “ E anche condivisibile. Potremmo parlare di quanto costano le ottiche Nikon „ , Sony Canon etc.. ma hai un'alternativa, trovi prezzi piu equi, esempio Sony 20mm Grey 650, negozio fisico Italia 770. Ci sta cosi... volentieri spendo 120 in piu |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:26
“ nel catalogo Voigtlander ci sono assolute eccellenze che non mi sembrano affatto care per la qualità restituita, sia ottica che costruttiva. „ sono così d'accordo che ne ho comprate due, una nuova e una usata |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 19:34
Cismax chiaro che non sono 200 euro a determinare l'acquisto di una lente, per questo credo sia stata detta quella frase piu in modo ironico che sprezzante mi sa che il grande spartiacque tra chi prende in considerazione i Voigtlander e chi no e l'AF, se lo reputi fondamentale non le guardi nemmeno questo genere di ottiche, non é il prezzo a decidere se acquistarle io sulla Zf ho lo zoometto Nikon Z 24-70 f4 per l'AF, ma non lo uso quasi mai, preferisco i fissi manu focus, mi danno piu soddisfazione nell'uso e li trovo piu facili da portarsi dietro per dimensioni e peso |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:21
fatto |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:24
“ preferisco i fissi manu focus, mi danno piu soddisfazione nell'uso e li trovo piu facili da portarsi dietro per dimensioni e peso „ idem. Ho la Zf e ho 2 Voigt e svariati Viltrox e TTArtisan, non tutti AF, per lo stesso motivo: ho iniziato a fotografare in MF, mi diverte tornare a quel modo di fotografare, ti costringe a pensare di più. Stessa cosa usare un fisso vs uno zoom. Non ho fatto altro che dire che 1000e mi paiono eccessivi. 800 non sono molti meno? sono d'accordo, ma li trovo più adeguati...poi finiamola qua che è andata avanti anche troppo per una quisquilia Se a Dubai lo trovo, sarò uno dei primi acquirenti |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:25
“ Se a Dubai lo trovo, sarò uno dei primi acquirenti „ Me lo prendi x Sony? |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:33
“ nel catalogo Voigtlander ci sono assolute eccellenze che non mi sembrano affatto care per la qualità restituita, sia ottica che costruttiva. „ Ho tre Leica e due Voigtlander e avendo potuto fare i relativi confronti non posso che confermare. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:45
“ Me lo prendi x Sony? MrGreen „ se, come credo, quello per Nikon non ci fosse ancora, dovessi trovarlo per Sony, perchè no? |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 21:58
“ ho il 50 1.2 della Voigt che costa uguale, bell'obiettivo infatti l'ho preso, ma un 28mm a 1000€, mah... „ Penso che in generale sia più impegnativo fare un 28mm f/1.5 che un 50mm f/1.2. Inoltre il Voigtlander 50mm f/1.2 mi sembra sia, volutamente, un obiettivo che privilegia un certo tipo di resa a scapito della ricerca della perfezione ottica, cosa che semplifica un po' le cose; il 28mm f/1.5 (esiste già la versione Leica M) invece sembra otticamente ottimo. Il 50mm f/1.2 ha 8 lenti (di cui 2 asferiche ed 1 di vetro speciale) ED IL 28mm f/1.5 ne ha 10 (di cui 2 asferiche e 2 di vetro speciale). Costa anche poco. |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 22:28
ho già fatto il bonifico, mi avete convinto prima che lo mettano a 1500 neuri “ un obiettivo che privilegia un certo tipo di resa a scapito della ricerca della perfezione ottica, cosa che semplifica un po' le cose; il 28mm f/1.5 (esiste già la versione Leica M) invece sembra otticamente ottimo. „ non è un APO e si vede a tutta apertura, ma basta chiudere un poco ed è ineccepibile. Sotto f/2 è già otticamente validissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |