| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 17:59
“ @Rigong loro mi hanno offerto 2 anni di garanzia, inoltre la macchina è perfetta, niente da dire. Solo che non era specificato che la batteria non fosse originale, ma una Canon tarocca. „ Sì, vero. E' fastidioso. Potrebbero comunque non essersene accorti ritirando l'usato. Se la macchina è perfetta prova a sentirli per la batteria, magari chiedendo la sua sostituzione (che secondo me difficilmente faranno) oppure uno sconto sul totale pagato. Facci sapere Buona domenica |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 21:13
Si infatti, non sarà stato fatto intenzionalmente, poi ripeto, la fotocamera è praticamente nuova e con due anni di garanzia fornita da loro. |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:07
Tutto risolto, sono stato veloci e gentilissimi. La batteria risulta originale, probabilmente il modello import la legge così. Cmq la sto provando col 100 macro RF.... è un mini razzo. |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 14:19
“ Tutto risolto, sono stato veloci e gentilissimi. „ Tutto è bene quel che finisce bene. Essendo RCE un franchising, dipende anche dai vari gestori, ma in genere sono corretti e professionali. Anch'io ho avuto un problema con un RF 24-105 F4 usato (RCE Vicenza) che secondo me aveva qualche problema di lenti disallineate. Secondo loro invece il problema non c'era ma me l'hanno sostituito con uno nuovo in occasione del cashback a fronte di una differenza minima. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 0:24
Ragazzi , o ho scoperto una funzione Inedita della R8.. (almeno per me... ) oppure houston abbiamo un problema ... Stavo provando un pó di parametri per vedere se riuscivo ad eliminare il più possibile gli artefatti (ad esempio fotografo una Cartolina in casa illuminata da luce artificiale e ad esempio nei lampioni o nelle scritte sottili.. tipo una firma.. si vedono intorno ai caratteri degli artefatti.. come se si volesse dare una parvenza di tremolio ad una linea.. naturalmente osservabili a mirino al massimo ingrandimento ..) Beh , quindi provavo di tutto.. ottimizzazioni varie.. correzioni varie.. profili vari... e dando un occhiata alle informazioni di scatto , noto che nei tempi di scatto dopo il numero c'è una virgola... e ora se alzo o abbasso il tempo di scatto.. posso farlo.. in centesimi.. ad esempio 1/60.. ora posso fare 1/60,1... 1/60,2... 1/60,3... e così via... però per arrivare a 1/2000 ad esempio dovrei fondere la rotellina a Furia di girarla e mi ci andrebbe 1/2 ora... Cosa ho combinato.. ? se metto c1 o c2.. funziona tutto normale.. lo fa solo in m...e in tv.. |
| inviato il 21 Dicembre 2024 ore 0:27
 |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:02
Allora ragazzi, ho una scimmia pazzesca, ora sto con la 6D, il 35mm f,1, 4 prima versione, 50 1,8 e 135 f2. Vorrei la R8 soprattutto per l'autofocus, mi piace soprattutto fare ritratti e mi scoccia dover mettere a fuoco solo col centrale e se poi ricompongo il rischio di fuori fuoco è elevato. Con la R8 con ste lenti avrei miglioramenti evidenti? Il 50 1,8 lo vorrei comunque cambiare perché non mi piace proprio, la versione RF è migliore molto? Poi sono indeciso se prendere l'85 f2 nonostante mi stia trovando bene col 135 ma spesso mi sembra troppo lungo e qls di più corto mi farebbe voglia. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:23
secondo me non cambia un abisso tra 50 ef e 50 rf.. mentre un 85 f 2 se non lo hai già è una scelta migliore... |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:35
Io avevo il 50 1.8 II, degli anni 90, e rispetto a quello la differenza c'è. Comunque il 50 rf 1.8 costa poco, per me ne vale la pena. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:49
Quindi rimarrei con 35, 85 e 135... Con adattatore per 35 e 135. Peccato che ancora ottiche RF usate se ne trovino pochine... Capitolo adattatore, si rischia prendendolo non originale o no? |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:56
Ho avuto la 6D il cinquantino II ed ho il 135 “ Con la R8 con ste lenti avrei miglioramenti evidenti? „ si'. “ Il 50 1,8 lo vorrei comunque cambiare perché non mi piace proprio, la versione RF è migliore molto? „ Si'. “ Poi sono indeciso se prendere l'85 f2 nonostante mi stia trovando bene col 135 ma spesso mi sembra troppo lungo e qls di più corto mi farebbe voglia. „ Sarebbe opportuno avere qualcosa fra 50 e 135mm “ Capitolo adattatore, si rischia prendendolo non originale o no? „ Non si rischia nulla. Eppure, per 180 euro si prende quello originale con la ghiera. Non lesinerei su questo come sulle batterie. “ Peccato che ancora ottiche RF usate se ne trovino pochine... „ Dipende da quel che cerchi. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 15:56
Io ho un rf 600mm e un sigma ef 150 600 mm e quindi un tele multufocale e un tele fisso.. che per già questo dovrebbe essere migliore.. se parliamo di stabilizzazione allora sono d'accordo che il 600rf è migliore... ma otticamente a parità di diaframma si equivalgono.. anzi forse a f11 il sigma ef è un pó meglio... Posso portare questa esperienza per un paragone ef/rf.. io prima di comprare un doppione..(perché alla fine questo è ..) lo proverei almeno.. per vedere questa molta differenza... Non voglio dire che non c'è.. ma che dalla mia esperienza non ho visto la luna in un altro modo... |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:16
La R8 presa circa 10 giorni fa, gran macchina lato AF e non solo. Come ha detto un tizio su youtube: un lupo travestito da agnello. La uso solo lato foto con il RF 70-200 f/4 e ci fai tutto o quasi gran lente anch'essa con AF fulmineo. |
| inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:37
A proposito di R8 ... sto cercando un'impugnatura semplice che comprenda le dita ma non la trovo, ne avete già parlato? Non ho trovato nulla. Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |