user126838 | inviato il 14 Giugno 2024 ore 23:30
Nel forum francese di Chasseur d'images, parlano di un secondo annuncio Nikon il 21 giugno |
| inviato il 14 Giugno 2024 ore 23:47
Su nikonrumors è stata pubblicata una 2a foto nikonrumors.com/wp-content/uploads/2024/06/Nikon-Z6-III-camera-leaked- nel quale si devono delle tendine chiuse mentre la fotocamera è senza obiettivo, cosa che non succede con z6/z7. Queste tendine sembrano grandi quanto quelle della z8, questo fa ben sperare che abbiamo tolto l'otturatore meccanico e lasciato queste solo a protezione del sensore durante il cambio ottiche. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 0:28
“ Queste tendine sembrano grandi quanto quelle della z8, questo fa ben sperare che abbiamo tolto l'otturatore meccanico e lasciato queste solo a protezione del sensore durante il cambio ottiche. „ Tanod3 Sono semplici tendine dell'otturatore meccanico. A fugare ogni dubbio, basta leggere le specifiche dove vengono indicate le due cadenze di scatto: 14fps in meccanico e 20fps in elettronico. The Nikon ?6 III is expected to be the best camera in its category Nikon model N2214 New 24.5 MP BSI sensor specialized for low light and high dynamic range New processing engine (EXPEED 7?) 6k size 6048 x 4032 full-frame 12-bit NRAW 4k60 full ProRes RAW Full HD movie at 240fps (8-bit crop) New higher resolution EVF: 5.76m dot Improved vari-angle LCD screen 14 fps mechanical, 20 fps electronic shooting (RAW, 14 bit) 120fps stills jpeg 37-120min record time 1/16000 shutter speed Mechanical & electronic shutter 293/297 AF points Updated focus algorithm (better than ?8/?9?) Near 100% AF coverage of the frame 7 or 8-stop VR (same system as the Nikon ?f) Pixel-shift (previously reported here) CFexpress+SD memory cards PSAM Dial Hybrid body design between the ?6 and ?8 (bigger than the current ?6/7 but smaller than the ?8) – see this post The playback button is in the same place as ?8 (bottom right), as opposed to ?6II, which is on the top left side of the camera Camera body size and overall dimension are similar to the Nikon ?6II: 3-5mm longer width becuase of the LCD hinge and a few mm thicker The overall height (bottom to the EVF) remains the same but the actual camera is 2-3mm taller The grip button layouts and design look similar to the Nikon ?8 apart from the command dial which is the same as the ?6II All other button layouts are the same as the ?6II The ?6III logo is on the top, just like on the ?8/?9 ? logo in the front is also like the ?8 but below the current ?6II focus sensor The ?6III body overall is about 30-40g heavier than the Z6II The ?6III body inherits the design from the ?8 – this is why a few months ago I reported it as a mini-?8 (the Nikon ?6III is a mini ?8, the Nikon ?8 was a mini ?9) USB-C 3.0 (SuperSpeed) HDMI A version 2.1 (full-size HDMI) WiFi 2.4/5 GHz, Bluetooth LE Connect support Better ergonomics compared to the ?6 New cooling design Weight: 700-750g Battery EN-EL15 Nikon MB-N14 battery pack Several new features not seen in other Nikon cameras, including online firmware updates Price: around €3,000 in Europe (less in the US) Official announcement: next week (June 10-12 ) Shipping is expected to start in mid-July. The current Nikon ?6II will be in production until the end of the year (heavily discounted) A new version of Nikon NX Studio with support for the ?6 III is expected to be released soon The new ?6III will be available as a body only or in a kit with the 24-70mm f/4, 24-120mm f/4, and a third unknown lens Fonte: nikonrumors.com/2024/06/05/the-latest-nikon-%e2%84%a46-iii-camera-rumo |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 4:06
“ Queste tendine sembrano grandi quanto quelle della z8, questo fa ben sperare che abbiamo tolto l'otturatore meccanico e lasciato queste solo a protezione del sensore durante il cambio ottiche. „ Le tendine sono più piccole di quelle (solo protettive) delle Z8/Z9, se vedi nella pagina precedente ho messo la foto di quelle della Z9. Questo non vuol dire che debbano essere necessariamente di un otturatore "classico" ma di sicuro sono diverse. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:12
“ Nel forum francese di Chasseur d'images, parlano di un secondo annuncio Nikon il 21 giugno „ Ma corpo o lente? |
user126838 | inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:39
Non ne sanno niente. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:11
“ “ Nel forum francese di Chasseur d'images, parlano di un secondo annuncio Nikon il 21 giugno ? Ma corpo o lente? „ Magari in vista delle Olimpiadi si decidono a presentare l'erede della D6 |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:57
“ Magari in vista delle Olimpiadi si decidono a presentare l'erede della D6MrGreen „ Secondo me è probabile. Nel senso che i corpi che mancano nella line-up sono l'erede della D500 (Z90?) e della D6 (Z9h). Una volta usciti questi, Nikon potrebbe dedicarsi alle sole lenti, tanto Z9 e Z8, che rappresentano quanto di meglio il mercato offra, vengono costantemente aggiornate, ragion per cui sono irrilevanti ora nuovi modelli delle stesse. Anche perché, onestamente, non so come potrebbero essere ulteriormente migliorate. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 11:19
Giorgio la sostituta della D500 credo sia piuttosto improbabile, se consideriamo che oggi la sostituta della D750 costerà 3000€ a quanto dovrebbero vendere una D500 che era ben più cara della D750? In pratica ti compri una Z8 Dove può e deve migliorare la Z9 è sul Af in punto singolo sia velocità che precisione perché se non riconosce il soggetto va a farfalle(parlo sempre di animali) anche col punto perfetto sul soggetto spesso prende lo sfondo Con una reflex se il punto è sul soggetto il 99,99% degli scatti sarà a fuoco |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 11:26
Ma la z9 non era la erede/sostituta della D6? (non ho resistito) |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 11:47
Sì Stefano, e la Panda Cross è l'erede del Hummer H1 |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 11:47
Dionigi confermo il problema del punto singolo... |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 12:42
La Z9 è l'erede della D6.Poi per qualcuno non sarà così, ma il fatto resta. D'altronde paragonare un'ammiraglia reflex con un'ammiraglia ML non è poi così automatico. Rispetto alla D6, la Z9 ha molto di più da dare ma, ripeto, qualcuno magari cerca altro. D'altronde non è che Nikon può preoccuparsi di queste minoranze, seppur titolate ad aspettarsi risposte a quel che chiedono. Pensate a come stanno messi in Sony e Canon e gioite! Il successo stesso di vendite della Z9 dovrebbe far riflettere.... |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 12:42
“ e la Panda Cross è l'erede del Hummer H1;-) „ E la miseria La Z9 è sicuramente migliore rispetto alla D6 nella gran parte dei casi. So bene quali sono i limiti che tu riconosci nella Z9 ma sai meglio di me che sono legati al fatto che sia un ml. È un "caratteristica" che prescinde dal marchio. Comunque per Z9h io intendo il modello a bassa risoluzione votato esclusivamente alla fotografia d'azione. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 12:46
Io spero proprio che non facciano una Z9h a bassa risoluzione:si tornerebbe alla logica delle flagship reflex con tanta velocità e poca risoluzione:in pratica una Eos R3... Che dio ce ne scampi e liberi! Parte del successo della Z9,oltre al costo ridotto rispetto alle concorrenti è dovuto al fatto che è una VERA all arounder... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |