| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:31
Auto iso in M non è possibile perché pentax lo chiama TAV facendo credere di aver inventato l'acqua calda |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:34
Salomon , come detto su Pentax , almeno quelle che ho io e verifichero' su K50 , in M auto ISO non è disponibile potendo tranquillamente utilizzare Tav che , per il mio modo di fotografare è l'ideale , agevolato anche dalla posizione delle due rotelle tempi/diaframmi. Ok Mirko , proverò. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:38
Un altro intervento inutilmente sarcastico , Gfirmani , che poco ha a che vedere con il topic . Un giorno , forse , scoprirò perché Pentax suscita tutta questa ostilità . |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:39
“ Dopo averlo premuto e scattata la foto la fotocamera torna alle impostazioni iniziali. Vale una tantum. Ovviamente puoi usarlo più volte consecutivamente ed ogni volta cambia le impostazioni a secondo della scena „ Non so, tutta sta "figata" non la vedo, se prendo l' esempio del video, che fotografa in interni poi esce e fotografa in esterno, ogni volta che deve fare una foto deve prima premere il tasto verde e poi il tasto di scatto e magari cambiare parametro/i. Non ci vedo niente di comodo, ci vuole un microsecondo, passare da Manuale in P (o quello che serve) e rimanere nella modalità scelta per tutta la sessione esterna. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:46
“ anche su K70 (pagina 53) e KP (pagina 56) in modalità M l'auto ISO non è disponibile , verifichero' su K50 . D'altro canto , come ripeto , avrebbe anche poco senso dato che esiste la modalità Tav . „ Se non ricordo male la modalità M in ambito Pentax viene definita Iper manuale proprio per sottolineare il fatto che qualsiasi regolazione è fatta soltanto ed esclusivamente dall'utente. Quindi sarebbe un controsenso se la fotocamera in modalità M regolasse automaticamente gli ISO |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:46
@olandese non è Pentax a suscitare sarcasmo ma chi insiste nel dire che questa cosa ce l'hanno solo le Pentax mentre invece con tutte si può usare la stessa funzione aggiungendo o togliendo autoiso da M |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:57
“ Un altro intervento inutilmente sarcastico , Gfirmani , che poco ha a che vedere con il topic . Un giorno , forse , scoprirò perché Pentax suscita tutta questa ostilità . „ A mio avviso non è un intervento sarcastico, ma solo di denuncia di un'ovvietà. Quanto poi all'uso manuale + auto iso, c'è da dire che non ci deve proprio importare se la foto non abbia il minimo degli iso. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:59
Gfirmani ci puoi fare un esempio di chi ha insistito che è una funzione esclusiva di Pentax? Appurato nella prima pagina che le altre case produttrici permettono gli stessi risultati con più o meno passaggi in modo più o meno comodo mi pare che la stiate facendo più lunga voi piuttosto che gli utilizzatori della funzione Tav. Abbiamo capito che in altre camere basta mettere in manuale e successivamente settare gli iso in auto. Pentax gli ha dedicato una funzione. Fine. È comodo? Molto. È una esclusiva Pentax? No. Dov'è tutta sta guerra che vai dicendo? |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:03
Sto seguendo il thread ma francamente questa funzione TAV non mi manca nella mia fotocamera, se la imposto su M e ISO fisso non mi funziona la rotella della composizione EV, in M e ISO auto la rotella compensazione EV è attiva, a me basta e avanza così. Pur avendo possibilità di memorizzare 3 impostazioni in camera e 3 sulla SD, per le mie esigenze di scatto non ho necessità di nessuna impostazione supplementare da selezionare al volo. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:10
“ Quanto poi all'uso manuale + auto iso, c'è da dire che non ci deve proprio importare se la foto non abbia il minimo degli iso. „ Infatti, che poi anche in questo caso uno può impostare il valore minimo e massimo degli ISO così come la minima velocità dell'otturatore, sta poi a ognuno decidere come settare la fotocamera in base alla situazione di scatto; anche usando TAV, senza entrare nel menù credo che certe selezioni non si possano fare e quindi con Auto ISO Pentax sfrutta tutto il range permesso dalla fotocamera, e non è detto che questo sia un bene, quindi se vuoi un settaggio specifico per una determinata esigenza nel menù devi entrarci comunque (ammesso che il menù Pentax consenta certe personalizzazioni), non conosco le digitali Pentax, continuo ad usare sola la MX analogica. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:18
Dai Checofuli, basta leggersi un pò tutto il topic per capire che tutto quello che scrivono i sostenitori Pentax sembra che sia esclusiva del marchio, mentre son tutte funzionalità presenti anche su altri brand. Anche come è partito il topic al quale hai poi modificato il titolo. Oppure come viene presentato il "tasto verde" (un video), che sembra attivi funzionalità uniche. Non ci vedo niente di particolare e niente di unico, sono tutte operatività replicabili velocemente anche in altri brand. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:20
Lasciamo le libere interpretazioni a chi le fa perché si fa presto a trarre le conclusioni che più fanno comodo. In merito al tasto verde è la prova di come vi attaccate a ogni cosa pur di screditare un marchio che non sia il vostro e che a quanto pare non avete mai utilizzato. Attiva funzionalità uniche. No. Chi l'ha detto?!? Ve lo state inventando. State volutamente esagerando la cosa per denigrarla. Semplicemente attiva varie funzionalità in base all'operazione che si sta eseguendo sulla macchina. Non sono funzioni che solo Pentax ha. Sono funzioni che Pentax ha facilitato per rendere più facile e immediato l'utilizzo della macchina. Proprio come la modalità tav. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:44
Wolf certe cose si risolvono facilmente con tasto ignora e blocca. Quella si è una funzione da cui non tornerò più indietro tanto sono sempre i soliti; sapessi come sono pulite le discussioni.. |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:06
Ma chi vuole screditare cosa? Mi sto solo chiedendo di cosa si discute da ben 8 pagine? Che pentax si è inventato il tastino verde, per una funzione pari pari a ciò che fanno gli altri. Forse escluso qualche vecchio modello canon? Va beh. Lode a pentax... Una sola cosa abbiamo appurato. Che non sai usare quello che compri... |
| inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:44
“ Ma chi vuole screditare cosa? Mi sto solo chiedendo di cosa si discute da ben 8 pagine? „ Ma chi ti ha chiamato qua scusa? Se questi discorsi sono pochissima cosa per te ma vai pure tranquillamente a discutere con i tuoi amici di merende che nessuno ti ha chiesto nulla. Già il fatto che stai mettendo parola su cose che non hai mai preso a mano la dice lunga nello stesso identico modo in cui hai fatto per anni sempre con me ad esempio sulla Panasonic S1 e su quello che scrivevo, salvo poi per poi finire per acquistarla e ricrederti sulle boiate che ne scrivevi e darmi ragione.... Anche le frecciatine che lanci continuamente ti identificano benissimo. Solito italiota leone da tastiera che si crede un fenomeno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |