RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:04

Quando si capirà che la R1 serve per lavorare in ben determinati e specifici settori e che per tutto il resto c'è appunto la/e R5/R5mk2, sarà sempre troppo tardi MrGreen

Poi se si vuole usare una Ferrari per comprare la Billy all'Ikea, liberissimi di farlo! Cool

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:07

Chris è un post riguardante la R1, evitiamo inquinamenti.
Sicuramente possono migliorare le tecnologie per lo sviluppo di GS e raggiungere risultati attualmente non pensabili (lo hanno fatto già con gli fps), ma di base si dovrà sempre pagare pegno per la presenza di elettronica che nei non GS non è presente.
Ciò significa che se un produttore proponesse un GS con, ipotizzo, tecnologia dual layer (che canon mi pare chiami triplo layer...ma è la stessa cosa), si otterrebbero performance pari o forse un pelo migliori degli attuali sensori stacked.....ma dall'altra se la stessa tecnologia venisse usata su un sensore non GS il divario resterebbe quello attuale.

La questione è solo come decideranno di investire e come vorranno indirizzare il mercato.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:08

Prima del GS i sensori mi sembravano al palo, ora vi e' altro su cui lavorare.

Ora c'è da sostituire il parco sensori tradizionali con quelli Stacked, questo il prossimo passo di tutte le Case.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:09

Quando si capirà che la R1 serve per lavorare


Hai avuto modo di provarla? EVF? Quel cross type colma le lacune che lamentavi?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:15

In Giappone si potrà ordinare dal 23 luglio e prevedono le consegne da novembre. Il prezzo di vendita non è ancora specificato.

EDIT:
di listino 1089000 Yen, pari oggi a 6370€ (IVA inclusa)

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:17

Lato readout speed la R1 è confermata a 2,7 ms ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R1.aspx ) e la R5 II a 6,3 ms ( www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R5-Mark-II.aspx ).

La situazione aggiornata per gli Stacked FF, quindi, è questa:

- Canon R1 = 2,7 ms;
- Nikon Z8/9 = 3,7 ms;
- Sony A1 = 3,8 ms;
- Canon R3 = 4,8 ms;
- Canon R5 II = 6,3 ms;
- Sony A9/A9 II = 6,6 ms;
- Nikon Z6 III * = 14,49 ms.

* Partially Stacked .

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:24

Quando si capirà che la R1 serve per lavorare in ben determinati e specifici settori e che per tutto il resto c'è appunto la/e R5/R5mk2, sarà sempre troppo tardi MrGreen
Vai a spiegarlo a quelli che criticano la A9III;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:31

Ottimo, hanno pareggiato e addirittura migliorato il RO degli otturatori meccanici (3ms). Insieme al nuovo af/traking cross type, al nuovo mirino e ai vari ausili come l'eye af control etc, tanta roba

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:47

Relativamente all'AF con priorità sulla persona, non so se questo punto è stato spiegato:
(tradotto con Google Translate, perdonate, ma comunque comprensibile)

"Registrando una persona sulla telecamera in anticipo (fino a 10 persone possono essere registrate), anche se ci sono più persone nell'area AF / fotogramma, è possibile rilevare una persona specifica con priorità. Quando si rintraccia una persona registrata, sopprimere il trasferimento involontario di AF. Inoltre, se registri più persone, puoi impostare la priorità. Può essere rilevato anche quando il viso è rivolto in diagonale (sia gli occhi, il naso che la bocca possono essere visti), quindi la scena di utilizzo si è ampliata, come le scene sportive in cui la direzione del viso cambia frequentemente."

"Oltre agli [occhi/faccia/testa/torso] della EOS R3, è possibile rilevare la [parte superiore del corpo] . Anche se si tratta di una piccola area rispetto allo schermo, ora è possibile rilevare la parte superiore del corpo che circonda le spalle e i fianchi dalla parte superiore della testa. Anche le piccole persone più lontane sono riconosciute come soggetti. Inoltre, utilizzando le informazioni della parte superiore del corpo, il tracciamento stabile si realizza anche in scene complesse come le intersezioni. [ Anche il rilevamento di [occhi] è stato migliorato e la designazione di priorità sinistra e destra degli occhi è stata aggiunta."


avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:49

Questa la situazione attuale La velocità di lettura del sensore di imaging testata ha una precisione di circa +/- 0,2 ms.



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:52

Ecco cosa è in grado di riconoscere nei 3 sport di riferimento:

Calcio Shoot/Heading/Short Pass/Long Pass/Dribbling/Clear/Place Kick/Keeper Save/Throw-in/Sliding
basket Tiro/Rimbalzo/Passaggio/Dribbling/Tiro libero/Palla da salto
pallavolo Spike/Toss/Receive/Serve


fonte: personal.canon.jp/product/camera/eos/r1/feature/af#:~:text=????????,AF

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:57

Grazie Carlo, ultimo tuo post davvero interessante


user81750
avatar
inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:58

@Carlopi: queste sono le vere caratteristiche davvero rivoluzionarie che, per chi fa sport, saranno la manna dal cielo

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:03

Detto ciò aver avuto anche un terzo corpo r1 con dentro le specifiche di r5ii (il ritorno alla 1s!) avrebbe sicuramente reso contenti chi pratica foto all'avifauna o magari chi fa moda.

E uno puo dire, eh ma esiste la r5ii, prendi quella. No, non è la stessa cosa, anche solo per la batteria e grip. Ha ancora uno slot sd lento. Non ha il cross pixel a quanto ho capito. Manca lo smart controller. Insomma non è la stessa cosa.


Finalmente!!!!....un PRO che la pensa come me!!...MrGreenMrGreenMrGreen....detto questo penso che non ti farebbe schifo neppure girare con il solo e leggero 100-300 ed avere all'occorrenza un 160-480 solo pigiando un tastino.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:04

Sulle megapizze, nel sondaggio ci ho azzeccato. Avevo messo 24 MPX per un motivo specifico: per il tipo di utente a cui (supponevo) questa fotocamera fosse indirizzata (leggasi “Olimpiadi”). E credo di aver visto bene.

Credo (ipotizzo, suppongo) che l'idea di Canon sia stata questa: una macchina molto veloce nel suo impiego-comandi-ecc., meno fronzoli e molta sostanza, AF super-performante e un file leggero facilmente gestibile e trattabile per agevolare il flusso di lavoro.

Staremo poi a vedere sul campo se quanto ipotizzo sarà confermato. E quanto bene si troveranno i fotografi sportivi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me