JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ho detto che la macchina è rivolta ad un target punta e scatta „
Potrebbe essere una sorta di Ricoh GR anche se con l'obbiettivo risulta molto più ingombrante. Potrebbe essere che in futuro sostituisco la GR con questa Fujifilm
“ Enrian: permettimi di precisare. Il sensore da 26.1mp bsi montato sulla XM-5 é stato introdotto nel 2018. Quello che utilizza la H2s é da 26.1mp ma STACKED (introdotto nel 2022) e dunque é proprio un'altra cosa. „
Guarda che anch'io ho scritto proprio un'altra cosa:
“ È l'X-Trans da 26 mp presente anche sulla X-S20 uscita solo l'anno scorso. L'altro sensore in uso su Fuji è il 40 mp di X-T5/X-T50 e (se non ricordo male) anche X-H2 „
“ Enrian una precisazione. Io nel mio commento ho detto che la macchina è rivolta ad un target punta e scatta. Il mio commento non è né spocchioso né sprezzante. Non ho espresso nessun tipo di giudizio negativo a riguardo. Semplicemente ho detto che per tutti gli altri, abituati ad avere i parametri sotto controllo in stile Fuji ed un mirino, questa macchina risulta castrata ed inadatta. „
Prendo atto che non intendessi esprimere giudizi negativi, ma se parli di "target punta e scatta", inevitabilmente, il tuo commento assumerà un tono sprezzante nei confronti di chi (come il sottoscritto) potrebbe prendere in considerazione la macchina (come secondo o terzo corpo, per le dimensioni, la trasportabilità, ecc.) e a questo presunto target non ritiene di appartenere.
Sinceramente ho voluto digerire un pò questa nuova proposta per evitare di sparare a zero sia per un verso che per l'altro, quindi ho letto tutti i vostri interventi e direi che si possono distinguere in tre categorie:
1) Chi la paragona con qualcosa di esistente in casa fuji 2) Chi la paragona con proposte estranee a fuji
Nel primo caso ho letto spesso... <<in pratica è una XXX senza mirino e senza stabilizzatore>>
Nel secondo caso, invece, l'assenza dello stabilizzatore sembrerebbe il motivo principale di delusione.
E fin qui credo che un minimo di razionalità ci sia in ogni considerazione sopratutto se rapportata al prezzo.
Arriviamo, infine, alla terza categoria, quella in cui mi ritrovo anch'io... quelli che non la paragonano a nulla e la valutano per quello che è ed in quel caso viene ritenuto un prodotto interessante.
In tutti i casi, comunque, la valutazione del prezzo viene fatta e su quello credo di aver capito che trattandosi di prodotto proposto a livello mondiale il prezzo di riferimento al lancio sia divenuto un pò... sovraprezzato per noi Italiani.
Se lanci un prodotto a livello mondiale non puoi fare un prezzo per un paese ed uno per un altro. Quindi nel giro di 6 mesetti circa da noi in Italia c'è sempre un calo anche importante che allinea i prezzi alla reale capacità di spesa.
Secondo me si assesterà sui 650/700 e a quel punto sarà per noi Italiani ad un livello abbordabile in rapporto alle caratteristiche.
Questo è un prodotto rivolto, secondo me, a chi è già in possesso di un corredo Fuji (come nel mio caso) e per il quale uno è già dotato di lenti (quindi l'intercambiabilità ha un senso).
Quindi, in un caso come il mio, questa potrebbe diventare la seconda/terza fotocamera diciamo da passeggio in grado di essere compatta montandoci un 27 ma con la possibilità di estenderla in wide con un 16 f2.8 o con un 18 f2 mentre allungarla fino ad un 35 o 50 f2.
A me del mirino, quindi, fregherebbe zero perchè per quello avrei già il corpo principale. Lo stabilizzatore per gli ambiti per cui è prevista è cosa praticamente inutile (oltretutto non è un 40 mega ma un 26) dal momento che il range delle focali usabili arriva fino al 50 f2. E poi con una XT3 ci si lavora tranquillamente anche se non è presente lo stabilizzatore.
Chi la prende per montarci le lenti della serie new o comunque quelle più grandicelle sta proprio sbagliando acquisto.
Per video se la vuoi stabilizzare lo fai con un mini gimbal ed hai risolto alla veloce con poca spesa.
Per il resto ha tutte le features presenti nelle ammiraglie ed anzi vi segnalo delle novità che hanno grande valore:
(fonte Fujisumors)
Manual Focus range customization You can set the rotation reach from 60 up to 900 degree individually for each lens. This will come via firwmare to other models. – see screeshot here from this video New Menu Interface in Vlog Mode Vlog mode has now a new interface (with more options and new features) that makes it easier to use – see screenshot here. There is also a zoom slider on the LCD – see screenshot here taken from this video Three micorphones the X-M5 is equipped with three microphones, allowing you to choose between capturing sound from all directions or focusing on either the front or rear mic, depending on your needs. Alternatively, you can use both the front and rear mics simultaneously, which is perfect for interviews where you want to record audio from both the person filming behind the camera and the person in front 4K LG (Long Play) 4K with 1.18x crop for longer record times Vertical Recording Mode It's there, it's new. You can film Full HD with it. The advantage is that you do not need to flip your camera to record vertically, hence it is more comfortable to hold in your hands when filming Cable Connection with X App connect camera via cable to phone for fast transfer of files larger than 4GB to X App Recording Timer Set a timer (30 / 60 seconds) and then record vertical video Bit Rates Expansion New lower bit rates offered such as 25 mbps or even 8 mbps to generate smaller files Green Frame when you record video in slow motion mode, the recording frame turns green (instead of red). This helps to avoid to erroneously record in slow motion – see screenshot here from this video Steady-State Noise Reduction steady-state noise reduction function reduces noise that continues to sound at a certain frequency, such as the noise from an air conditioner. New portrait enhance mode you can set it from strong to weak. Not completely new, as it was available on older Xacti cameras like X-T200 and X-A7
Qui poi un video esplicativo delle nuove funzioni che probabilmente saranno estese anche alle altre:
In particolare il Focus rotation range vi garantisco che sarà un qualcosa di rivoluzionario dal momento che uno dei più grandi limiti delle lenti attuali ibride è proprio il fatto che hanno un'escursione talmente ampia che diventano inutilizzabili. Le uniche due lenti che possono essere usate anche per cine oggi sono il 33 1.4 ed il 23 1.4 old. In tutte le altre l'escursione è talmente allungata che serve un doppio giro di polso.
Poi ci sono anche tante altre belle funzioni nuove.
Sinceramente calata di prezzo, potrei anche pensare di comprarla... perchè per fare foto in famiglia oppure per quando faccio un viaggetto la comodità di queste dimensioni non viene assolutamente inficiata dall'assenza del mirino oppure dello stabilizzatore.
Se poi uno ha bisogno di un corpo più completo, ovviamente dovrebbe rivolgersi ad altro format.
Ma per quello per cui sarà usata per me hanno scelto tutto bene, togliendo e snellendo.
Anche il fatto che abbia un solo slot ne inquadra la finalità di utilizzo.
Quindi chi si lamenta è perchè avrebbe voluto un corpo pro in dimensioni minime.
“ inevitabilmente, il tuo commento assumerà un tono sprezzante nei confronti di chi (come il sottoscritto) potrebbe prendere in considerazione la macchina (come secondo o terzo corpo, per le dimensioni, la trasportabilità, ecc.) e a questo presunto target non ritiene di appartenere. „
Mi scuso per ritornare sulla questione (non voglio alzare polemica) ma no, non è vero che inevitabilmente il mio commento assume un tono sprezzante nei confronti di chi non ritiene di appartenere al target punta e scatta.
Faccio un esempio per spiegarmi meglio: se la Harley Davidson mette sul mercato un giubbotto di pelle smanicato rosa, è ipotizzabile che il giubbotto sia rivolto ad un pubblico femminile (target). Ciò non toglie che la giacca possa essere acquistata da chiunque, a patto però che l'acquirente non si ritenga offeso nel momento in cui il Marketing Director di Harley Davidson dica che la giacca in questione è stata studiata e prodotta principalmente per un pubblico femminile.
Davide, non sono d'accordo, ma le rispettive posizioni sono chiare e direi che tutto sommato possiamo chiuderla qui.
Istoria, sottoscrivo il tuo intervento e aggiungo che Fujifilm finalmente rimette a listino una macchinetta minuscola, leggerissima, sfiziosa e che possa realmente essere una quotidiana compagna di viaggio. Chi vuole, anzi pretende, mirino e stabilizzazione, acquisti una X-S20, una X-T 50 o addirittura una X-T5.
Al netto del prezzo, che come abbiamo abbondantemente detto, ci sembra alto soprattutto perché è calato il nostro potere d'acquisto, per me il principale e forse unico difetto di questa macchina risiede nel display con lo snodo laterale: avrei preferito di gran lunga fosse tiltabile.
Lo hanno messo snodato per favorire le auto-inquadrature nei video, ma per utilizzo fotografico sarebbe meglio tilt, specie in un corpo senza mirino dove non c'è neanche il vantaggio di richiuderlo quando si inquadra con il medesimo.
“ per me il principale e forse unico difetto di questa macchina risiede nel display con lo snodo laterale: avrei preferito di gran lunga fosse tiltabile. „
Cioè, fammi capire, fanno una macchina espressamente dedicata ai V-Logger e tu le metteresti il display tiltabile da fotografo? Manco una ne venderebbero a questa gente!!....Sono arrivati a spostare sul retro addirittura la presa del microfono proprio perchè non desse fastidio durante i video....e quella di non avere cavi che uscissero su quel lato corpo macchina è da sempre stata la richiesta nr1 di questi utilizzatori.
Direi che i miei desiderata sono decisamente più minimali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.