RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 18:29

Caro Istoria, complimenti!

La sequenza è una brillante prova di autofocus con comando remoto.

In attesa del tuo video, pongo alcune domande (la curiosità prende sempre il sopravvento!!):

Si tratta di raffiche con AF-C e settaggio 3, ma in Zone o Tracking?

Riconoscimento viso/occhi?

Focus priority ?

Pre-AF ?

Stabilizzazione continua o solo scatto?

Grazie comunque per il lavoro svolto , rimango in attesa di eventuali Tue risposte.

Tanti Auguri di Buon Anno Nuovo.




avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:13

Modalità AFC - ALL (TUTTO) in questo caso se lasci attivo il tracciamento occhi lui va a lavorare su tutto il frame. Ovviamente va bene per questa situazione in cui il viso da ricercare è uno solo. Ma io non avevo alternative non potendo aiutare la macchina con il joistick.

RICONOSCIMENTO OCCHI

Priorità al fuoco

Pre AF so manco cosa sia :D (a parte gli scherzi mai usato)

Stabilizzazione off ero a cavalletto ;)

Se hai altri dubbi dimmi pure.

Per il video devo registrare lo schermo ma in sto periodo ho la casa "infestata" :D ahaha

Comunque ho fatto sia il test per le foto che per il video ma poi mi sono accorto che nel primo test sembravo l'ormai famoso "Edvard" cioè stavo testando la camera inquadrando una persona che le corre incontro senza riflettere sul fatto che una situazione come quella in 30 anni che lavoro non mi è mai capitata nel mondo reale... Quindi ho simulato delle situazioni che veramente si possono avere quando si usa la macchina per produrre dei contenuti veri e non dei video per ottenere dei followers o dei click.

Ciao



avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:34

@Istoria

Grazie per la cortesia e la pronta risposta.

Hai scattato registrando soltanto in Jpeg? e ove ci fossero, se lo ritieni possibile (disponibile), puoi mandarmi un file RAW?

Quest'ultima domanda nasce dal fatto che ritengo, sulla base dei dati riportati nell'EXIF del RAW, di potere individuare il punto di fuoco adottato dalla fotocamera e, in questo caso, metterei alla prova il mio algoritmo di ricerca del pixel di fuoco.

La domanda può apparire un pò strana ( da nerd..) ma l'esame dell'EXIF, ove possibile, mi aiuterebbe a migliorare l'algoritmo stesso.

Grazie ancora!


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:43

No, scatto sempre e solo il raw ma a sto giro solo jpg perchè non avevo idea se sarei riuscito a correre e scattare contemporaneamente. Ho anche scattato tutto in elettronico per non "consumare" le tendine.

Questi sono test del piffero che servono solo per smentire chi sostiene che una Fuji moderna abbia dei rating intorno al 30%.

Sono delle buffonate che, tuttavia, trovano anche qualcuno che ci crede...

Ho anche simulato la camminata della sposa... perchè pensa che qualcuno ancora mi chiede se l'AF della XT5 è in grado di tracciare l'entrata... quando il 100% del rating in quel contesto è garantito al limone.

MA la disinformazione dilaga imperante ed incontrollata. E questo è anche colpa di Fuji comunque dal momento che non è stata in grado di mettere in mano il mezzo ad un ambassador che zittisse sta massa di gente che si esprime perchè "si è informata online"...

Però gli exif i jpg li hanno.

Se poi ti servono te ne posso rifare un giro in raf solo che poi a caricarli a formato pieno mi servono dei giga.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 20:08

Giuseppevella se può essere utile ho trovato questo sito che permette di estrapolare gli exif sia dei raw che dei jpeg fuji in modo chiarissimo e completo, con tanto di settaggi delle immagini oltre che presentare il punto di messa a fuoco (cosa praticamente impossibile con tutti i software di editing, inclusi quelli di Fuji).

www.solentsystems.com/exif3/

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 20:55

@Checofuli

Grazie, davvero prezioso!

Come sospettavo, il punto di messa a fuoco non viene presentato quando si parte da un file di tipo*.jpeg.

Nel caso di Raw , il punto di fuoco viene presentato e coincide con quello che ricavo con il mio algoritmo.

Sono dunque lusingato ma ..... chi si loda si inbroda!!!

Grazie davvero e tanti auguri di Buon Anno Nuovo

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 21:11

Perdonami Giuseppe ma non ho capito bene.

Comunque, tornando ai test che ho fatto la cosa sconcertante è che la quasi totalità di chi possiede o ha posseduto una XT5 li può confermare poi ci sono quei pochi che spammano, ovviamente sempre senza corredare di immagini, assurdità di risultati oppure, ancora peggio, per fare i test usano lenti da ritratto come il 56 1.2 e lo mettono alla prova invece che su movimenti sullo stesso livello... in improbabili situazioni in avanzamento veloce e poi postano le immagini dando addosso al sistema di AF quando, in realtà, il limite lo ha la lente.

Poi se ne escono i "mediatori" dicendoti... va beh... allora diamoci nel mezzo! Ma quale mezzo dai su!

Leggetevi i manuali, comprate lenti serie ed imparate ad usarle come e "dove" devono essere usate.

