RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

update firmware x-h2 ed x-h2s pareri ed opinioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » update firmware x-h2 ed x-h2s pareri ed opinioni.





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 1:08

grazie anche ad Istoria, ho variato qualche impostazione e settato secondo le impostazione che ho riscontrato essere quelle più idonee per l'avifauna in cui, per quanto mi riguarda, la h2 e la t5, dunque la h2s ancor di più, sono perfettamente in grado di cimentarsi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 1:12


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:58

Per chi avesse ancora dei dubbi sull' AF Fuji direi che con questo dovrebbero essere tutti fugati:

www.facebook.com/share/p/1AdHMBGAyC/?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 8:40

Zan non si apre ti rimanda al gruppo e se non sei iscritto non si vede nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:27

www.facebook.com/share/p/14pPPJsNme/?mibextid=wwXIfr

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:27

www.facebook.com/share/p/14pPPJsNme/?mibextid=wwXIfr

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:51

il link resta inaccessibile.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:40

www.facebook.com/share/14UNkXVKdY/?mibextid=wwXIfr

Foto scattate con la XH2S
Prima non si leggeva perché il link richiama il gruppo fuji XH2/XH2S

Direi che foto in volo non sono assolutamente un problema.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 17:07

Direi che foto in volo non sono assolutamente un problema.


....infatti il problema sono le percentuali....qualcuna la fai....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:29

Siete una barzelletta ormai. E le percentuali, e la lentezza di stand by e qualsiasi cosa. Dai ammettetelo siete fastidiosi perché Fuji non fa per voi. Ci sta, ma allora non è colpa di Fuji, il problema siete voi.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:43

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 20:16

Incredibile qui c'è un altro che non sa come settare al meglio l'Af delle Fuji ?



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:11

Visto, conferma esattamente per filo e per segno quello che dico da anni.

Se uno fa sport come attività primaria è un masochista se non sceglie FF con i relativi zoom.

Ed ho anche sempre detto che per me... se devi usare degli zoom allora il sistema APSC presenta dei limiti che sono accettabili solo per un uso non professionale.

Per tutto il resto Fuji non ha eguali dal punto di vista dell'esperienza d'uso.

Solo chi mette gli strumenti sotto la pressa riesce ad avere una reale percezione che va oltre il sentito dire.

Comunque mi hanno sorpreso molto in negativo le rilevazioni che ha fatto al sistema Sony dal punto di vista dell'operatività reale sul campo.

A questo punto al di la dei costi principeschi credo che oggi come oggi mi duole dirlo ma i migliori mezzi FF li propone Canon.

Comunque era ora che facesse il passo, giuro che soffrivo per lui... :D

Un conto è non avere alternative ma... il mercato FF oggi offre molto a prezzi che si sono molto calmierati se si sceglie bene.







avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:34

Ho seguito il video e praticamente dice che ha dovuto scegliere Sony per le sue esigenze specifiche ma non dice quali sono! Dice che ha tenuto alcune ottiche fujifilm perché un'altra Fujifilm la vuole ricomprare! Dice che è rimasto un po' deluso niente popò di meno che dalla a9ii!?!?!?!?! Ma ne vogliamo parlare?!?!?! Cioè ti ha deluso la a9ii e non la a7iv che ha uno snodo dello schermo che devi stare quasi attento ad aprirlo che ti resta in mano! Scatta in RAW però le simulazioni pellicola fujifilm sono ....... Insomma un controsenso totale questo video, nonostante io segua su YouTube Cimini, con questo passaggio ......insomma mi è un po' sceso! Vuoi fare un video dove spieghi perche sei passato a Sony? E allora spiegacelo!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:16

In realtà è stato chiarissimo nei vari passaggi.

Contesta la qualità dell'ergonomia e dell'esperienza d'uso che restituiscono le Sony stupendosi del fatto che delle fotocamere di quel livello non abbiano un LCD all'altezza delle Fuji che aveva prima. Specifica poi per ogni camera quali sono le carenze operative che ha incontrato. Ed è esattamente su questo che io cerco da sempre di far passare, ossia la grande attenzione che Fuji mette nel progettare strumenti che poi devono essere usati e stressati.

Per lo scattare in Raf poi fa un'affermazione perfetta in merito alle simulazioni e lo ribadisce quando parla di risparmiare la metà del tempo in post. Avere dei profili perfetti in camera significa previsualizzare il risultato finito del tuo lavoro, di quello che consegnerai. Io ad esempio sto pensando di dar dentro la XT4 (mio muletto) perchè nelle occasioni che la uso mi manca il profilo nostalgic neg. E' ovvio che tirando impropri in tutte le lingue poi ti puoi fare dei preset che ci si avvicinano ma la caratteristica delle simulazioni Fuji è che funzionano "in tutte le foto" mentre quando ti fai un preset in casa difficilmente è perfetto per tutte le situazioni. Quindi il suo ragionamento ha perfettamente senso. Lavorando le foto delle ultime vacanze in Sardegna essendomi portato dietro la XT4 usando il solito astia morbida ho dovuto fare i versi da gatto per sistemarmi le foto in modo che si avvicinassero a qualcosa che mi appagasse come il nostalgic neg. Gli incarnati soprattutto con quello sono fenomenali.

Che poi uno che fa foto dinamica trovi un notevole vantaggio passando da Fuji a Sony FF mi sembra più che ovvio.

AF perfetto ed affidabile sempre (ma li è stato un pò sfigato perchè avesse scelto una XT5 invece della XH2s avrebbe avuto meno problemi), possibilità di avere degli F 2.8 con ottimo stacco e con i quali puoi salire a 12000 iso mantenendo una qualità del dettaglio pazzesca. Capirei avesse usato dei fissi.. ma usava il 50-140 (che possiedo) e ti posso garantire che nonostante abbia una qualità costruttiva eccellente in termini di resa a 2.8 sopratutto quando sali con gli iso è ben distante da un 70-200 2.8 FF anche di terze parti.

Le sue esigenze specifiche lo ha detto quali sono, scatta ad "eventi" ed "eventi sportivi". Io uso i fissi quindi azzero le differenze ma lui andando di zoom si è trovato sicuramente spesso stretto.

Io con il 50-140 quest'estate ad un evento sportivo con luci problematiche ho fatto 5 scatti e poi l'ho messo nella sacca passando al fisso perchè a 3200 con quel poco di luce il risultato era obiettivamente scarso. Ovviamente ci fosse stata più luce il decadimento qualitativo sarebbe stato sicuramente trascurabile.

Ma... come dice lui... lavorando in quei contesti chi glie lo ha fatto fare (fino ad ora lo aggiungo io ma lo avevo già detto tempo fa)?

Sui pregi e difetti di Sony sicuramente tornerà... con specifici video che farà sicuramente.

Tra l'altro il pubblico di Sony su youtube è decisamente più ampio e molti degli ambassador di Fuji sono migrati proprio per quel motivo... e qualcuno ha anche avuto l'onestà intellettuale di ammetterlo.

Per me resta sempre un punto di riferimento attendibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me