RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 8:58

Guarda Stefano, la R1 e' stata progettata per una categoria di fotografi professionisti sportivi che qui sul Forum e' davvero poco rappresentata ma che rappresenta un enorme bacino di utenza ad altissima spesa.

Non ho dubbi a riguardo, e son convinto che a loro piaccia, ma io resto della teoria di Juza

Per mostrare i muscoli avrebbero dovuto fare qualcosa che andasse a 120fps raw tipo la A9 III, e con l'uso di un normale Stacked sensor che a QI è sicuramente meglio

Oppure un sensore ad alta risoluzione con possibilità di pixel binning in hardware o comunque una registrazione in RAW e JPEG a 20-30Mpix


Così com'è per quanto mi riguarda è una evoluzione di una R3, carente rispetto alle grandi aspettative create quando si diceva... la R3 non è il top di gamma... arriverà la super professionare R1. quella si che sarà il top

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:02

A questa stessa utenza Sony ha dedicato la sua macchina più avanzata, la A9 III che, non a caso, ha 24 Megapixel.


E' arrivata prima pagando troppi dazi però, non parte da 100ISO il che la rende una fotocamera "decisamente" specialistica, invece la R1 partendo da 100 ISO (come è giusto che sia) ha sia la velocità necessaria (non quella da celodurismo) che la qualità che può servire in studio.

Delusione iniziale? Ma di cosa? Non manca nulla a questa macchina, vorrei un raw in questo momento per editarlo (di ritratto)


considerato che in ritrattistica sali raramente sopra ai 400 ISO, dici che può valere la pena il cambio? quanto potrà essere migliore la R5II rispetto alla old a 100ISO? Non è polemica eh, domanda seria.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:05

Anche perchè questo sensore tutto nuovo magari perde qualcosina con DR rispetto a quello della R5...

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:09

quanto potrà essere migliore la R5II rispetto alla old a 100ISO? Non è polemica eh, domanda seria.


Infatti non è assolutamente detto che come QI la nuova sia migliore della liscia, è già accaduto in passato anche su altri brand, comunque presto si potrà avere la risposta a questo dilemma Cool

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:15

Per me lo stacked porterà riduzione qualitativa.

Va visto in che termini. Immagino poco conoscendo Canon.

Non vado su af di z9 altrimenti vien da ridere. Altro che ne dicano i nikonisti. Basta chiedere a chi del marchio se ne frega come va.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:35

Delusione iniziale? Ma di cosa? Non manca nulla a questa macchina, vorrei un raw in questo momento per editarlo (di ritratto)


Ci sono quelli orrendi di Dppreview disponibili, ma senza i software di sviluppo aggiornati (credo che nemmeno DPP non sia aggiornato), saranno solo prove empiriche.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:39

credo che nemmeno DPP non sia aggiornato

La 4.18 no, e se cerco mi dice che non ci sono aggiornamenti.

Sulla pagina della R1 dice che ci vuole:
Digital Photo Professional 4.19.30 o versioni successive

Sulla pagina della R5 Mark II dice che ci vuole:
Digital Photo Professional 4.19.10 o versioni successive


Ma le versioni 4.19.30/4.19.10 sono versioni fantasma, ad oggi. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:51

le foto del capellone io le ho aperte con PS (i RAW ovviamente)



avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:53

Allora Lr fa uscire gli update prima di DPP :D

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:56

Franco ma infatti hai ragione, non farò L'upgrade per quello che faccio non mi serve, però mi piacerebbe averla (non posso permettermela) se no la prenderei MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:59

Allora Lr fa uscire gli update prima di DPP :D


le foto del capellone io le ho aperte con PS (i RAW ovviamente)


Li legge come formato cr3, ma non ci sono ancora i profili colore.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:01

certamente, ma ci si può fare un'idea approssimativa comunque sulla lavorabilità, sempre ricordando che hanno scattato con fotocamere di pre-produzione.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:19

Sarei curioso di provare quelli della R1, con i pixel "ruotati" per il nuovo AF, per vedere se sul RAW ha qualche influenza questa novità.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2024 ore 10:20

deve averne assolutamente, stiamo parlando della top di gamma mica pizza e fichi
comprendo la curiosità MrGreen
peccato sia prerogativa assoluta della R1, ma per forza di cose qualche differenziazione doveva pur esserci altrimenti non avrebbe senso di esistere ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:27

Come prevedibile, hanno fatto bingo, ne venderanno a vagonate...
A livello af/traking e riconoscimento di automatico dei soggetti canon prende il largo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me