Io so solo che alla fine dei miei servizi quando vado ad aprire le immagini il limite (presunto) dell'AF Fuji rispetto a quello dei miei assistenti con Canon e Sony non l'ho mai verificato ma proprio MAI!!!




avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 21:38

@Istoria, grazie per il test e lo sbatti, apprezzo sempre molto il tuo portare fatti e non solo parole. Guardando la sequenza, mi sembra che il fuoco cada sempre sulla felpa, più che sul viso, che ne dite?

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 22:02

@Istoria

"Perdonami Giuseppe ma non ho capito bene."

Nella risposta a Checofuli, ho semplicemente detto che attraverso l'EXIF dei file di tipo jpeg non riesco a determinare la posizione del punto di fuoco. Non ho, affatto, messo in discussione la bontà del punto di fuoco dei tuoi scatti.
Per tali scatti si può dare un giudizio soltanto dalla visione della immagine e a mio parere sono tutti sicuramente a fuoco e in particolare sul viso.

Concordo con il tuo giudizio sulla efficacia dell' AF (AF-C) della X-T5 e in particolare sulla scelta di obiettivi adeguati e performanti per lo scopo.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 22:24

Kame grazie a te, ti metto un'immagine a pieno formato così puoi avere un'idea migliore, anche se con la compressione di postimages si smarmella un pò il tutto e poi già sto JPG in camera mi fa abbastanza nausea :D





Non ho nemmeno idea delle impostazioni che gli ho dato perchè scatto sempre e solo in RAF.

Comunque la felpa (la scritta) è quasi sempre in linea con gli occhi quindi è normale che sia a fuoco anche quella.

Però lo ammetto anch'io che sti jpg sono belli impastati rispetto al Raf è veramente tutto un altro mondo.

@Giuseppe si avevo capito quello però non so se non te li passa perchè non si tratta del jpg diretto.

Quello che non avevo capito era questo
Sono dunque lusingato ma ..... chi si loda si inbroda!!!


Ma non perchè l'abbia sentito rivolto a me ma perchè proprio non ho capito in che contesto del discorso inserirlo.



avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 5:55

Guardiamo il lato positivo della storia........io credo che sicuramente tutte queste critiche, non solo riguardo all'autofocus, abbiano messo in allerta Fuji, e che quindi le prossime fotocamere prodotte saranno ulteriormente migliorate rispetto alle attuali, sotto ogni aspetto, e questa cosa è positiva.
Poi da parte mia c'è la speranza che la serie XT torni ad occupare il posto che si merita, e cioè tra le top professionali di casa Fuji.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 6:44

Dai, suvvia! È incredibile come si continuino a sottovalutare i sistemi Fujifilm, quando ci sono professionisti che da anni lavorano senza problemi con queste fotocamere, portando a casa risultati eccellenti e, di fatto, la pagnotta. Certo, l'autofocus lato video non è perfetto, ma lo stesso vale per praticamente tutti i marchi: ogni sistema ha i suoi limiti. Le fotocamere di oggi sono ibride e versatili, ma se l'obiettivo è lavorare seriamente sul video, sarebbe più sensato investire in videocamere vere e proprie, progettate con firmware e funzionalità orientati esclusivamente al video making.

Quello che stanca davvero, però, è l'attenzione data ai soliti video acchiappa-click su YouTube, prodotti da personaggi improvvisati che dimostrano una conoscenza fotografica superficiale, se non inesistente. Molte di queste opinioni non derivano neppure da prove sul campo, ma da informazioni riportate per sentito dire, senza alcuna verifica reale. Questo genere di contenuti non solo è inutile, ma rischia di disinformare e distorcere il giudizio di chi cerca un'opinione seria e qualificata.

È ora di smettere di dare spazio a questo rumore di fondo e di iniziare a riconoscere il valore concreto dei sistemi e delle competenze vere.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:38

Ma guarda, le critiche sono sempre positive, perchè spingono le aziende a non adagiarsi sugli allori, e per il consumatore è un vantaggio, poi, per il resto, ognuno fa le proprie scelte in base alle esigenze e gusti personali, e questo indipendentemente da quello che dicono gli altri.
Io per esempio sono cosi innamorato della XT2 che non riesco a cambiarla con un modello superiore, e il sistema di ottiche Fuji per me è perfetto.......c'è di meglio? Ovviamente si....ma io mi trovo bene con le Fuji.
Ultimamente ho comprato una Nikon ZF......è meglio della Fuji? Per certe cose si.....per altre no!
Le critiche vanno prese per quello che sono, e valgono per quello che valgono, poi ognuno dovrebbe essere abbastanza intelligente e avere quel minimo di discernimento per fare le proprie valutazioni e arrivare a fare le scelte migliori in base alle proprie esigenze e gusti.
Per me ...per esempio, la cosa piu ridicola in assoluto sono i post dove si legge "Non so cosa comprare aiutatemi"........
dai....per favore.......MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:59

Come sospettavo, il punto di messa a fuoco non viene presentato quando si parte da un file di tipo*.jpeg.

Mi sembra strano perchè li ho sempre caricati e il punto di messa a fuoco compariva.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 10:24

Istoria, meno male che hai sempre messo sequenze e postato files.

Non so da dove nasca e cosa alimenti questi haters: qui nel gruppo abbiamo sempre detto la verità.

Ossia che tranne certi usi specifici, dove Fuji è ancora indietro (per l'ennesima volta: avifauna, ecc.), sul resto si va più che tranquilli.

Ma nei forum, come nei social, contano le contrapposizioni e i flames più che l'onestà e la ricerca del vero.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me