| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:26
Io mi trovo molto bene con il 28-400 Z. (In aggiunta a... non al posto di...). Ovviamente si deve accettare una scarsa luminosità soprattutto da 150 a 400, ma con i sensori di oggi ed i SW di oggi si vive benissimo anche ad alti ISO. Solo pochi anni fa non avrei mai e poi mai comprato uno zoom con questa escursione focale dovendo poi salire anche con gli ISO. Qualità incredibile (con le premesse fatte sopra). E se proprio voglio una bridge, lo monto sulla Z30 apsc ed ottengo un 42-600 equivalente. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:38
Per me 2 corredi non funzionano, per me. Meglio concentrarsi su uno e renderlo piu ampio e funzionale possibile.. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 20:15
Il 28-400 su z30 che non ha nemmeno l evf.... gestibilissimo a mano libera direi Il secondo corredo se si parte da zero forse ... ma ha già buone lenti e quindi un body in stile gx9 o m1 mark 2 se si vuole risparmiare gli permette anche di averlo di scorta mantenendo sicuramente una buona qualità di immagine. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 21:28
@Rafx24x. Di norma lo monto sulla Zf o sulla Z8 (dove prediligo pero' il 24-120), mentre su Zfc o Z30 ci monto di tutto. E' vero che Z30 non ha il mirino e non e' stabilizzata, ma il 24-800 lo e'. In ogni caso non lo consiglierei, non avendo l'oculare, ma solo l'LCD, al limite meglio la Zfc ma sopra l'ho scritto come eventuale possibilità (e ho detto in prima persona se voglio una bridge lo monto su Z30, ma non ho consigliato di farlo). Avendola non penso sia vietato montarlo pero' senza mirino e' piu' difficoltosa da usare, ma uno puo' comunque farlo. Non ha il mirino ma ci si adegua. |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 7:25
Quando voglio viaggiare leggero mi porto la xt1 con il 13 ed il 13 viltrox. pochissimo spazio e peso minimo |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 10:42
Rafx24x stai esagerando a frecciatine.. Non è quello che dici, su cui si può tranquillamente discutere, ma come intavoli l'argomento, personalmente trovo fastidioso il tuo approccio, percepisco una sorta di arroganza mista a supponenza, prima verso di me, ora verso Apeschi.. |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:22
Ma dici seriamente? Relax baby. |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:42
ma rilassati tu e lascia esprimere le persone, a zi |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 13:00
Allora domani e oggi forse ho modo di fare qualche prova tra fotografi amici (chi m43 chi bridge chi FF "compatte") Vediamo che se ne tira fuori. Io comunque ragionandoci non mi sposto al di sotto del m43, ho scaricato i sample in una miriade di siti e sotto quella soglia proprio non riesco a digerire i file specialmente quando c'è poca luce. Quindi andrò oggi soprattutto per provare qualche m43 compatta e qualche FF compatta, le bridge giusto per divertimento ma oramai sò già che resa hanno e le scarto a priori. Intanto grazie , vi terrò aggiornati |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 20:44
Ridi ridi che mi sa sei l'unico |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 21:14
Ma ancora continui?! Ti avevo consigliato il relax baby... ma ti agiti... ovvio che poi mi fai ridere. |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 22:23
“ ...Io comunque ragionandoci non mi sposto al di sotto del m43... „ Ciao Paolo, penso sia la scelta giusta per te. Dai messaggi che hai scritto, ho percepito chiaramente che preferisci la qualità piuttosto che pesi/ingombri minori. A mio avviso molto probabilmente un bridge per te sarebbe un acquisto sbagliato Provo ad aggiungere un altro spunto di riflessione. Visto che mi sembri soddisfatto di Nikon, molti ipotizzano che per fine anno dovrebbe arrivare un aggiornamento della Z 50. Cosa ne dici di aspettare qualche mese e vedere cosa succede? Una APS-C Nikon (già l'attuale sensore è molto buono) con lo Z 18-140 potrebbe interessarti? Come per il 24-120, anche lo Z 18-140 sembra essere decisamente superiore al vecchio per reflex. Buona domenica |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 23:47
:) |
| inviato il 25 Agosto 2024 ore 12:05
Ciao ritorno ora nella discussione perchè dovevo riprendermi dai 600 euro tolti 2 giorni fa per la distribuzione all'auto. Comunque tornando al discorso : Avevo trovato una occasioncina di una em5 mk2+14.150 , sono andato sulla review e vedendo il rumore già a 100 iso ho rinunciato da questo punto di vista resto del parere che mi converrà comprare un 18-400 usato alla mia 7D che a 3200 ha meno rumore del 4/3 a 400iso ( nonostante i suoi problemi di banding ) e vivrò felice Mi uccideranno i richiedenti asilo sotto casa sicuramente per levarmela visto il postaccio dove vivo a Modena ma almeno morirò pensando che non potevo fare diversamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |