RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R1 e EOS R5 Mark II nella terza settimana di luglio





avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:27

I corpi di serie maggiori, sono fatti solo ed esclusivamente per non fermarsi mai o quasi, in sessioni lavorative stressanti e dove non puoi permetterti di sbagliare.
Dove devi arrivare a percentuali di scatti utili molto elevata.


Hai sicuramente ragione ma mi permetto di pensare che qualche "futilità" ce la meritiamo anzi, azzardo a pensare che sia quasi necessaria.

Un saluto

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:31

Noto una certa contraddizione tra futilità e necessità...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:34

Noto una certa contraddizione tra futilità e necessità


No, per nulla.

A volte penso sia giusto cedere a cose di cui non abbiamo uno stretto bisogno, ecco... diciamo così.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:38

Non è riferito a te sia chiaro, ma, in generale, è anche per questo che il mondo sta scivolando nel cesso! ...diciamo così..;-)
OT off

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:40

Uggeri ? sono solo sensazioni / logica di mercato xche se guardiamo gli alti brend ( Nikon Sony ) Canon non può mettere in commercio una macchina con meno prestazioni .
Sony A1 con 50Mp ….A7CR con 60Mp…. Mi aspetto R1 con almeno 50Mp / 60Mp prezzo 7000€.
R5 mk2 con stesso sensore della R1 ma a un prezzo di 4500€
Se la R5mk2 avrà sempre 45Mp saranno in pochi a cambiare la R5 mk1 con la mk2….. almeno io personalmente a parità di prestazioni o con pochi migliorare non cambio la R5 mk1 con la mk2….. aspetterei la mk3… forse.


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:45

se vi mettete a fotografare trame fini in studio molte fotocamere blasonate come r6/R6II/R5 diventano degli splendidi fermacarte mentre il file dell'R3 non delude mai, provare per credere


Ma non esiste proprio che in studio, con luci controllate, sulle trame fini il file della R3 sia migliore di quello di una R5 (al netto che in quelle situazioni la "vecchia" 5Ds se ne mette dietro ancora molte)


Sulla questione "buco al centro" o "buco laterale" non è che bisogna essere dei geni per capire che l'estetica è una cosa (soggettiva, per altro) e l'ergonomia tutt'altra....finalmente non bisognava più dare spazio alla zona del rullino e si è potuto dare la massima importanza alla zona "di presa" della macchina....che è lì, visto che mano sx deve stare sotto l'obiettivo....se uno tiene la macchina con le 2 mani sul corpo, semplicemente deve smettere di fotografare con ml e reflex digitali e tornare alle macchinine giocattolo da bambini del cartolaio o a quelle a pellicola...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 13:47

R1 è pensata specificamente per le esigenze dei fotografi professionisti della moda, sport, giornalismo, reportage, naturalistica, documentaristi, eventi etc. Canon pensa prioritariamente alle loro esigenze e se questi gli richiedono un sensore poco denso, massimo 24/30mpx per agevolare il lavoro, Canon non può non tenerne conto dato che la stragrande maggioranza dei fotografi nel mondo sono suoi clienti. Pertanto, mi sembra logico aspettarsi per continuità con la 1dx3, una evoluzione in versione Mirrorless.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:13

@Vito ma io il tuo ragionamento lo capisco benissimo....la mia domanda è un'altra: visto che Nikon e Sony non è che hanno 4 gatti di PRO al mondo che usano le loro macchine, hanno avuto da questi indicazioni diverse da quelli che usano Canon?.....e perchè?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:26

la mia domanda è un'altra: visto che Nikon e Sony non è che hanno 4 gatti di PRO al mondo che usano le loro macchine, hanno avuto da questi indicazioni diverse da quelli che usano Canon?.....e perchè?


probabilmente hanno provato a differenziarsi? perchè può pure starci come risposta eh. nello sport fuori da queste discussioni "da bar" la fanno da padrona 1DxIII e D6 che guarda un po' hanno 20-21 megapizze cad. Aggiungo che mentre Canon ha tirato fuori 24Mpxl per far migrare gli utenti al sistema R, restando in linea con la sua ammiraglia, Nikon dai 21 mpxl della D6 ha tirato fuori i 45 della Z9/8 prendendo decisamente un altra strada. C'è da aggiungere che Nikon va al supermercato (che si chiama Sony) e compra i sensori da montare sulle sue fotocamere, Canon fa tutto in casa ed è impossibile che non riesca a fare un sensore pixelato stacked, a meno che non lo ritenga attualmente non strettamente necessario.

Ovviamente questo è il mio punto di vista ;)



avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:38

Uggeri ? sono solo sensazioni / logica di mercato xche se guardiamo gli alti brend ( Nikon Sony ) Canon non può mettere in commercio una macchina con meno prestazioni .


Mmm non ho risultanza che Canon abbia mai badato troppo agli altri brand nelle sue scelte core (leggasi dove ci sono i professionisti).


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:41

@Rigel
Ognuno credo cerca di differenziarsi dai propri concorrenti per avere una precisa identità anche tecnica e tecnologica, Nikon ha la sua identità, Sony anche, immagino che Canon essendo la più grande, è quella che ha piu da perdere se sbaglia strategia, quindi deve per forza procedere con prudenza, un passettino per volta, guarda come si evolve il tutto e poi decide cosa è meglio per se e per i propri clienti come sarebbe logico. Ad esempio, se io fossi un fotografo professionista sportivo, penso che tra z9 e A1 prenderei anch'io una 1dx3 o una R1 equivalente se scattassi in jpeg. Nella realtà da modesto amatore invece, scattando solo in raw e facendo bif, ho comunque scelto 24mpx invece di 50mpx, un pò controcorrente con il pensiero fotografico amatoriale dominante, perche ritengo che, anche nella naturalistica, contrariamente a tanti sostenitori dei sensori densi per avere maggiore possibilità di ritaglio, cerco di arrivare al risultato otticamente, lasciando al ritaglio solo piccoli aggiustamenti per composizione.
Ma sono ragionamenti senza l'oste, bisognerebbe sapere i motivi delle scelte tecniche e commerciali delle singole aziende per capire le loro scelte

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:45

Oppure basterebbe incontrarli ogni we, i Pro degli altri brand (non BREND Eeeek!!! alla Zaval) per vedere cosa usano REALMENTE sul campo, quando vi sono determinate necessità (ovvero D5/6 ed A9 Cool), nonostante alcuni di essi siano addirittura TESTER e le abbiano avuto in uso 12 mesi prima della commercializzazione, le "nuove ML". ;-)

E tra loro, sono sempre in aumento i discepoli del buon Germano M. (pace all'anima sua) quando vedono i nostri Jpeg! CoolMrGreen


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:54

Fossi in Canon incomincerei ad ascoltare gli utenti del forum ...

Ah no!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:56

Però non avete risposto alla mia domanda....Canon chiede ai suoi utilizzatori PRO e Nikon/Sony no? perchè io non posso pensare che decine di migliaia di utilizzatori PRO abbiano dato richieste diverse alla casa che utilizzano.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2024 ore 14:57

Nessuno può rispondere con cognizione di causa alla tua domanda Rigel perché nessuno di noi conosce i piani e le strategie commerciali delle varie aziende ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me