JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non riesco a capire perché Capa ha scelto quella focale, poi dai, tutta sfocata, mossa, ma come si fa. Persino il soggetto principale è mezzo tagliato e lo sfondo poco leggibile.
Dai, su... nessuno (almeno io) critica le impostazioni che poi alla fine hanno portato il lavoro a casa... Ci si interrogava (ancora,almeno io) del perchè di quelle impostazioni.
"Quindi allora non era a 100 iso come riportato da qualcuno... (non ho visto gli EXIF)"
Io non ho detto che era a 100ISO ma che se scatti a 100ISO di giorno in piena estate è molto facile che a 1.4 o 1.6 il tempo di 1/8000 non ti basti per non bruciare qualcosa o come in quel caso a tenere un cielo leggibile.
Basta aver fatto 10 foto di reportage per saperlo.
E quindi tutto fake? Va bene Foto col tele ce n'erano a iosa. Il gruppo dei fotografi primari accreditati è l'unico che si può avvicinare a pochi metri da Trump e da Biden ecc ecc..
Tra i due scenari 1) foto fake (con tutto quel che ne consegue per il fatto documentato) e 2) impostazioni di scatto diciamo "non consuete" io non ho dubbi su quale possa essere quella più aderente alla realtà...
@Lorenzo il tuo calcolo non l'avevo visto, scusami. Volendo fare i pignoli: non può essere f/1.6, esattamente come non può essere f/1.4. Sono arrotondamenti. Se gli stop sono spaziati di 1/3 di diaframma, allora deve essere f/1.587. Questo porta a 14.299 invece del tuo 14.33, una differenza minima. Naturalmente si assume che sia T/1.587 (ma l'obiettivo non è cine!). Difficilmente è veramente 1/8000s, non sappiamo quant'è. Gli EXIF completi riportano sempre come ultimo dato LV(LightValue). Da lì si capisce se l'ISO era davvero quello base a 100, un ISO diverso cambia l'EV che abbiamo calcolato insieme (cmq non capisco perché non debba essere ISO 100). Peccato che l'EXIF completo perlomeno io non l'ho trovato. La luminance (in inglese, perché in italiano sorgono equivoci) è quella media, a rigore non vale se ha misurato spot.