RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:15

In poche parole:

Riunione dei product manager e della board…

“A breve ci sono le olimpiadi e in tutti i film usciti da 2 anni a questa parte si vedono solo Sony…
Cosa abbiamo di pronto? Bene, metteteci scritto R1 e fatela uscire, anche se non va come le concorrenti la gente vedrà che Canon esce roba nuova …”

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:23

Augurandomi che nessuno legga in chiave polemica la domanda che mi pongo, mi chiedo "quanti", nell'infinita valanga di discussioni e messaggi su questo argomento qui nel forum, EFFETTIVAMENTE compreranno questa R 1. Azzardo una previsione? < di 5 (agenzie/professionisti a parte, ovviamente), secondo me! Può essere che mi sbagli ... GL

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:25

Le critiche sono più che meritate, ormai un'ammiraglia deve fare tutto e bene, La z9 lo fa, idem x Sony, questa R1 no, visto che è orientata alla fotografia sportiva (come letteralmente 3/4 di fotocamere Canon).
la botta se la sono data da soli

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:25

Canon ha annunciato ufficialmente l'attesissima EOS R1, la nuova ammiraglia mirrorless! Ha sensore stacked da 24 megapixel, raffica 12 FPS con otturatore meccaniso o 40 FPS in elettronico (con buffer di 230 RAW), un enorme mirino da 9.44 milioni di punti con eye-focus e video 6K @ 60 FPS. Ha ancora l'otturatore meccanico, ma il nuovo sensore stacked promette un tempo di lettura il 40% più veloce rispetto alla R3 (dovrebbe corrispondere a circa 1/400s)


Oddio, a leggere queste caratteristiche sembra una Sony A1 con la metà della risoluzione (che giustifica i 40 fps invece di trenta), stesso identico read out e stesso tempo di sincro flash (1/400 sec) e stesso mirino enorme.
Insomma, una mezza delusione, un lieve miglioramento della R3 che oggi non ha più senso di esistere.
Pensavo meglio.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:28

Giro questa riflessione fotografica:

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:29

Sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta un anno fa, acquistando una 1dx3 usata....
Ancora zero delusioni con leiMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:29

Ma uno che parla di fotografia deve per forza mettere la manina alla bazza (mento in Toscana) per darsi un contegno ?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:30

Momento.
È una signora macchina, per carità, soprattutto per i professionisti.
Da capire come si tradurrà dal punto di vista prestazionale questo af.
Certo, le feature sono nettamente ridimensionate rispetto a quanto facevano credere.

Unica cosa che mi fa storcere il naso è l'evf.
Quei numeri sono gli stessi dell'evf dell'A1, uno dei peggiori mirini su ammiraglia.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:34

Augurandomi che nessuno legga in chiave polemica la domanda che mi pongo, mi chiedo "quanti", nell'infinita valanga di discussioni e messaggi su questo argomento qui nel forum, EFFETTIVAMENTE compreranno questa R 1. Azzardo una previsione? < di 5 (agenzie/professionisti a parte, ovviamente), secondo me! Può essere che mi sbagli ... GL

Qui sul Forum sarebbe auspicabile una maggior presenza di fotografi sportivi professionisti; a mia memoria non c'è n'è uno di sport come calcio, basket e pallavolo (le tre discipline, ad oggi, specificatamente attenzionate dal software della R1 come Action Priority).

Il buon Jjkfdk, se vorrà, ci potrà spoilerare qualche foto della R1 in F1.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:35

@Riccardo Axl
Io comunque fossi in te farei l'upgrade doppio, dando indietro subito la R3 e la R5 per questa R1 e la r5II, sono un grande upgrade e ti conviene farlo subito prima che si svalutino troppo.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:35

Sicuramente non sono i 24 mp che decidono la qualità di una fotocamera. Questa nasce prevalentemente per lo sport, per lo più per i professionisti. Sì inserisce perfettamente nel solco tracciato dalle ammiraglie degli ultimi 15 anni, non capisco perché gridare allo scandalo. Le big megapixel già ci sono per chi le vuole.

Noto la riduzione del fps dell'otturatore meccanico rispetto alla 1dx III, il che secondo me è segno che hanno davvero risolto i problemi dell'elettronico, per cui il meccanico resta solo come ripiego in caso davvero d'emergenza, altrimenti non avrebbe senso rispetto al modello precedente ridurre gli fps.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:37

"sul Forum sarebbe auspicabile una maggior presenza di fotografi sportivi professionisti"

Secondo te vengono a perdere tempo qui?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:37

Se avrà autofocus di riferimento, questa macchina SARà migliore della Z9 e della A1 risoluzione a parte, mirino compreso.
Ci scommetto.
Ma dei numeri non me ne faccio nulla.
Appena arriva da RCE ci metto l'occhio dentro come ho fatto con A1 E Z9.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:39

Qui sta a vedere come va il cross type. Non ci sono storie. La differenza sta li. Sull'intelligenza degli algoritmi per ora lascerei passare.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:40

@Riccardo Axl
Io comunque fossi in te farei l'upgrade doppio, dando indietro subito la R3 e la R5 per questa R1 e la r5II, sono un grande upgrade e ti conviene farlo subito prima che si svalutino troppo.

Rob la R3 mi soddisfa a pieno lato AF e la R5 lato QI del file.

Il top, per me, sarebbe stato avere un fusione delle 2 macchine, ecco perché propendo per prendere 2 R5 II.

A breve partirò per l'Africa e mi porterò dietro ancora R3 ed R5, non appena torno a casa (da settembre la R5 II dovrebbe essere disponibile) procedo con il cambio.

Questo, ad oggi, il mio orientamento al netto delle review e dei dati certi che leggerò in questo periodo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me