RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come valutare le foto pubblicate


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come valutare le foto pubblicate





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 11:23

Dispiace dirlo ma non è la cultura che muove il mondo!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 11:30

Sono i soldi e il sesso, ma la realtà è che c'è stata una deriva e ora ci si vanta di non sapere e si cerca di gridare più forte di tutti per imporre il proprio pensiero.
L'elogio alla mediocrità è più volte stato fatto su questo forum ed è una cosa che personalmente disprezzo
Non so, ma pretendo che si rispetti la mia opinione basata sul nulla, le cose stanno così, quell'autore che è considerato in realtà fa solo me.rda, quel lavoro è senza senso o fa cose pensate per un elite di tromboni che pensano di essere migliori perchè conoscono.
Io quando leggo cose così e nè leggo spesso su questo forum mi chiedo sempre se quelle persone non si vergognino a scriverle
Mustafà Sabbagh qualche anno fa ha detto che serve molta cultura per fare fotografia oggi, quell'incontro mi ha cambiato e penso che avesse pienamente ragione

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 12:35

L'unico modo per capire una fotografia è capire il lavoro dell'autore e questo implica tempo, energie e voglia di approfondire.


Mah, da una parte è vero, d'altra parte penso che quando vedo un cartellone pubblicitario può darsi che poi me lo ricordi o meno, può darsi che mi abbia divertito o invece annoiato o irritato, e quindi, anche se non voglio, una mia valutazione di quella foto nella mia testa c'è, anche se non so assolutamente nulla dell'autore.
Poi è vero che ci sono foto che si capiscono solo nel loro contesto e/o all'interno di una sequenza... ma ci sono anche foto che stanno da sole e funzionano così, come in letteratura c'è la Divina Commedia che per essere capita e apprezzata necessita parecchio studio e c'è l'Infinito, che ti colpisce e ti acchiappa anche non sai assolutamente nulla dell'autore.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 14:16

@MatteoGroppi io penso che la cultura serva in tanti campi, anzi avere cultura serve in generale nella vita, per questo cerco costantemente di migliorarmi sotto questo aspetto e di colmare mie eventuali lacune.
Gli altri facciano come meglio credono.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 12:37

Il topic si è arenato, era prevedibile ... una cosa mi sono dimenticato di chiedere in apertura, le foto che eventualmente commentate o alle quali mettete un like, le visualizzate da:

- smartphone
- tablet
- monitor

Grazie!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 12:46

le foto che eventualmente commentate o alle quali mettete un like, le visualizzate da

notebook, che utilizzo per casa e lavoro. E parliamo quindi del relativo monitor, non tarato o professionale su un portatile di questa fascia.
le foto sul (mio) telefonino "rendono" sicuramente meglio, ma se devo commentare o rispondere, preferisco il pc (per l'interfaccia utente più fruibile e per la minore invasività di correttori e altro).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 12:51

notebook, che utilizzo per casa e lavoro.


Grazie Alberto, capisco che si sta disquisendo del "sesso degli angeli" (relativo alla valutazione delle foto pubblicate) però sto cercando di farmi un'idea e più info raccolgo, meglio me la faccio!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 12:54

Perdonami e che differenza ci sarebbe?

Una foto è buona su ogni supporto usato, come è scarsa su ogni supporto usato.

Ovviamente una foto dovrebbe essere "letta" su un supporto cartaceo e stampata bene, ma se la foto è mediocre la puoi stampare anche enorme che restera' sempre mediocre.

PS: alle rassegne fotografiche Comunque noto sempre una cosa : stampa grossa = foto importante = buona foto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:05

Perdonami e che differenza ci sarebbe?


Per me tanta, se ricordi il mio cruccio iniziale era:
"Mi spiego meglio, le "miniature" sono per la maggioranza belle, le foto che più mi colpiscono le vado a guardare più nel dettaglio, ingrandendole alla risoluzione con la quale sono pubblicate, e qui il più delle volte casca l'asino!"

Una foto è buona su ogni supporto usato, come è scarsa su ogni supporto usato.


Esatto, ma non è quello che ho chiesto/intendo io! Se posso, al tuo commento aggiungerei: ogni foto dovrebbe essere vista su un supporto adeguato ed a una dimensione adeguata!

Ovviamente una foto dovrebbe essere "letta" su un supporto cartaceo e stampata bene, ma se la foto è mediocre la puoi stampare anche enorme che restera' sempre mediocre.


Concordo

user207727
avatar
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:40

Ma nell'ambito delle foto buone o non buone ci sono le sottocategorie delle foto belle e non belle. E queste le discrimini meglio con un monitor di dimensioni adeguate

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:46

chi giudica una foto andandola a guardare a piena risoluzione con il dettaglio al 200% o al 300% e' un folle.

Non giudica la foto, il racconto, la luce

giudica attrezzatura e l'uso di software di denoise vari e della foto non gliene frega nulla.



avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:54

Esatto, ma non è quello che ho chiesto/intendo io! Se posso, al tuo commento aggiungerei: ogni foto dovrebbe essere vista su un supporto adeguato ed a una dimensione adeguata!


Certo : quando vai a farti fare una lettura del tuo portfolio, si leggono solo le stampe.
E' li che si giudica una foto.
Ma a livello immediato io so riconoscere una buona foto anche da un francobollo.
Ovvio che si spera sempre di vedere una foto, mi correggo, un immagine, su qualsiasi display che sia piu' grande di uno smartphone.

user207727
avatar
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 13:59

Es1985 ci sono anche vie di mezzo. Sinceramente ho difficoltà a notare i particolari di una foto sul monitor del telefono, anche con gli occhiali. La grana, ad esempio non la vedo. Certo, la grana non fa una foto buona se non lo è a priori ma può trasmette qualcosa in più o comunque diverso. Così come situazioni più caotiche, dove ci sono molti elementi. Spesso, per capire cosa ci sia in una zona di una foto devo ingrandire con le dita , cosa che detesto fare. Su un monitor di giuste dimensioni, alla giusta distanza hai un bel colpo d'occhio generale e riesci a distinguere bene tutto. Insomma mi sembra più rispettoso nei confronti dell'autore

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:01

chi giudica una foto andandola a guardare a piena risoluzione con il dettaglio al 200% o al 300% e' un folle.


Per me è più folle chi posta le foto alla massima risoluzione, specie se fatte con macchine BigMpx! MrGreen
Però non perdiamo di vista il mio quesito originario, certe imperfezioni che noto sono frutto di? Andare a pagina 1, primo post MrGreen

Una foto può avere tutta la valenza artistica di questo mondo ma se realizzata tecnicamente male ha comunque un limite, però non posso credere che qualcuno scatti con grande capacità artistica ma anche con profonda incapacità tecnica, ergo c'è qualche problema a valle dello scatto, che presumo sia incapacità nella post e/o nel caricare le foto sul web ... però se chi fotografa, oltre che postare sul web, stampa pure, non dovrebbe avere né problemi di post né di come settare i parametri per caricare le foto online visto che comunque dovrebbe sapere come caricare i parametri di stampa!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 14:13

Io, che sono un inesperto totale, preferisco uno che mi critica lo scatto, per provare a migliorarmi , piuttosto che vedere un "bello" su una foto che io stesso, guardandola alcuni anni dopo, mi vergogno di aver fatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me