| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:47
Visto il video di Perry: ne parla molto bene lato naturalistica |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:50
Almeno sulla carta direi che soddisfa le aspettative (almeno le mie). Peccato per il prescatto in jpeg (ma è mai possibile che ci siano limitazioni di questo tipo)? A me il monitor snodabile piace, se non altro perché risulta protetto. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:51
“ 2800 dollari ok „ 2499$ Vat excluded “ ur essendo una bella macchina, Per i miei usi non mi fa rimpiangere le scelte fatte „ Buon per te |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:52
“ Mi piace anche se non mi piace il monitor snodato che si è pure rimpicciolito. „ in realtà è un errore di inserimento di Juza, dovrebbe essere sempre 3.2 Fully articulated 3.2" 2.1M dot rear screen www.dpreview.com/reviews/nikon-z6iii-initial-review |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:53
"Esteticamente non cambia molto. Mi piace anche se non mi piace il monitor snodato che si è pure rimpicciolito. Parzialmente stacked mi sa di marchetta. E' è sensore normale ma veloce come su r6mkii 2800 dollari ok… ma in euro? 3000? Pur essendo una bella macchina, Per i miei usi non mi fa rimpiangere le scelte fatte" Sono d'accordo, e a 3000 euro al lancio non è un prezzo proprio così aggressivo. Per me la macchina più azzeccata e aggressiva che ha lanciato Nikon rimane, per ora, la z8 che a meno di 4000 euro si porta a casa, Nital. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:53
Mhhhh! |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 15:59
Ma, staremo a vedere i test. Di primo acchito non vedo questo "balzo"/"botta", lo schermo snodato "no comment", doppio scheda (ma mantiene la sd che non ritengo adatta a macchine semi-pro, visto quello che sembra costare) dal video di Perry sembrerebbe che l'af abbia avuto un incremento ben superiore al 20% rispetto alla z6ii, questo potrebbe essere l'unico motivo per non prendere direttamente una z8 ormai collaudata per un millino in più....... il semi stacked, mi sa di marketing (a meno che non ce lo spiegato anche a noi comuni mortali......). Secondo me, Nikon ha solo colmato parzialmente o totalmente (staremo a vedere) il ritardo abissale che aveva accumulato dalla concorrenza, niente di più....... il video?!?! Non mi interessa sinceramente....... IMHO ovviamente. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:00
“ Sono d'accordo, e a 3000 euro al lancio non è un prezzo proprio così aggressivo. Per me la macchina più azzeccata e aggressiva che ha lanciato Nikon rimane, per ora, la z8 che a meno di 4000 euro si porta a casa, Nital. „ SOTTOSCRIVO!!! |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:02
Esatto Arci |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:05
Grazie alle informazioni ricevute, avevo fatto un piccolo pensiero di sostituire la mia Z6 come muletto della Z9, ma visto il poco uso della 6 tanto che la 9 si comporta come un carro armato, passo e chiudo, poi si vedrà. Comunque una nuova fotocamera Nikon è sempre benvenuta e per coloro che fanno più video che foto, la versione III della 6 è un passettino avanti. Complimenti a Nikon. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:08
Il prezzo è alto ma suppongo commisurato all'inflazione galoppante. Purtroppo. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:12
Lo sportellino a me non da alcun problema,il visore si può chiudere. Se i problemi sono questi.... Che sbellicata ragazzi! |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:18
Che significa parzialmente stacked? Unica cosa che si capisce è il processore in comune con z8 e zf. Mi sa che le migliorie rispetto a zf sono solo lato video. Per il resto è come la zf (ottima e meno cara) |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:20
Ottima! complimenti a Nikon! è quello che doveva essere la 7IV |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 16:21
Nikon ha fatto il compitino, macchina con specifiche aggiornate senza grossi picchi. In linea con il mercato, alla faccia di chi prevedeva specifiche aliene. Prezzo alto considerata la concorrenza, ma è la conseguenza di uscire così in ritardo. Non sposterà clienti da altri brand, ma colma una grossa lacuna in casa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |