RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cinesi, qualcuno li conosce ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Cinesi, qualcuno li conosce ?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2024 ore 23:59

E 'mo so ca.zzi...!

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 10:41

Ritorno all' inizio topic, qui su Juza abbiamo la - bravissima! - Chang Mei, non so se possa essere interessata a buttarsi nella discussione...

Ricordo che da piccolo, anni '60, era considerata scopiazzatura da poveracci ogni produzione con bollino Made in Japan e poi si è visto com'è finita ( dico bene, cari noi CaNikonSonyPentaxiani ?) e la Cina a grandissimi passi sta andando in quella direzione, piaccia o meno.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:58

Assiri Babilonesi
Egiziani
Greci
Romani
Mix di Europei
Americani
...
Cinesi

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 21:55

Cina meridionale, reti da pesca per granchi
**************
La foto EP di oggi ricorda come la Cina non sia solo quella delle grandi metropoli e della tecnologia.
Persistono anche attivita' piu' tradizionali.
Poi tutti che dicono "bella, bella, bella"...concordo, anche per me e' bella, anch'io ho messo il mi piace, forse pero' Ugo Mulas si sarebbe arrabbiato ;-) , si potrebbe anche dire che e' "buona".
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4951509

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:08

www.magnumphotos.com/arts-culture/society-arts-culture/magnum-china/
80 anni della Magnum Photos in Cina, da Capa a Goldberg

user259808
avatar
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 20:15

Sogno un popolo che abbia la laboriosità, il senso civico, il rispetto del prossimo, la riservatezza dei cinesi, uniti alla voglia di godersi la vita degli italiani, senza passare tutto il tempo a lavorare. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 16:57

Amen.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:22

I Cinesi l'Africa se la stanno spolpando più di noi, e loro i soldi agli africani morti di fame non ci pensano nemmeno a darglieli
****************
Riporto una frase da una discussione che e' stata chiusa.
In parte vera, cioe' attingono risorse. Attenzione pero', contrariamente a questo preconcetto occidentale secondo cui la Cina avrebbe strozzato i paesi africani con il debito, hanno la vista piu' lunga della nostra. Prestano soldi senza interessi, costruiscono infrastrutture, insegnano il lavoro ai locali.
Del resto, tutti sanno la famosa frase di Mao: "se vedi qualcuno in riva al fiume che ha fame non dargli pesce, ma insegnagli a pescare ".
I tempi sono cambiati e la Cina ha abbracciato il capitalismo..di Stato pero', nel bene o nel male, diverso dal nostro.
Una flebile speranza, tutt'altro che una certezza (sarebbe presuntuoso e stupido), che i cinesi sappiano meglio di noi la differenza tra sviluppo e progresso.
Pur non avendo conosciuto Pierpaolo Pasolini.



avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:40

qui c'è gente che ha seri problemi

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:50

Ops, vedo che uno ci ha abbandonato, ora non ricordo chi fosse ma grazie di essere intervenuto

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:38

qui c'è gente che ha seri problemi
*************
Puo' essere, alcune frasi lette qua' e la' lo fanno anche pensare...ma meglio evitare di far nomi e quotare, e soprattutto meglio non indagare...non si sa' mai cosa puo' succedere nella vita ed io stesso chissa', potrei ritrovarmi un giorno a postare da un corridoio, in attesa di TSO...

Quando come in un thread come questo si parla di "cinesi", "italiani", "africani", ecc.. il rischio piu' grave in cui si puo' incorrere e' quello del razzismo. Vedo che spesso ci si casca, anche nel 2025, da persone istruite..eppure non dovrebbe essere cosi' difficile. Mi permetto di spiegare, poi magari non tutti saranno della stessa idea, che io do per scontata. Gli italiani sono quelli in possesso della cittadinanza italiana, NON i discendenti degli etruschi. Anche solo per rispetto ad homo sapiens, che nel corso dei millenni, instancabile, percorre il pianeta in lungo e in largo e si accoppia, si accoppia,...
Rischio di threads come questo, meno grave del precedente ma quasi fatale, e' quello dei cliche', dei luoghi comuni, degli stereotipi.
D'altra parte personalmente credo che l'idea che ci hanno fatto credere, quella di essere tutti quanti "cittadini del mondo" sia tanto bella e accattivante quanto purtroppo falsa.
PS: Quanto sopra, mi scuso per la lungaggine, come auto-giustificazione del titolo "cinesi"...


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:29

A Vancouver fui invitato nel 1979 al matrimonio di Lawrence che era un ing chimico di HK. Mi ha impressionato che la madre ha fatto inginocchiare i due novelli sposi davanti a sé e ha fatto un sermoncino di una ventina di minuti. A quei tempi in Canada si diceva che cugini cinesi erano più vicini fra loro di fratelli canadesi. Familismo, quindi, chissà se è ancora così.
Intorno al 2008 sono venuto in contatto con un businessman cinese purosangue di Pechino. Era veramente minuto, doveva superare 1.50 m di pochissimo. Voleva distribuire in Cina un nostro analizzatore Dumas di azoto (ossia: proteine).
A Milano mi offrì una pizza e ne approfittai per fargli domande sulla Cina. Disse che i ventenni cinesi (quelli della generazione dei figli unici) non ne volevano più sapere di lavorare ai ritmi delle generazioni precedenti. Faceva fatica a trovare e assumere dipendenti produttivi, secondo lui.
Generalizzare da casi così circoscritti mi sembra fuori luogo, sto solo descrivendo la mia limitatissima esperienza coi cinesi (a parte i ristoranti che si affidano ai microonde...).

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:35

Sarebbe interessante confrontare quelli che lui riteneva poco produttivi con quelli che vengono considerati produttivi a casa nostra...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:32

...noi italiani in fatto di rettitudine e rispetto della legalita', non possiamo proprio dare lezioni ad altre popolazioni...

Beh dai... non esageriamo, a qualcuna ancora si!

avataradmin
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 11:33

restiamo strettamente in tema (fotografi cinesi) altrimenti chiuderò il topic.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me