RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 8:48

Trovo una certa incoerenza su tante affermazioni....tipo: i 45mpx rispetto ai 24/30mpx rallenterebbero la macchina cmq, anche se scatti in formato ridotto....invece i 16 bit rispetto ai 14 bit no???.....arrivano gratis i 2 bit in più?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 8:54

Secondo me, canon, come ha precisato Sig, non ha nessun problema a gestire grandi volumi in velocità dei dati, farà solo scelte tecniche pragmatiche basate sulle necessità reali dei suoi clienti...il resto sono congetture da forum

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 8:56

Trovo una certa incoerenza su tante affermazioni....tipo: i 45mpx rispetto ai 24/30mpx rallenterebbero la macchina cmq, anche se scatti in formato ridotto....invece i 16 bit rispetto ai 14 bit no???.....arrivano gratis i 2 bit in più?

eh ma i bit sono 2, i megapixel in più sono 20. 20 è più di 2 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:11

Comunque il 17 luglio sapremo tutto e sarà una presentazione / annuncio davvero epocale.

R1, R5 II più, penso, il Canon RF 70-200 f2.8 L IS USM Z.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:15

Rigel a parte i file più "leggeri" per scelta,ma come già detto ... probabilmente 24 a a 16 bit portano ad un consumo di risorse,più alto che a 14 ma 45 a 16bit inevitabilmente di più....

Tutto sta a vedere quanto vantaggio porteranno questi 16 bit
rispetto ai canonici 14

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:15

Io lavoro in ambito elettronico ( Progettista Hardware) ma in ambito diverso (Automotive) quindi ho un pochino di esperienza sulla parte elettronica ;-)

Diciamo che sicuramente esiste la tecnologia per processare una tal mole di dati molto velocemente, tuttavia ha un piccolo difetto, genera parecchio calore e da qualche parte sto calore lo devi smaltire.

Purtroppo in generale l'elettronica ha un difetto abbastanza rompi scatole, scalda MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:23

@Franco, lascia perdere, sulle ML odierne, NON esiste più il formato ridotto, il raw è sempre a full res!
Non esiste né il mRaw e ne l'sRaw, ussignur che tocca sentire (e temo PURTROPPO anche sulle nuove).

E per la cronaca, L'UNICO modo di velocizzare la macchina è avere pochi Mpx, perché anche con "l'ipotetico formato ridotto" l'acquisizione avviene sempre a pieno sensore, e poi vi è un'ulteriore processo per ridurre i Mpx, dato che (fino ad ieri, oggi non so) il binning variabile nativo all'acquisizione, non è (era?) fattibile.

Tornando alle cose serie, @Vito e @Gian, temo che se si vogliono queste fotocamere, tanto vale prenderle al day-1, perché la R1 per almeno 2 annetti buoni, non calerà di un centesimo (come è stato per la R3), e non credo nemmeno a promozioni sulla R5mk2 (sempre acquistando dai canali ufficiali) per almeno 1 anno o forse più, idem come fu per la R5.

@Alberto, ma no dai, non credo di aver istigato nessuna scimmia, anche perché ad oggi i rumors delle specifiche, sono quelli soliti noti. ;-)

Mi "han solo detto" che va moltoooo bene, con qualche chicca "optionals" tutto qua. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:25

Si Med90, scalda se aumenti il carico di lavoro su un solo processore (per esempio), anche i sassi sanno che doppio lavora meglio.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:29

Tornando alle cose serie, @Vito e @Gian, temo che se si vogliono queste fotocamere, tanto vale prenderle al day-1,


concordo... i cali si avranno dopo uno o due anni... Troppo tempo a mio parere, se si può la tecnologia nuova meglio averla dal giorno 1.

Ma appunto secondo me sarà un problema averle al day 1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:37

Sig mi hai tolto ogni speranza MrGreen vabbè, mi dovrò sacrificare anche stavolta...tanto anche R6 e R6II le ho comprate nei primi giorni a prezzo pieno, così come il 200-800...stavolta però la R6II non ha veramente bisogno di aggiornamenti repentini, posso prendermela molto comoda, posso aspettare anche di vedere come sarà la R6III prima di procedere ;-) diverso per te e per i tuoi colleghi, immagino...

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:41

Si Med90, scalda se aumenti il carico di lavoro su un solo processore (per esempio), anche i sassi sanno che doppio lavora meglio.


La R1 avrà un nuovo sistema di elaborazione delle immagini, composto da due processori:
- il preesistente DIGIC X;
- il nuovo DIGIC Accelerator.

Totalmente nuovo sarà il sensore CMOS.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:42

Esatto Riccardo, mi aspetto una svolta epocale anche dal quad pixel af...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:50

E per la cronaca, L'UNICO modo di velocizzare la macchina è avere pochi Mpx.


Oppure potenziare l'hardware, con costi e problematiche "fisiche" (spazi, calore, buffer e supporti di memoria adeguati, ecc..) da risolvere.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:54

Certo che se lo facessero anche per la nuova R5 non sarebbe male.
Ci sono state serie 5 con doppio processore, e andavano bene.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 9:56

Esatto Catand!

Ma come ha detto @Axl, questa nuova architettura permette la “Big Surprise” MrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me