JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 04 Dicembre 2024; 113 risposte, 114251 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Diciamo servirebbe ora piu che mai una Leica CL full frame. Purtroppo quel modello non ha venduto perchè era apsc. „
non ha venduto perché costava come una FF.
una cosa piccolina con ottiche intercambiabili? Ce l'hanno già pronta. Prendono una s9, gli mettono dei jpg Leica style con due righe di software, la prezzano a sole 4000 € + 2000 di mirino aggiuntivo... ecco fatto! A ... dimenticavo il bollino rosso.
Era una macchina sbagliata, con un sistema di ghiere macchinoso. La Fuji X-E del tempo costava una frazione del suo prezzo e faceva di meglio, offrendo una scelta di obiettivi, anche luminosi, di gran lunga più vasta.
Concordo è stato un flop, la qualità era (ed è tuttora per i fortunati possessori) di qualità eccelsa, ma un sistema troppo costoso per essere una APSC (in particolare il corpo macchina) senza alternativa di ottiche più economiche, molto interessante la baionetta L-Mount, magari avesse avuto almeno la ghiera dei tempi e ISO …