JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stamattina ho guardato questa recensione. Lunga, molto severa, ma che trovo giusta per il tipo di esborso che al momento viene chiesto, quasi 2.000 Euro. Quello che mi disturba, e l'ho già espresso in altre occasioni, è che se una lente dev'essere corretta via software perchè a livello ottico non si raggiunge uno standard adeguato, non si possono chiedere certe cifre, ed il commento finale del video è proprio questo. A me tocca il giusto, perchè a quel prezzo non la prenderò e terrò il mio Sigma Art adattato.
Io invece dico che a livello ottico sono in grado di raggiungere il “livello adeguato”. Ma avremmo avuto una lente molto più grande, più pesante e costosa.
Già nessuno vuol comprare questo, figuriamoci quello sopra.
“ Io invece dico che a livello ottico sono in grado di raggiungere il “livello adeguato”. Ma avremmo avuto una lente molto più grande, più pesante e costosa.
Già nessuno vuol comprare questo, figuriamoci quello sopra. „
Ciao Gianpietro, guarda, per me come lente andrebbe benissimo, non ho tutte quelle esigenze di perfezione. Il 35mm se ha aberrazioni cromatiche come quelle evidenziate nel video, certi flare o quel rumore delle componenti interne, non mi creerebbe problemi. Ti dirò anche che sono stato molto contento di vedere finalmente una lente luminosa e leggera. Il fatto è che sono quasi 2.000 Euro: sono tanti soldi per una lente che ha bisogno di così tante correzioni. Se non risulta particolarmente migliore del Sigma ART con mount EF di 10 anni fa e mi chiedi certe cifre..il mio l'ho preso usato a 400 Euro.
Ripeto, non voglio rovinare l'acquisto a nessuno, nè mi permetterei mai di criticare chi lo fa. Preferisco però condividere informazioni che possano tornare utili per fare degli acquisti il più consapevoli possibile. Poi, dico: viviamo una volta sola. Abbiamo una passione e va benissimo assecondarla. ;)
La recensione del tedesco "Davision" mi sembra fatta bene, onesta. L'unica cosa dove non mi trova d'accordo è nel giudizio dello sfocato, che mi sembra limitativo ridurre alle cipolle e agli occhi di gatto. Secondo me questo 35mm presenta un piacevole sfocato, ma il giudizio è soggettivo.
“ La recensione del tedesco "Davision" mi sembra fatta bene, onesta. L'unica cosa dove non mi trova d'accordo è nel giudizio dello sfocato, che mi sembra limitativo ridurre alle cipolle e agli occhi di gatto. Secondo me questo 35mm presenta un piacevole sfocato, ma il giudizio è soggettivo. „
Sono d'accordo: è una caratteristica che anch'io ritengo molto importante e che questa lente offre. Gli sfocati duri, non progressivi che restituiscono quell'effetto figurina tipo smartphone, non li amo proprio.
“ Il fatto è che sono quasi 2.000 Euro: sono tanti soldi per una lente che ha bisogno di così tante correzioni. „
2000 euro sono un'entità oggettiva......se sono tanti o pochi è puramente soggettivo.....altra cosa oggettiva, ripetuta più volte, è che non si possono paragonare i costi di ingegnerizzazione di una casa madre con quelli di una che fa lenti di terze parti. La prima deve "costruire" un sistema completo e fare in modo che tutto al suo interno funzioni, la seconda sfrutta buona parte del lavoro di questa, e si limita a progettare e costruire il solo componente obiettivo....non per niente si iniziano a vedere certe limitazioni che prima non c'erano, ma è ovvio che a Canon e Nikon non vada molto bene di regalare ad altri il proprio know-how tecnologico.
@Ladd. SECONDO ME, "fare meglio" del Sigma ART 35/1.4 è dura; anzi durISSIMA! Solo poche ottiche possono vantarsene (EF 35/1.4 Mk. II, Tamron 35/1.4 e, soprattutto, Sigma ART 40/1.4, ad esempio), e di molto POCO! Senza voler "scomodare" il Sigma 35/1.4 ART, mi corrono alla mente altri obiettivi, anche più economici per altro, che la loro "porca figura" fanno SEMPRE: l'Ef 35/2.0 IS, e/o Il Tamron 35/1.8 VC! Ben più piccoli, leggeri ed, appunto, economici. Sempre PERSONALMENTE, IMHO ed affini, ci penserei BEN BENE ad uscire dall'"ambiente" EF; ANZI NON ci penso PROPRIO!!! Ciao. GL
Le dimensioni di questo 35L mi attirano ma anche per me risulta difficile abbandonar il Tamron Sp 35 1.4 che trovo splendido.
…anche se devo dire che ho potuto testare a fondo da poco in un viaggio di famiglia la mia prima lente RF ( l umile e comodissimo pancake 28 2.8) e devo dire che mi ha sorpreso davvero: sia per QI da TA a f/5.6 sia per velocità e precisione dell'Af (superiore a tutti gli EF in mio possesso). Cosa che mi ha svegliato un po' di scimmie per gli RF
Il prezzo, nonostante sia più basso di altre uscite Canon, per me è troppo alto per un obiettivo con diverse debolezze ottiche. 1000-1200 euro per me sono già troppi.
“ @Ladd. SECONDO ME, "fare meglio" del Sigma ART 35/1.4 è dura; anzi durISSIMA! Solo poche ottiche possono vantarsene (EF 35/1.4 Mk. II, Tamron 35/1.4 e, soprattutto, Sigma ART 40/1.4, ad esempio), e di molto POCO! Senza voler "scomodare" il Sigma 35/1.4 ART, mi corrono alla mente altri obiettivi, anche più economici per altro, che la loro "porca figura" fanno SEMPRE: l'Ef 35/2.0 IS, e/o Il Tamron 35/1.8 VC! Ben più piccoli, leggeri ed, appunto, economici. Sempre PERSONALMENTE, IMHO ed affini, ci penserei BEN BENE ad uscire dall'"ambiente" EF; ANZI NON ci penso PROPRIO!!! Ciao. GL „
Non ho potuto purtroppo provare tante di quelle ottiche, specie l'EF 35mm 1.4 sia prima che seconda serie. Sono entrambi modelli molto amati da chi li ha avuti.
In altri mount, la seconda versione del Sigma ART 35mm 1.4, pare essere migliore, però e disponibile per ora solo per chi ha Sony o l'L-Mount alliance. Se usi Reflex, col Sigma ART stai bello sereno. ;)
“ Il prezzo, nonostante sia più basso di altre uscite Canon, per me è troppo alto per un obiettivo con diverse debolezze ottiche. 1000-1200 euro per me sono già troppi. „
Alla luce di quanto emerso dalla recensione che ho postato stamattina, l'avrei visto come un prezzo più in linea.
@Ladd. Scusa, ma non capisco cosa tu intenda con: " Se usi Reflex, col Sigma ART stai bello sereno." Se ti andasse di chiarire, potrei sicuramente replicare. Ciao. GL
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!