| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 9:50
Mirko, acquistato da pochi giorni un Dij 15 mm 1.7 su Aliexpress pagato 150€ più eventuali spese doganali di circa il 30%, per un costo finale spedito di 200€. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:02
“ L'unica cosa che rende ancora in fotografia è il wedding (ma da noi al nord molto poco pure quello) „ Hai fatto un veritiero quadro generale. Bravo ! I professionisti bravi sopravvivono ancora ma non si sa per quanto. Pochissimi hanno speso per le nuove ML e stanno tutti o almeno la maggior parte cercando di usare ad oltranza le vecchie reflex: non conosco nessuno che abbia investito il ML e tanto meno che abbia rinnovato le ammiraglie. Quelli che sopravviveranno saranno quelli che fanno servizi e foto specialistiche. I produttori , oggi, che fanno ? Spingono fornendo ed aumentando molte prestazioni superflue. Chi alimenta il mercato? I pro ? Non credo Chi cambia subito acquistando il nuovo modello? L'amatore, il fan boy, l'esibizionista (sono oramai pochi ma ci sono). Delle volte ci penso e non trovo una risposta: oggi, oramai 2025, cosa vorrei in un nuovo modello che non abbiamo ? Comunque il mercato , magari lentamente , ma sta peggiorando ma ancora non si vede bene. Cosa dovranno inventare? Soprattutto Panasonic che ho sempre amato ma che ultimamente non sa ancora che direzione pigliare ? In tutto quello che sul nuovo ci viene proposto a dire la verità c'è quasi niente che veramente ci serve. Si sono formate realtà di nicchia molto costose. E c'è pure un mercato immenso di materiale "reflex usato" .... perdonatemi ma oramai lo chiamo "ferramenta " .... |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:15
"Mirko, acquistato da pochi giorni un Dij 15 mm 1.7 su Aliexpress pagato 150€ più eventuali spese doganali di circa il 30%, per un costo finale spedito di 200€." E come va? |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:19
“ Bisognerebbe staccarsi un po' da questi forum ed uscire per "praticare di più la fotografia" ed allora, forse, tutte le paturnie tecnologiche passerebbero in secondo piano” Amen “ Fra l'altro dovremmo tutti stimare almeno in piccola parte Panasonic perché non ci frantuma le spalle con annunci della futura messa in produzione di una nuova fotocamera seguiti dagli annunci di inizio di sviluppo, da annunci per ogni milestone di sviluppo raggiunta e mille altre bestialità da marketing simili che sono pratiche veramente ributtanti.” Amen “ Sta cosa ha ha rotto i maroni di meno solo rispetto al cambio macchina di Mirko.” Amen |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:25
Anch'io ho il DIJ, identico al panaleica, con trattamento antiriflesso ottimizzato per i droni e paraluce in plastica più leggero. È un ottimo obiettivo compatto |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:27
Ottimizzato che vuol dire?? |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:28
“ In tutto quello che sul nuovo ci viene proposto a dire la verità c'è quasi niente che veramente ci serve. Si sono formate realtà di nicchia molto costose.” Le novità più importanti che sono state introdotte sono nel comparto video per ovvie ragioni legate al fatto che è l'ambito che beneficia maggiormente dell'attuale evoluzione tecnologica che, come detto, in ambito fotografico ha invece una rilevanza più marginale. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:31
"La mia S5II me la tengo stretta finché non esplode ..." E te credo! |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:34
ImAmUnPhotographer dixit « La mia S5II me la tengo stretta finché non esplode ... » Così sarà per la mia S1 + Sigma 40/1.4 Art |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:34
|
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:38
“ Avevo pensato al 15 panaleica, zuiko 42,5 e zuiko 75 mm, „ il 75 c'è a 450 in un negozio nella vetrina del' usato, se ti interessa ? aveva anche il 15, venduto da poco. Allora, avevo M43, passato per un anno a Z5 con 40f/2 per girare leggero, ma poi ci voleva anche un 12-120 e avevo già il Z105 macro. Se vuoi ottiche buone pesano e costano, altrimenti puoi rimanere nel M43. Io ti consiglierei come ho fatto io, Ripreso tutto usato Seminuovo M43, ma con ottiche Buonine, non zoom con grandi escursioni. OM5 System, Venus Laowa 7.5mm f/2 e M.Zuiko Digital ED 20mm f/1.4 PRO come fissi e 2 zoom f/4 pro e 60 macro. presi aspettando le occasioni del' usato uno alla volta. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:43
@mirko ottimizzato significa che l'hanno fatto più adatto a ridurre gli abbàgli del sole mentre sta in cielo con un drone. Comunque nella pratica i due obiettivi sono identici e quando l'ho preso io anche i prezzi erano allineati. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 10:50
In teoria dovrebbe essere migliore del panaleica se riduce gli abbagli del sole |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:05
Beh hai preso om-5 + 12-45 f4 + 40-150 f4 + 20 1.4 + 60 macro... Ti è venuta a costare qualcosa sta storia.... E avevi una z5 col 40 f2 e 105 macro... il problema era prendere il 24-120 f4 ?! Ho trovato in offerta una z5 + 24-70 f4 , gran bella accoppiata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |