| inviato il 18 Luglio 2024 ore 8:13
Ops mi è venuto un dubbio sull'operato dell'IA a cui ho chiesto, dopo aver selezionato la parte delle gambe e sgabello, di eseguire il prompt "sposa seduta su una nuvola bianca, con gambe accavallate e con sandali a tacco alto". Ho fatto una ricerca con Google Lens e mi pare che l'IA abbia rubato una immagine ... Per evitare rogne non dirò di che software di editing si tratta, ma questa è l'ennesima dimostrazione che questa IA fotte immagini alla grandissima.
 |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 9:37
Non la trovo affatto naturale, gia cosi a occhio si vede che é sproporzionata, se avessi il PC sovvrapporrei le 2 immagini per vedere esattamente l'ampiezza dell'errore.... prima di usare L'AI bisognerebbe conoscere bene l'anatomia |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:01
Focus ma cosa combini Se non ti piace lo sgabello la puoi clonare |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 10:19
Ardian mi ha appena assunto la LucasFilm per gli effetti speciali, se ti interessa c'è un posto vacante da General Manager, pensaci. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 11:05
 si si certo come no |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 12:07
|
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:19
...ultimamente ho sentito che un noto programma a pagamento che ha un cloud per il salvataggio dei lavori/foto...ha usato il materiale caricato dai suoi utenti/clienti per dar vita alla propria banca dati della I.A. ...e molto probabilmente senza una autorizzazione formale |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 13:24
Ma chi ? Adobe? Se è quello, basta negare il consenso alla raccolta dati , è una voce nel menù (ben esposta) del proprio account. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 19:43
...la raccolta dati è un'altra cosa.... si parla di utilizzo delle immagini che si salvano nel cloud...giustamente in forma anonima...(mica te lo dicono che hanno usato e manipolato una foto tua, unendola ad altre 5/10)... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:10
adamo ma come mai era cosi tanta sottoesposta la foto |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:12
L" ha scritto in precedenza... 2 flash su 3 han fatto cilecca ... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:13
Focus in effetti mi pare che il tuo programma abbia utilizzato la foto che Google Lens ha identificato. L'ha un po' angolata e attaccata in qualche modo alla gamba della modella, sbagliando pure le proporzioni come ha fatto notare Leo45. Non so di che programma si tratti. Io so solo che con Adobe PhotoShop non si ottiene quel realismo (nel caso specifico è una foto rubata) ho fatto delle prove: una volta con una mano e un'altra volta con un occhio. Risultati imbarazzanti. Poi qui su Juza mi hanno spiegato, ma io non ho capito più di tanto, che a PS bisogna dare una reference di quello che si vuol fare. Adamo mi pare che questa cosa meschina, di rubare le foto altrui sul proprio cloud, la faccia anche Meta e immagino che Google, Apple, Amazon, non siano da meno. |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 20:58
Ardi, dei tre flash ne è partito solo uno.... |
| inviato il 18 Luglio 2024 ore 21:42
Che caldo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |