RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:57

esatto. Un altro problema è che vedo paragonare 3700 euro del sito Canon con i prezzi del negozio import di provincia...

Boh...


A beh quello è un classicone.

Di certi marchi si prendono i prezzi di ali express, di canon quelli dello store ufficiale MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:58

MrGreenMrGreenMrGreen

Per non parlare dei prezzi di gruppi d'acquisto di dieci persone...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 11:53

Bello bello, però mi tengo il collassabile

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 12:46

Se vendessero mille mila milioni di unità come dieci anni fa sarebbero dei ladri. Ma oggi sono la conseguenza del fatto che sta roba la vendono a qualche pro ed a qualche sfegatato appassionato di fotografia...


questo incide ma non i modo così esagerato. E la dimostrazione è che ci sono brand che pur avendo aumentato i listino non si sono spinti così oltre. Diciamo che Canon ha la sua politica di chiusura del sistema e che perciò crede di poter permettersi di fare la voce grossa.


Fra l'altro se vero che ci sono delle soluzioni tecniche dedicate al video che possono incidere sul prezzo non dobbiamo dimenticare che "risparmiano" su altro ad esempio utilizzando importanti correzioni software che fanno risparmiare notevolmente in ambito ottico.


E poi scusate ma considerare il prezzo di un bene non la vedo una blasfemia così grande. TUTTO va valutato in base al prezzo.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 13:09

E la dimostrazione è che ci sono brand che pur avendo aumentato i listino non si sono spinti così oltre.


Ma chi?!

E perchè quando invece il listino cala nessuno lo fa notare? Confuso

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 13:17

bensì solo per dare ai forum la possibilità di lamentarsi del costo e al prezzo spropositato rispetto all'onesto 35mm 1.4L.


MrGreen MrGreen MrGreen
I forum faranno qualcosa di più: implementeranno la sezione dedicata all'usato e saranno composti sempre più da amatori e semipro che distruggeranno il mercato dei pro con risultati dignitosi anche se non state of the art, ma molto più sostenibili dalla clientela, a qualsiasi livello, tranne quella che è rimasta fidelizzata a fornitori che basano gli scatti sul MF.
Nello specifico, definirsi pro perché si fanno i matrimoni sarà un non sense

Una lente del genere non puo' costare piu' di 2800 euro.

In realtà il prezzo doveva restare sui 2k€, perché l'evoluzione tecnologica è controbilanciata dall'inflazione, e viceversa.
La politica del posizionamento verso l'alto in mancanza del salto fondamentale, quello da FF a MF, è suicida. Soprattutto perché ormai è Sony la protagonista, con la sua politica di fornitura dei sensori a terzi, mentre il mercato è saturo da anni.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 13:44

“Ma chi?!”

Nikon vende sicuramente meno 70-200 di Canon eppure il Nikon costa 300 € in meno di listino rispetto al Rf colassabile che non è manco moltiplicabile. Un esempio veloce per rimanere nella concorrenza più immediata e paragonabile come data d'uscita.

Ma a dimostrare che il numero delle vendite influisce molto meno di quanto credi, questa lente qua sotto quanto dovrebbe costare? 15mila? Eppure:
store.eu.panasonic.com/it-it/s-e70200e-obiettivo-lumix-s-pro-70-200mm-

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 13:47

Nikon vende sicuramente meno 70-200 di Canon eppure il Nikon costa 300 € in meno di listino rispetto al Rf colassabile che non è manco moltiplicabile. Un esempio veloce per rimanere nella concorrenza più immediata e paragonabile come data d'uscita.


Qui potrebbe scatenarsi un bel flame... Ad esempio a me il nikon a 300 euro meno di listino se lo possono tenere perchè pesa un chilo e mezzo e mi da l'idea che rispetto alla versione per dslr ci abbiano lavorato veramente poco per fare la versione ML.

Ma a dimostrare che il numero delle vendite influisce molto meno di quanto credi,


Eccerto, Panasonic notissima leader di mercato da 50 anni. Eh si.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 14:13

Eccerto, Panasonic notissima leader di mercato da 50 anni. Eh si.


appunto... eppure fanno una lente (ottima a quanto pare) a 1000 € in meno di listino. E come è possibile se ne producono così pochi e ne vendono una frazione in meno rispetto al colosso Canon?
Stando a quanto sostieni impossibile! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 14:18

No spetta che il "quanto sostieni" lo stai inventando tu ora.

Se non sono leader di mercato devono per forza proporre prezzi più bassi per cercare di vendere. E' tutta un'altra storia.

Se sono leader di mercato intanto faccio il prezzo che voglio e secondo se da tot mln di pezzi il mercato cala, posso provare a sopperire aumentando i prezzi.

Hai mai sentito la storiella di chi vende anche in perdita per farsi un bacino di utenza (e non sto dicendo che sia il caso di Panasonic, ma secondo come ragioni tu non potrebbe mai esistere)?

Invece il discorso è molto più ampio e non si limita a "prezzo alto" e "prezzo basso" per la stessa cosa. Magari fosse così banale.


avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 14:28

guarda, puoi rigirare la frittata come meglio credi ma la sostanza è che, soprattutto Canon, con le ultime uscite, sta pisciando fuori dal vaso come listini. E possiamo stare qui a menarla che il listino non conta ma la realtà e che si compra, si sconta, si ricava in base al prezzo di listino. Proporre un 70-200 2.8 pz a 3700 € di listino è una cosa che non riesco a giustificare come non giustificavo un 70-200 2.8 non duplicatile a 3400 € di listino.

Per te e qualcun altro e normale e quindi ogni scusa e buona (crollo vendite ma gli altri che vendono meno a minor prezzo lo fanno in perdita per acquisire mercato? ma veramente ci credi?) per giustificare le scelte commerciali di brand che visto come hanno gestito il mercato sarebbe giusto fallissero tra stenti e sofferenze.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 14:35

Insomma sei uno di quelli che dovevano regalartelo...

Non ti è ancora chiaro che non sto giustificando nulla. Ho scritto e non so più come ripeterlo che è alto e non lo comprerò ed al contrario di quanto hai esordito mi pare che nessuno qui dentro abbia detto che lo prenderà domani.

Ho scritto e non so più come ripetertelo e l'hanno scritto anche altri che quelle cifre non le ha pagate mai nessuno qui dentro per un motivo o per l'altro. Se lo mettono a listino a 4k ma poi lo compro a 2500 possono scrivere quel che pare loro.

Il 70-200 RF a 3200 qui dentro mi sa che nessuno l'ha comprato, ma c'è gente che invece se l'è portato a casa a 2500 euro e nel momento in cui scrivo da noto negozio lo porto a casa a 2243.

Spero sia chiaro. Se fate i confronti di materiale uscito ieri con lenti che stanno sul mercato da 6, non ci siamo.

Sempre dal solito noto il 28-70 che "costa oltre 3k, furto" oggi lo porto via a 2.6k. Sono tanti? Probabilmente si, d'altronde un 600 F4 IS nel lontano 2009 lo pagai 6100 euro... Ma sono passati 15 anni e tante cose sono cambiate, anche i numeri di chi si comprava quelle lenti.

A me fa strano che non comprendiate che i prezzi saranno sempre più alti perchè anche la gente che compra certo materiale sarà sempre meno e questo è un mondo che piano piano resterà legato a poche persone appassionate o a professionisti.

Non c'è alcun bisogno per fare qualche foto di spendere 4k... Se li puoi spendere fanno bene a chiederli, non sono mica delle società a fin di bene.

I prezzi sono parametrati su quello che si aspettano il mercato possa/voglia spendere.

Se leggi tre forum US se lo stanno ordinando in un sacco di persone. Costa 199$ più del concorrente diretto a listino (per loro) e se hai un attacco RF l'altro non si monta.

C'è un problema di prezzo in Italia? Resterà sugli scaffali.

Se guardo al listino Canon il 2x RF non lo potrei nemmeno avvicinare. Peccato che l'ho preso su MW con sconto iva a 450 euro (listino Canon 729 euro). Per non parlare del resto.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 14:55

Ma fammi capire… i prezzi di listino non vale la pena confrontarli (e sono pure d'accordo). I prezzi in primo però neppure… il gran market non parliamone… e allora, su cosa dobbiamo parametrarci? Per sapere eh…

Il discorso del calo vendite non tiene… stando a quanto dici Canon che è da sempre top seller, dovrebbe far pagare meno perché costruendo maggior numero dovrebbe abbassare le spese rispetto ai concorrenti. E invece continua ad alzare i prezzi a dismisura.
Allora capiamoci. Probabilmente qui nessuno comprerà al day one una lente simile a 3700 € (io non ho mai detto che qualcuno lo fa quindi che stai a di?) dico solo che sento parecchi utenti trovare giustificazioni “perché poi lo si prenderà a 2900” … e sticaschi anche a 2900 è follia!!!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:01

Grande comicità:
esce il "collassabile", e "tutti" a precipitare nella "rumenta" i precedenti, STREPITOSI", EF 2.8 L IS Mk. II e Mk. III: "vuoi mettere? Lo spazio nello zaino! La praticità! Un altro pianeta! E chi se ne importa dei moltiplicatori NON applicabili" !
Ora esce (a volte ritornano!) lo "scafandrato", e "tutti" a (CERCARE DI) vendere (SVENDERE) il "collassabile" che "è più fragile! NON E' MOLTIPLICABILE! Ecc.!
:-P:-P:-P
Che bel mondo! Tanta allegria!
GL

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:04

Ma per capire, no, ma tu... Vivi su Marte?

Ma hai visto i prezzi dopo il covid di TUTTO cosa hanno combinato? E pensi che beni come questi che non sono assolutamente necessari per campare nel 95% dei casi, debbano metterli a sconto? MrGreen

Scusa ma un'azienda che fattura tot milioni di euro e poi non li fattura più per mantenere strutture etc cosa credi che faccia? Cerca di marginare di più e molla a casa la gente... Sai cosa significa marginare di più? Spero di si.

Quello che non ti torna è che qui nessuno dice che è regalato. Ma ti si sta cercando di spiegare che per vari motivi i prezzi quelli sono. Solo che tu continui a credere che qualcuno li stia automaticamente giustificando e gli vanno bene.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me