RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus/Panasonic grandangoli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus/Panasonic grandangoli





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:59

Ok il discorso di volere una nitidezza esagerata per poter croppare il più possibile su una macchina big mpx ha il suo senso. Per avere più flessibilità.

Ma diciamo che per sua natura, a maggior ragione perché parti da 20-26 mpix sul micro 4/3 non lo faresti più di tanto questo giochino. Per cui valuterei altri parametri. Cioè partirei dal presupposto che sul 4/3 con quella risoluzione di partenza userai la macchina in un modo tale che non farai volutamente crop così spinti.

Le ottiche pro sono più che sufficienti (abbondantemente) per restituire un look anche fin troppo croccante sul frame intero

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4798558&l=it


Ma pure alcune ultra economiche di plastica non mi paiono male, pur essendo anche design con qualche anno sulle spalle

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4630915&l=it

No crop estremi, e tiene botta tranquillamente. Secondo me se hai questo tipo di sensore con questa risoluzione, come filosofia non scatti pensando di crollare come un matto. Fai quello che puoi per riempire il frame.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:05

[...] Capite quindi perchè mi interessa così tanto la nitidezza? perchè posso trasformare un buon fisso in uno zoom virtuale. E anche in questo caso, meno spesa, meno n° di ottiche, meno peso.[...] Per questo sono ancora indeciso tra m43 e sony quando la mia vecchia 5DII esalerà l'ultimo respito.

Secondo me ti sei già risposto da solo. Prendi FF big mpx

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:10

Ma i super croppatori quando fanno l'inquadratura a che pensano? Pensano l'inquadratura in funzione dell' ipotetico crop oppure fanno tutto dopo a tavolino senza avere un'idea allo scatto di cisa inquadrare? Posso capire i crop con cornicette Leica. Ma gli altri? Scattano a caso e senza un'idea? Pensano che basti il poterlo fare per ottenere qualcosa che non dipenda dal caso?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:13

non è così facile scegliere.
Olympus mi piace dai tempi della pellicola, mi piacciono molto i corpi oly.
Il discorso zoom virtuale riguarda anche il 4/3, solo che in ff una buona ottica diventa un 3x, in m43 diventa un 2x.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:16

A mio parere troppo nitidezza rende l'immagine innaturale. Le immagini in natura non sono mai così nitidezza, vedi esempio cavalletta postata qualche post fa.

Nelle immagini di natura aspetto sempre l'attimo propizio in cui una mantide entra nell'inquadratura. E allora nitidezza o meno, lo scatto si può dire riuscito.

Io faccio fotografia e mi interessa la fotografia completa nel suo insieme

esattamente e una mantide ci sta sempre bene. Anche due abbracciate.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:24

Ma i super croppatori quando fanno l'inquadratura a che pensano? Pensano l'inquadratura in funzione dell' ipotetico crop oppure fanno tutto dopo a tavolino senza avere un'idea allo scatto di cisa inquadrare? Posso capire i crop con cornicette Leica. Ma gli altri? Scattano a caso e senza un'idea? Pensano che basti il poterlo fare per ottenere qualcosa che non dipenda dal caso?

in fotografia statica molti possono ingrandire al livello di crop quanto voglio fare, vedendo nello schermo.
Non è il mio caso che prediligo la fotografia dinamica.
Il caso tipico di crop può essere appunto un falchiforme, un palmipede, che riempie 1/4 o poco meno sul lato lungo, è facilissimo capire quanto spazio occupa nel mirino perchè 1/4 è la metà della metà.
A livello di superficie diventa 1/16 e 60mpx diventano solo 3,75.
A livello di focale se sparavi con un 135mm è come se sparassi con un 540mm.
Tutto ciò è fattibile con le possibilità di MAF moderna, una volta era impensabile.
Il tempo di posa deve essere molto veloce, ma spesso f2.0 e dintorni aiutano molto.

Ma intanto porti a casa un file dove con certezza c'è tutto e di più di quello che volevi riprendere.
La fase dell'inquadratura in questo caso la completi tra le mura domestiche, è come se facessi una fotografia alla fotografia, è un po' come rifotografare, ma questa volta le carte sono tutte ferme e scegli in perfatta tranquillità il rapporto dimensionale (1x1, 4x3, 3x2, 5x2, ecc...) e dove collocare il soggetto, se centrarlo metterlo in alto a sinistra, in basso adestra,...
E' a questo punto che in base alla tua scelta il file sarà solo 3,75mpx (solo soggetto), o molto di più (soggetto e ambiente).

tutto questo vale anche per m43 ma in misura ridotta.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:41

Infatti considerando quanto stai dicendo resto dell'idea che ti serva una mirrorless FF (Sony A7r oppure Nikon Z7/8 ????) con ottiche fisse proprio perché non necessiti di quei vantaggi tipici del m4/3 di cui ho già scritto.
Se ti piace Olympus allora ti suggerirei di lasciare perdere il crop del file e usare uno zoom di fascia pro che hanno qualità e uniformità superiori a quelle riscontrabili su FF.
In poche parole cambi modus operandi

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:56

però i croppatori ci sono anche in Olympus, in avifauna vedo spesso immagini che non superano i 4mpx.
Quindi si può croppare anche in M43 e non necessariamente in avifauna, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:06

però i croppatori ci sono anche in Olympus, in avifauna vedo spesso immagini che non superano i 4mpx.

Non credo siano immagini croppate quelle che citi tu, ma volutamente salvate in PP con formato minore per un più semplice e veloce caricamento.

Alle A7r e Z8/9 consigliate da Ramirez71, aggiungo la S1r che qualche mese fa nuova stava a €1000,00

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 15:30

poi ci sono i croppatori seriali pro
che si mantengono sempre larghi
per poi sfornare il capolavori centrando la sezione aurea Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 16:07

per poi sfornare il capolavori centrando la sezione aurea

e beh, se ci tengono perchè biasimarli, il mezzo tecnico facilita il compito più che farlo ad occhio in fase di scatto.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 22:57

"non "perplessarti"
è propria di chi non conosce il sistema la probabilità di incappare in errori e pregiudizi.
se lo conoscessi e fossi un esperto come potrebbe accadere? ;-)"

molto semplicemente se sei ignorante su una questione a livello logico è meglio raccogliere le informazioni e confrontarsi prima di esprimere giudizi alla "pene di segugio".

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 5:48

"non "perplessarti"
è propria di chi non conosce il sistema la probabilità di incappare in errori e pregiudizi.
se lo conoscessi e fossi un esperto come potrebbe accadere? ;-)"


molto semplicemente se sei ignorante su una questione a livello logico è meglio raccogliere le informazioni e confrontarsi prima di esprimere giudizi alla "pene di segugio".


Vedi Esse, anche tu stai sbagliando e ti esprimi alla membro di cane.
Sei in un topic aperto da me,
al posto di usare la cortesia che sarebbe necessaria quando si entra in casa altrui sei spavaldo e spregiudicato.
Io ho errato, tu anche.
io per ignoranza, tu per arroganza.
Non ho espresso alcun giudizio, ho semplicemente sbagliato. I giudizi o sentenze li emettono i giudici.
Ho aperto un topic per allargare conoscenze dove non sono ferrato.
Tutte le persone che mi hanno aiutato a capire di più le ringrazio, mentre tu da questo punto di vista risulti inutile,
sei solo entrato a gamba tesa per fare polemica e esercitare la tua presenza
per apparire e non per contribuire, per puntigliare e non per esercitare un'azione amichevole, forse un po' risentito perchè paladino di un brand, come se fossi l'alfiere non pagato ma pagante, direbbero un fansboy in molti ma a me tale termine piace poco.
stammi bene.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 20:07

Scusate, ma quando sento queste discussioni mi cadono le braccia. Un'arte come la fotografia, ridotta solo a correzione prospettica, campo visivo, nitidezza, una guerra tra i formati e i megapixel, è deprimente. Capisco che se non si ha nulla da dire si cerchino degli espedienti, ma vi garantisco che basta una scatola di scarpe con un foro per ottenere degli scatti bellissimi.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 20:15

allora rimontati le braccia e fotografa con la scatola per scarpe.
io ho altre preferenze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me