RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare Pentax/pana


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tuttofare Pentax/pana





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:50

Sulla kf lo letto che problema solenoide risulto

user172585
avatar
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:30

Sì, la KF ormai è fuori da questo problema.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 19:20

Gipas ero molto combattuto con la g9 avendo tanti obiettivi pana tra cui il 100-300 che sulla gx9 è un po' sproporzionato. Ma poi ho pensato una fotocamera con lo stesso identico sensore.. mi sembrava un po' un doppione..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 19:33

Se prendo il 100-300 x la gx9 mi prendo anche il grip aggiuntivo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 20:14

Quei grip sottili della gx9 non fanno grande differenza..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 20:49

Lo sospettavo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 21:51

Comunque dai essendo pesantina e avendo comunque un piccolo grip è usabile

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:12

Gipas ero molto combattuto con la g9 avendo tanti obiettivi pana tra cui il 100-300 che sulla gx9 è un po' sproporzionato. Ma poi ho pensato una fotocamera con lo stesso identico sensore.. mi sembrava un po' un doppione..


Si, capisco, solo che la G9 è tutt'altro mondo rispetto alle altre Panasonic M43 (impugnarla per credere! Sorriso ) ed anche se non c'è un mondo di differenza, solo ad onor di cronaca, il sensore della G9 (prima serie) pare sia diverso da quello della GX9, al netto della risoluzione che è la stessa (5184 x 3888 pixels) per entrambe.

In ogni caso, hai fatto un'ottima scelta con la KF, ne guadagni sicuramente in qualità d'immagine: facci sapere come ti trovi appena ne avrai la possibilità.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:13

Ho letto che la g9 tiene anche meglio gli alti iso rispetto alla gx9, oltre ad avere mirino migliore, af mgliore, stab.ne migliore ecc ecc

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:22

Ho letto che la g9 tiene anche meglio gli alti iso rispetto alla gx9, oltre ad avere mirino migliore, af mgliore, stab.ne migliore ecc ecc


OT

Si, senza voler inquinare ulteriormente il topic, la GX9 eredita il sensore della GX8, la G9 gioca su un campionato a parte: è una fotocamera dalla reattività e dall'usabilità uniche nel m43, superata solo dalle recenti top di gamma G9-II ed OM1.

Ripeto, bisogna provarla per capire di cosa si tratta: per restare nel mondo Pentax, credo sia assimilabile alla K3-III che è tutto un altro mondo in quanto a reattività rispetto ad una K30, K50, K70 ma anche rispetto alle varie K3 I e II.

Fine OT

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 14:08

Ciao non sei ot perché chiedevo un aiuto nella scelta appunto tra g9 e kf.
A questo punto mi sa che la rimando indietro MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:55

Ripeto, bisogna provarla per capire di cosa si tratta: per restare nel mondo Pentax, credo sia assimilabile alla K3-III che è tutto un altro mondo in quanto a reattività rispetto ad una K30, K50, K70 ma anche rispetto alle varie K3 I e II.

La reattività dipende principalmente dalle ottiche e dai suoi motori e non dalla fotocamera. Le ottiche che funzionano con la presa di forza della fotocamera possono essere un po più veloci nella corsa ma non credo che particolari differenze, seppur possibili, siano rilevabili se usate con l'uno o con l'altro modello. Non credo che la "cilindrata" della presa di forza della k30 o della k70 sia particolarmente inferiore a quella della k3III, o almeno io non lo noto. Che poi alcune ottiche siano più reattive di altre anche se entrambe hanno la presa di forza è altra storia, così come alcune ottiche a frullino sono più reattive di quelle a motore (evidentemente non è un buon motore.. MrGreen).
Per esempio il 50-135 risulta più veloce se usato con la presa di forza che con il proprio motore. Non so il vecchio 16-50.
Altra cosa è il tracciamento dell'AF.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:09

Mirko, io mi riferivo alla reattività della G9 in ambito m43 dove non ci sono obiettivi con AF a presa di forza: mi riferivo alla reattività generale della macchina, dovuta al suo processore d'immagine, all'adozione di due schede SD entrambe UHS-II, alla reattività del suo pulsante di scatto nonché alla silenziosità del suo otturatore ed alla velocità della sua raffica, tutte cose dipendenti dal "motore" (leggasi elettronica) della macchina.

Preso poi lo stesso obiettivo m43, montato su G9 e su un corpo di livello inferiore, ad esempio una G80, la reattività dell'autofocus è superiore nella prima che non nella seconda.

In sostanza, una top di gamma si vede da questi dettagli.

Sorriso


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 17:11

A questo punto mi sa che la rimando indietro MrGreen


E perché mai: sono sicuro che anche la KF si rivelerà ottima.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 18:16

mi riferivo alla reattività generale della macchina, dovuta al suo processore d'immagine, all'adozione di due schede SD entrambe UHS-II, alla reattività del suo pulsante di scatto nonché alla silenziosità del suo otturatore ed alla velocità della sua raffica, tutte cose dipendenti dal "motore" (leggasi elettronica) della macchina.


avevo associato reattività alla interazione con gli obiettivi.

In sostanza, una top di gamma si vede da questi dettagli.

Se la poni su questo piano il discorso per me sarebbe diverso ed un po più elaborato ma probabilmente superfluo ai fini del topic e servirebbe solo ad appesantirlo, per cui passo.
Sorriso

E perché mai: sono sicuro che anche la KF si rivelerà ottima.

In pratica la già avuta per molto tempo e la conosce bene.. se poi sia ottima (per lui) o meno dovrebbe già saperlo.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me