user213929 | inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:13
Oppure sarà stato per via dell app Fuji X wekly o come si chiama ? |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:16
“ cari, discussione divertente in cui mi ritrovo.. ho molti AIS (28 e 24 f2,8 - 20 3,5 - vari 50 - 105 2,5 - 135 2,8 - 80/200 f4 etc...) e li uso su d700 (ora si trovano a pochi spiccioli e per me con gli AIS si accoppia benissimo..) per aps-c ho provato molte fuji (la t5 la ho tenuta pochi mesi... non mi ci sono trovato) e ora uso x100s pro1 - h1 - t3 e E3 a seconda delle esigenze, con ottiche xf (14, 18 (2), 23 (1,4), 35 (1,4) 56 (APD) 100/400 etc. confermo che anche le cinesi vanno molto bene (ttartisan mi piace il 25 ma anche molto il 10 che trovo divertentissimo). concordo che se si cerca nitidezza e velocità la t3 va molto bene ma i sensori da 16 restano secondo me (non chiedetemi perchè..) molto più fuji per i colori. sono cose diverse, con la 700 esco con una solta ottica o due (ultimamente il 28 e il 105) ma per me il peso diventa ormai un problema (non sono un ragazzino)... con le fuji riesco a essere più veloce (ed è tutto dire..) restando con un oggetto in mano per me gratificante. ciao a tutti „ Sai che mi sono reso conto che trovo piu scomodo uscire con la ZF e il 35mm rispetto a uscire con la D700 e il cinquantino?! La ZF alla fine è un bel mattoncino, non mi lamento del peso, grazie a Dio sembra che l'abbiano costruita bene e ne sono felice, ma a conti fatti tra corpo e ottica pesi e ingombri sono notevoli, percui la differenza tra questa ed una reflex praticamente è quasi a favore della reflex. Per godere di una sana portabilità devo utilizzare la mi XT2....e meno male che non l'ho venduta! |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:16
@Gainnj La mia era una battuta, lo che esistono Techart e Megadapt ma sono per Leica M e bisogna aggiungere un secondo adattatore per gli Ai-s. Troppi accrocchi, vado di manual focus. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:35
Io comunque con due adattatori ci ho provato ad usare ottiche Contax G su Nikon Z. Ma l'Af non va. Il Megaadtp è anche per Sony E e va invece molto bene. |
user213929 | inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:56
Scusate ma non siete in grado di focheggiare manualmente su delle mirrorless? |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:32
@Ombra sembra talvolta di avere tutto a fuoco col focus peaking ma poi se ingrandisci vedi che devi aggiustare ancora un pochino specie se usi ottiche luminose a TA ovvio che se sei a F8 hai meno problemi. In ogni caso con reflex e vetrini vari di messa a fuoco usavo bene le ottiche manuali ai tempi della pellicola, tanto che non sentivo una esigenza reale di un AF Con le ML, sarò incapace io, sarà la tolleranza minore del sensore, sarà la visione a monitor al 100% invece che le stampe, ma con il focus peaking non mi trovo sempre benissimo. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:34
io sto godendo come un riccio con il corredino XPRO2 + 18 (f2) + 56 viltrox 1.7 Praticamente un corredo tascabile, a cui aggiungerò presto un ultrawide economico, pensavo o il 10 artisan f/2 o se riesco il nisi 9 anche se è già troppo al limite come pesi. Per tutto il resto ho nikon FF con ottiche eccellenti, ma uscire leggeri da quel senso di libertà impagabile.. prossimo viaggio porterò solo la fuji.. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:41
@Giulianophoto i colori del Viltrox 50 f 1.7 sono più vicini a quelli Fuji? Io ho i Viltrox serie 1.4 ma hanno colori diversi da quello delle ottiche fuji. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:54
@Gainnj Lo possiedo da non molto ma per ora i colori mi sembrano abbastanza neutri, forse un po' anonimi rispetto a un APD o un 56 1.2, ma considera che per me non è assolutamente un problema: scatto solo in RAW o al massimo con profilo CCROME e VELVIA opportunamente customizzati e il JPG nei colori è praticamente indistinguibile dal mio 18 f/2 (vecchia scuola fuji) Quello che mi piace del viltrox oltre all'estrema compattezza e leggerezza è l'eccellente nitidezza anche a TA, davvero stupito in positivo condisiderando quanto costa. Poi da f/2,8 in su è una lama. Anche lo sfocato è davvero notevole per la sua fascia.. Poi quando ho bisogno di artiglieria pesante per il ritratto uso Z6II e Zeiss 100 f/2 e li siamo su un altro pianeta in tutto, ma con pesi triplicati e costi ben diversi. |
user213929 | inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:16
Comunque siamo esaltati del nulla cosmico |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:27
Ombra carissimo! la ZFC è APS-C (amando gli AIS non voglio perdere la loro specifica natura legata alla lunghezza focale originale) e richiede anello adattatore (personalmente non li sopporto...) per questo al limite valuterei la DF in sostituzione della 700.... ma non mi sento di fare la spesa e alla fine non credo che per usare le ottiche manuali guadagnerei molto in termini di resa (capisco il tema alti iso etc..). ciao a tutti! |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:30
Robinik sì è vero.... avevo fatto un post demenziale qualche settimana fa per provare a capire perchè nikon (al di là delle esigenze puramente di marketing) non sforni una mirrorless con attacco F ... io la comprerei subito... gli ho anche scritto ma non mi hanno proprio cag.. (risposto). ;P |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:46
Scusa ma perchè dovrebbero fare una mirrorless con attacco F? Le vecchie ottiche non sarebbero comunque compatibili a causa del tiraggio, e dovresti usare un adattatore....percui non cambierebbe nulla. |
| inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:47
Io invece vi chiedo una cosa, senza stare ad aprire una discussione specifica.......voglio aggiornare il firmware della mia Nikon Zf......ho scaricato l'aggiornamento sul mio Mackbook sotto forma di file zip..... e mo che devo fare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |