RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I negozi fisici possono chiudere tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I negozi fisici possono chiudere tutti





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 22:45

Anche dando per scontato che di la ci sia un venditore onesto e premuroso la procedura di eventuali rimborsi, sostituzioni, riparazioni espone comunque, al netto dell'esito finale, a modi farraginosi, lunghi e comunque più rischiosi di andare al negozio con l'oggetto in mano.


Tolto il rischio di smarrimento del reso alla fine non è che dal negoziante sia così semplice restituire un oggetto anzi in alcuni casi è più semplice on line, vedi Amazon, dove la garanzia ha molte più probabilità di essere onorata, ovviamente in tutti il confronto è fra commercianti onesti.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 6:57

A proposito di sfruttamento.
I prodotti made in China, Thailand, Indonesia non è che cambiano etica se comprati in negozio fisico o online.




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:11

Vedi...la differenza tra il negozio e online è la stessa che passa tra via Montenapoleone e il quartiere dormitorio di periferia.

I negozi illuminano e rendono una via ricca di gente ed interessi.

Senza attività al dettaglio i negozi diventano buie case per studenti o garage ed i quartieri perdono vita.

E' un modello sociale che si sta innestando.

Uccide la diversità e la bellezza.

Vi relega in una prigione.

Spesso solo per risparmiare il venti per cento sulla quarta fotocamera che comprate per intasare il vostro armadio
Nel frattempo rinunciate a cibi freschi per ottenere prodotti ultra processati ,zeppi di conservanti a lunga conservazione ed adatti alla spedizione con glovo



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:16

Spesso solo per risparmiare il venti per cento sulla quarta fotocamera che comprate per intasare il vostro armadio


ahahaha

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:21

Guarda, per lavoro sono in contatto con la razza dei super ricchi. Quelli da miliardi di euro....

Una cosa ho capito. La grande differenza tra loro e la gente normale e' che loro non usano prodotti di serie.
Tutto fatto su misura ed esclusivo.

Artigianato puro.design Dal pallone alla fuoriserie.


Mentre noi si mangia il poke. Piatto pensato apposta per una produzione robotizzata, loro degustano cucina molecolare e vini superbi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:26

Ma si lo so, mi faceva ridere la battuta.
Un mio amico faceva lavori sartoriali su misura.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 9:27

Però e' vero... questa idea di risparmiare quando cambi corredo ogni anno e' totalmente illogica

Cambia ogni due anni ma compra roba decente che ti serve
Se cambi spesso significa che sbagli acquisto

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:40

Vedi...la differenza tra il negozio e online è la stessa che passa tra via Montenapoleone e il quartiere dormitorio di periferia.

I negozi illuminano e rendono una via ricca di gente ed interessi.

Senza attività al dettaglio i negozi diventano buie case per studenti o garage ed i quartieri perdono vita.

E' un modello sociale che si sta innestando.

Uccide la diversità e la bellezza.

Vi relega in una prigione.

Spesso solo per risparmiare il venti per cento sulla quarta fotocamera che comprate per intasare il vostro armadio
Nel frattempo rinunciate a cibi freschi per ottenere prodotti ultra processati ,zeppi di conservanti a lunga conservazione ed adatti alla spedizione con glovo


E' la miglior promozione pro-offline che ho mai letto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 14:12

I negozi illuminano e rendono una via ricca di gente ed interessi.

Senza attività al dettaglio i negozi diventano buie case per studenti o garage ed i quartieri perdono vita.

A me cambia poco, visto che in città e lungo le vie ci vado se e quando mi serve. Le volte che son stato in centro per compere, mah, le ho maledette tutte, accuratamente, proprio perchè troppo pieno di gente.

Vi relega in una prigione.

Spesso solo per risparmiare il venti per cento sulla quarta fotocamera che comprate per intasare il vostro armadio
Nel frattempo rinunciate a cibi freschi per ottenere prodotti ultra processati ,zeppi di conservanti a lunga conservazione ed adatti alla spedizione con glovo


Mmmmm... esistono le vie di mezzo. Non è che per forza di cose uno favorevole al commercio online, che impoverisce le città, e sfavorevole a quello fisico, che impoverisce lui, debba per forza di cose esser prigioniero e mangiare immondizia. La consapevolezza di determinate scelte passa per svariati settori e punti nevralgici. Come scritto da qualcun altro, tra online e dettaglio fisico la differenza sta solo nel distributore finale, nell'ultimo anello di una lunga catena.
Certo non pretendo d'esser modello e/o media, ma il tempo che perdo nell'andare a negozi, spesso inutilmente, perchè alla fine la cosa si conclude sempre o quasi con un nulla di fatto, lo posso utilizzare, investire, meglio, che rimanendo imbottigliato nel traffico, cercando parcheggio, finendo poi dentro un centro commerciale o un centro storico strabordante di gente.
Comprare online non significa esser pro sfruttamento: significa capire che ci sono metodi e strumenti diversi, che ti danno la libertà di scelta. Qui dove abito, se vai in negozio fatichi persino a prenderti quello smartphone che tanto ti piace, che magari non è il solito Samsung che comprano tutti. Qui dove abito c'è gente che ha fatto i milioni con il loro negozietto, sfruttando, mal pagando e continuando a cambiare il personale. Per cui... il problema credo sia un po' più su dell'ultimo anello della catena.
Quello che quest'ultimo anello dimostra, però, e l'hai citato indicando il nome di una catena di distribuzione cibo, è che alle persone non interessa, in media, la condizione dell'altrui lavoro, se questo non va ad intaccare la propria sfera personale. Per quanto mi riguarda, esempio, se uno pretende che il cibo gli sia consegnato a casa, beh, strapaga il servizio, e lo fa perchè qualcuno s'è preso la briga di portarti il cibo davanti alla porta.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:31

Premesso che il centro commerciale ha come unico scopo quello di imbottigliare la gente da poco, evitando che nel tempo libero vada a fare danni altrove.

Oggi e' obsoleto.. ma e' stato un modello funzionale per venti anni.

E' chiaro che la grande distribuzione richiede un prodotto confezionato, standardizzato, conservabile e maneggevole.

Per intenderci un tetrapack di tavernello e' l'optimum, un pomodoro fresco e' ingestibile.

Perche' i banconi si riempiono di formaggi confezionati e buste sigillate monoporzione di insalate lavate?
Perche' diventano gestibili come il tavernello.

I famosi ristoranti poke' che stanno impazzando, non propongono un nuovo tipo di piatto calibrato.
Propongono un piatto che puo' essere confezionato sul momento da un distributore automatico.

Non serve piu' il cuoco.


Il negoziante, quello vero non la scimmiottatura del commesso dell'ipermercato, e' uno che ha competenza, che opera una selezione e che TI FA UNA CONSULENZA.

Purtroppo le nuove generazioni non ne hanno mai conosciuto uno, quindi ritengono che l'andare per negozi sia "una perdita di tempo".

Certo, se le scarpe le compri all'ipermercato, sei abituato ad un prodotto standard e di bassa qualita'. Magari carissimo... ma ugualmente di qualita' infima. In questo caso andare nel negozio specializzato e' una perdita COLOSSALE di tempo.

Ben diverso e' se le scarpe (o un paio di sci, e' uguale) li compri in un VERO negozio specializzato.

Ti costera' di piu'. Ma riceverai anche di piu'.

Il punto e' li'.. credere che spendere meno sia vantaggioso. Lo e'... ma per chi ti sta vendendo il prodotto. Non per chi compra.



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 16:55

Il negoziante, quello vero non la scimmiottatura del commesso dell'ipermercato, e' uno che ha competenza, che opera una selezione e che TI FA UNA CONSULENZA.

È quello il problema. Io credo, pur avvicinandomi ai 50, di averne conosciuti forse 2 o 3.

Potrei farti una lista lunga le 15 pagine del thread con le risposte, ignorantissime, ricevute da negozianti di varia risma.

Da:
"AMD non fa funzionare i pc nella rete" (1995 o giù di lì)
a:
"Si, tu hai richiesto un alimentatore da 700W (di marca), ma questo che tratto io è meglio, perchè è da 1500 (marca sconosciuta), perchè hai più corrente!" (per farne cosa, non lo so)
a:
"I telai in acciaio delle bici van bene per farci i cancelli! Mica ci fai le gare, con quelle bici lì!" (peccato io avessi chiesto quel telaio, specificando che a me delle gare importava una ceppa!)
a:
"No, non puoi montare i componenti di una bici di oggi su un telaio in acciaio, perchè non sono compatibili" (e poi, guarda caso, erano compatibili...)
a:
"No, quel telefono lì Nokia non lo fa più, inutile che me lo chiedi" (e poi era presente sul sito del produttore, che almeno ammise con un "ah, non sapevo ne facessero ancora, aspetta che lo ordino!")
a tanti altri, in diversi campi.

Poi si, negozianti che sapevano procurarti il materiale richiesto ne trovavi, ma per la stragran maggioranza era gente che si era aperta un negozio perchè tanto qui la gente compra roba standard, come quelli che vanno al bar e con "dammi una birra" intendono birra bionda in formato medio. Ma se vai a chiedere una Farò, una Parfait Marriage, una lambic o una geuze qualsiasi, non sanno nemmeno di cosa tu stia parlando, e tengono una birreria.

Per cui, chi è causa del suo mal, non pianga sè stesso.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:14

mah... dipende sempre dal negozio.

Parlando di materiale fotografico, ne conosco diversi i cui gestori sono dei punti di riferimento sicuri.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:57

La bellezza dei negozi, le luci, gli uccelli e poi la prigione,

Ma lol

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 18:43

Per me un negozio serio è ancora sinonimo di qualità, vi porto il mio esempio che NESSUN negozio online può fare:
Anni fa avevo una xt2, per un granello di polvere finito tra il sensore e il vetro protettivo del sensore abbiamo dovuto spedire in inghilterra, il negozio per quelle 3 settimane di attesa mi ha dato un muletto di xt2 e ci tengo a precisare che sono un privato e non ho partita iva da fotografo, sfido qualunque nogozio online ad offrire un servizio simile dopo 1 anno dall'acquisto. Da allora sono loro cliente fisso e son ben felice di spendere qualche decina di euro in più per avere un servizio serio nel tempo.Cool

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 19:16

Riporto anch'io la mia esperienza. Fotomercato di Bussolengo.
Ordino una Fuji 50SII e un paio di obiettivi, primi di Agosto 2023.
Mi dice che il il 20 quando partirò in ferie ce l'avrò.
La macchina non arriva perché Fuji fa fatica e il negoziante mi presta la sua 50S e due obiettivi.
La tengo fino ai primi di settembre quando arriva il mio materiale.
Questo è un venditore come dovrebbero essere tutti, serio, disponibile e anche molto simpatico!
Provate a farlo con un negozio online poi mi direte!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me