| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 22:43
Come nelle radio analogiche di qualche anno fa dove in certi momenti si sovrapponevano 2 stazioni. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:05
Resta il fatto che le leggi relative al mondo macroscopico non fanno pari e patta con il mondo quantistico, se non consideriamo la realtà come un gigantesco ologramma. Che poi noi stessi istante per istante passiamo da un universo ad un altro, secondo le affermazioni di Hugh Everett? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:13
“ Che poi noi stessi istante per istante passiamo da un universo ad un altro, secondo le affermazioni di Hugh Everett? „ Ha fornito prove inconfutabili di quanto affermava, o rimane solo materiale per romanzi di fantascienza? Come del resto l'idea dell'ologramma; come ho già scritto altrove: se davvero la "realtà materiale" non esiste, perché i sostenitori di questa idea non smettono di mangiare o di respirare? Tanto, mica morirebbero! |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:21
“ Come nelle radio analogiche di qualche anno fa dove in certi momenti si sovrapponevano 2 stazioni. „ Non credo che per ogni stazione radio nel mondo esista una frequenza univoca; se due persone parlano contemporaneamente di cose differenti, ma sono nella stessa stanza, accade la stessa cosa. E' un paragone che non regge perché cita una normale sovrapposizione che avviene nel medesimo spazio-tempo; ma lo spazio-tempo è proprio la caratteristica che contraddistingue l'unicità di quel determinato Universo (della serie: a ciascuno il suo) |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:17
Poi arrivo C'è da fare un esercizio mentale quasi impossibile |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 11:18
Mi spiego meglio due stazioni radio con ognuna la propria frequenza non dovrebbero interferire lun l'altra ma a volte succede. Era questo che intendevo due universi con leggi fisiche ed energia diversa coabitano lo stesso " luogo nel tutto" senza violare le leggi fisiche che noi conosciamo forse... |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:09
“ Ha fornito prove inconfutabili di quanto affermava, o rimane solo materiale per romanzi di fantascienza? „ Beh considerarlo solo materiale per fantascienza, mi sembra alquanto riduttivo, visto l'importanza che ricopre nel mondo della fisica quantistica. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:15
“ due universi con leggi fisiche ed energia diversa coabitano lo stesso " luogo nel tutto" senza violare le leggi fisiche che noi conosciamo „ Ma l'interferenza come la intendi tu sarebbe, appunto, una violazione delle rispettive Leggi fisiche. Troverei più logico sospettare che l'interferenza si limiti (eufemismo) all'effetto di accelerazione dell'espansione dell'Universo, dovuto alla presenza di materia ed energia che potrebbero essere "oscure" per il fatto, appunto, di appartenere ad Universi con Leggi fisiche differenti e per questo non essere rilevabili fisicamente e strumentalmente, ma solo come "ipotesi plausibile" per spiegare l'accelerazione. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:22
“ Beh considerarlo solo materiale per fantascienza, mi sembra alquanto riduttivo, visto l'importanza che ricopre nel mondo della fisica quantistica. „ Ce ne sono di ipotesi, anche contraddittorie, che al momento rivestono importanza nel mondo della fisica quantistica... Basta vedere le diverse idee in merito alla medesima "intuizione" da cui derivano multiverso, ipotesi a molti mondi, linee temporali ramificate ecc. Finché non ci saranno prove si potrà parlare solo di ipotesi e, quando le prove arriveranno, una sola diventerà realtà (o forse addirittura una che al momento non è ancora stata pensata), mentre le altre non saranno più nemmeno materiale per fantascienza |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:29
Rocco, dal link che hai postato “ In alcuni modelli inflazionari si postula l'esistenza di infiniti universi, come fossero bolle separate da immensi spazi vuoti, che si sarebbero sviluppate dal decadimento di uno stato metastabile originario. Tale teoria è però indimostrabile in quanto è concettualmente impossibile lo studio di cose al di fuori del nostro universo „ Che è quello che sostengo io: impossibilità di osservazione, ammesso che la cosa esista |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 15:04
Questa mattina sono stato testimone di uno sdoppiamento della realtà, sulla strada litorale di marina di Ravenna un corvo si è lanciato sull'asfalto praticamente sotto le ruote anteriori di un automobile in movimento a circa 50 all'ora praticamente spiaccicato sull'asfalto e invece no nel mio universo è ripartito in volo nella direzione da dove era venuto in tutte le altre infinite probabilità è rimasto spiaccicato sulla strada ho fatto una buona azione |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 15:06
Sono astemio ed ero ben sveglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |