| inviato il 29 Giugno 2024 ore 8:41
Polemica inutile |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 11:28
Credo che abbia sbagliato thread. Quello per segnalare foto interessanti degli utenti di questo forum: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4609143 Edit: Però nel regolamento c'è: <<Questo è un forum per segnalare grandi foto su JUZA che non sono tra gli “EP” o in cima tra le “Foto Popolari” delle rispettive Gallerie.>> e <<Sforziamoci di segnalare foto e fotografi con numeri limitati di visualizzazioni... >> Quindi temo che sarebbe stata OT anche lì. Questo thread è di Last e ovviamente spetta a lui stabilire se qui si possono segnalare foto di utenti di questo forum (ma nessuno l'ha mai fatto)... |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:33
Grazie Novebis. Un bel po di proposte che meritano un approfondimento secondo me. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:57
chi più, chi meno, alla fine mi riportano tutti a Todd Hido con queste foto notturne... volevo sapere cosa ne pensate, sono emulazioni di un grande fotografo oppure è Todd che ha saputo spremere al meglio un particolare genere fotografico. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 9:25
Anche a me ricordano Todd Hido. Se posso andare oltre voglio anche dire che Todd Hido, a sua volta, è un po' la volgarizzazione, l' imbarbarimento, la decadenza, dei notturni di Robert Adams (summer nights) o, meglio, che Robert Adams sta ad Eschilo come Todd Hido sta a Pacuvio Mi spiego meglio, i notturni di Adams o di Gilbert Fastenaekens sono lì ad interrogarci nella loro silente semplicità e classicità, senza gridare, questi invece sono lì a cercare di stupirci con i loro effetti speciali tutti giocati sui falsi colori che, a volte, nei casi peggiori, sembrano il fine ultimo. |
| inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:13
C'e da dire che in alcuni è presente una pp un po' fiabesca che per me è detestabile. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 20:46
Ho visto “homo sapiens”. Ho acquisto il DVD… il DVD… . Il lungometraggio è stupendo… veramente. Ringrazio Andrea di averlo citato. Fotografia meravigliosa. Comparto sonoro molto ben fatto e avvolgente se ascoltato nel formato 5.1. È un'esperienza sensoriale che meriterebbe davvero, davvero, che si ripartisse dal master o dal negativo per una versione 4k hdr come si deve. Sarebbe rendere giustizia a quella che mi è parsa un'opera d'arte. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 19:58
Mi piace molto il connubio fotografia/musica e recentemente ho scoperto questa fotografa che ha lavorato con Beth Gibbons per la sua ultima uscita discografica. Si chiama Netti Habel www.nettihabel.com/ |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:02
Non ho ancora avuto il coraggio di ascoltarlo...anche perché dopo Third dei Portishead, qualunque cosa con lei mi risulterebbe inferiore |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 20:12
Completamente diversa da quella roba là:) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |