RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 19:57

Qualcosa del genere è stato già fatto da Nikon in passato; mi viene in mente la serie E Manual Focus più economica.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:01

mi viene in mente la serie E Manual Focus più economica.

Speriamo non abbiano preso spunto dalla serie E, per quelli che sono i miei ricordi non era esattamente qualcosa di cui andare troppo fieri.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:03

Strepitoso! L'mtf è più che buono, ho posseduto il 35 1.4 g che come ha postato un utente aveva mtf scarsi, ma in termini di resa generale del l'immagine e bokeh era spettacolare, l'unico obiettivo della serie F che veramente rimpiango, se questo avrà la medesima resa lo prendo al volo

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:24

Quando ci saranno dei test completi riusciremo ad avere qualcosa di certo. Con i pochi video in circolazione sembra comunque essere una lente valida, non al livello della serie 1.8 ma se la cifra è questa, con in più qualche cashback tipo per il black friday come anno scorso, potrebbe essere comunque una soluzione valida senza dover sborsare 1000 euro per la versione "superiore".. anche perché sarà che non sono abituato a spendere certe cifre ma un fisso a più di 1000 euro per uno che non ci guadagna sulle foto che fa.. cominciano ad essere soldi..

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:28

A questo punto mi sembra evidente che il prossimo 35mm serie S sarà f1.2.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:33

La road map degli obiettivi Nikon si è quindi completata, chissà se ne faranno un'altra

photographylife.com/cdn-cgi/imagedelivery/GrQZt6ZFhE4jsKqjDEtqRA/photo

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:37


Tra l'altro non ho nemmeno capito quanto i motori af montati sui fissi pro siano performanti. Per utilizzi dinamici alcuni ne hanno lamentato la lentezza, a differenza degli zoom (cosa che non succede ai competitor).

Sono ancora un po' confuso.


Non sono performanti, sono nella media, né lenti né veloci.

Alcuni si lamentano della lentezza perché utilizzando motori STM e a volte a motore singolo (come in questo 35 1.4), non brillano certo per velocità e responsività, che risulta come dicevo prima, nella media o sufficiente.
Poi dipende dalle aspettative di ognuno, perché chiaro che se capita di provare ottiche Sony o Canon che montano motori di ben altro livello, un po' lo sconforto ti viene e forse é da qui che arrivano le lamentele, peró non é che siano lentissimi anche i Nikon. Come dicevo prima, normali, nella media. Fanno quello che devono fare senza i.nfamia e senza lode.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:42

Vi segnalo un paio di video che mi sembra non siano stati condivisi. A me, devo dire che piace.
Peró rimango con il mio Sigma a cui sono affezionatissimo. Se non l'avessi, l'avrei già ordinato proprio per la sua resa imperfetta e per certi versi retró.




avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:48

Canon e Nikon (Canon soprattutto) non hanno ancora molte ottiche di terze parti disponibili, evidentemente sentivano molto la concorrenza Sony che può contare sul supporto di Sigma, se gli originali sono troppo costosi per l'utente.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:50

Il brevetto del nikon 180-600 è registrato da tamron.
Per chi è curioso

Però, caspita, leggere almeno ciò che si posta, no vero?
Mi indicheresti, in quel link che hai postato, dove si evince che il Nikon Z 180-600 sia un brevetto registrato da Tamron?
No, perché io leggo che gli assegnatari sono Nikon e Tamron, non Tamron e basta.
Questa sai come si chiama? Joint venture che ricordo essere, nel caso lo ignorassi, una collaborazione tra due aziende, le quali unendo conoscenze e fondi raggiungono uno scopo comune come la realizzazione di un determinato progetto.
Ti dirò di più, il primo nome che leggi tra gli inventori, Hisayuki Yamanaka, pare sia un ingegnere Nikon, lo stesso che è annoverato tra gli inventori del Nikon F 200-500.

Ecco, questo solo per mettere in evidenza come, illazioni e tesi poco credibili, possano rendere l'utente inaffidabile.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 21:09

“lo stesso che è annoverato tra gli inventori del Nikon F 200-500.”

Che rimane tutt'ora un'ottica dal rapporto qualita' prezzo davvero ottimo. Io l'ho avuta e mi ci sono divertito davvero tanto. Forse l'unica vera pecca era l'af non proprio velocissimo ma otticamente davvero notevole ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 22:38

La Nikon ha fatto centro, ed un bel centro, un'altra volta.

Perché ha fatto un 35 F 1,4 leggero, compatto e che costa veramente poco, arginando così ottiche omologhe di Case terze e creando un obiettivo che tanti si metteranno in borsa per la street, il 35 F 1,4 è IL Cavallo di battaglia per la street, oltre che un ottimo tuttofare.

Poteva fare meglio sulla risoluzione? Certamente sì, ma andava su coi pesi, le dimensioni e col prezzo (quello omologo Reflex costa quasi 1900 euro), e poi.......la risoluzione che ha questo basta ed avanza per tutto, vedasi quello delle Reflex, che ne ha addirittura un capello meno: questo ne ha di più a meno della metà del prezzo.

Chi vuole maggiore qualità costruttiva e d'immagine, andrà oggi sull'F 1,8 e poi sull'F 1,2 quando ci sarà, perché questo F 1,4 fatto peggio dell'F 1,8 a me dice che la Nikon presenterà, a breve, un F 1,2, ottica non tuttofare come questa, ma specialistica e costruita meglio (e costerà, secondo me, un botto).

Brava Nikon, le altre Case seguiranno questa strada.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2024 ore 23:35

Il 35 e' tra i miei obiettivi preferiti.

Ero stato tentato di comprare il 35 f1.8 tempo fa da affiancare al 20 e al 50 entrambi 1.8 S Nikkor Z. Alla fine avevo preso il 40 f2 ed il 28 f2.8.
Del 35 f1.8 S non ne avevo sentito parlare benissimo (non in assoluto che e' comunque una buona lente, ma paragonato come livello agli altri fissi 1.8 S nikkor Z) e quindi mi ero orientato sul piu' economico 40 f2.

Ora che e' uscito il 35 f1.4 Z (che non e' S ma che costa meno dell 1.8 pur essendo pure piu' luminoso), un pensierino potrei farcelo. Con tutto il rispetto per il 40 f2, il 35 lo preferisco comunque come focale se poi e' pure f1.4 ancora meglio.

Grazie Nikon.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2024 ore 0:23

il 26/2,8 a più del doppio del prezzo del 28 SE ma non serie S e questo 35/1,4 li vedo come antesignani di una linea diversa rispetto la roadmap iniziale, non S ma neanche di bassa resa ( come il 28 SE ).
Se fosse diversa anche per focali, potrebbe seguire un'ottica tra i 65 e gli 80mm, f1,4, di tendenza fra i ritrattisti e chi fa street, senza sforare i 999€, una accoppiata 35 e 65mm f1,4 ad esempio. Mia opinione.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 0:28

Il 35mm f1.8 è un'ottimo obiettivo, è il peggiore della triade solo perchè il 50 e l'85mm sfiorano la perfezione (sono anche focali più facili da progettare).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me