RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 10:23

A volte può anche capitare un qualche accidente, rompendo inavvertitamente qualcosa e allora la disponibilità di ricambi può servire.

Certamente, ma il cavalletto se è ben fatto non si rompe facilmente nemmeno in caso di cadute accidentali.
Di certo non è un oggetto delicato come una fotocamera o un obiettivo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2024 ore 11:40

Io ruppi una levetta di un vecchio monopiede Manfrotto (680B), e tempo pochi giorni (e non pochi Euro) ho ricevuto il ricambio.
Alla riparabilità cerco di stare attento.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 8:31

Dopo almeno una quindicina di anni di degno servizio del mio 055xprob della Manfrotto anch'io ho deciso che e giunto il momento di pensionarlo. E vero, ancora non sono riuscito a romperlo ma dopo tante uscite in montagna o uso nella salata acqua di mare alla fine come difetti mi trovo che le gambe si aprono (allargano) in modo molto ma molto leggero, non hanno più l'attrito o la frizione di una volta, e usandolo molto anche come bastone mentre cammino in montagna ho notato che dopo un po' di cammino le gambe si abbassano sotto il mio peso pero non quando lo uso per fare foto. Direi che l'unico impiego mai fatto con questo Manfrotto e stato di non combattere contro un orso, oltre ho fatto di tutto, l'ho usato persino per rubare delle ciliegie, come un gancio! Pero oramai mi sono messo in testa, come l'autore della discussione di prendere un "carbonio", un treppiede e un monopede, acquisto che faro a settembre giusto per impiegarli in montagna durante il bramito. Per ora sono al 95% convinto che per me la spesa giusta sarebbe in casa Sirui e come treppiede penso a questo: www.ebay.it/itm/116055812551?var=416251432225&gad_source=1&mkevt=1&mkc treppiede e testa insieme, e come monopede penso a questo: www.ebay.it/itm/134678243516 Il monopede lo userei anche come bastone per camminare in montagna per evitare di avere monopede nello zaino e bastoni in mano. Chiedendo scusa all'autore della discussione, vi chiedo se qualcuno di voi usa questi treppiede/monopede, pareri consigli? Come treppiede ho scelto lui per i design ovviamente, oltre le caratteristiche che almeno sulla carta dovrebbero essere giuste per il mio 400mm f 2,8 da 3 kili e come monopede ho scelto lui per avere comunque un monopede robusto ma che posso abbassarlo per fotografare fauna da posizione molto bassa, quasi a filo erba, in montagna. Il monopede mi piacerebbe ancora più basso come altezza minima ma non trovo qualcosa che sia molto robusto e perché no, anche bello, e che mi permetta di fotografare bene anche mentre sto in piedi avendo io 1,80 di altezza, da usare sempre con il 400mm f 2,8 sopra. Qualunque consiglio e sempre benvenuto, per ora il budget allocato e quello ma se proprio devo farlo, posso aumentare di qualche centinaio di euro. Grazie per i vostri consigli.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:02

Cristian il treppiede mi sembra interessante e sicuramente anche il monopiede sembra ottimo. Ma quest'ultimo non ti sembra un po' pesante per usarlo anche come bastone? Pesa 1,25 kg, non è poco a tenerlo per molto tempo in mano. Ne uso uno da neanche 500 gr e talvolta anche come bastone come fai tu, ma se fosse ancora un pelo più leggero non mi dispiacerebbe. Ma vedi tu, magari per te il peso è meno importante.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:17

Grohmann, certo, potessi avere uno da 100 grammi però che soddisfi le mie/nostre esigenze cioè robusto, che si allunghi abbastanza, che diventi molto piccolo lo prenderei al volo anche doverlo pagare 300 euro, ma mi sa che non esiste. Ripeto, a me serve per poterci mettere sopra un tele da 400mm più il corpo macchina e quando serve (e deve spesso) anche il moltiplicatore. Anch'io ho i miei dubbi, per questo chiedo a voi. Da tenere conto anche che non porterò mai sia treppiede che monopede in montagna, userò a scelta o uno o l'altro.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:21

E ovviamente, non porterei in montagna il monopede con quel mini treppiede attaccato alla parte inferiore ma bensì con inserito il chiodo in acciaio al posto del mini treppiede.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 9:26

Ok. Su Amazon.it il monopiede che ti interessa sembra costare meno, rispetto al link che hai postato, ma magari lo hai già visto.
https://www.amazon.it/AM-404FL-Monopiede-treppiede-Fotocamera-Innovati

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 18:23

Forse non è proprio uguale. Su Amazon dice che è in alluminio mentre quello linkato da me è in carbonio.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 18:25

Comunque, da qualche parte l'ho visto intorno ai 150 euro ma non sto adesso a cercare, tanto comprerò a fine agosto, al rientro dalle ferie.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 0:21

Scusa, ho preso fischi per fiaschi.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 11:26

Comunque, da qualche parte l'ho visto intorno ai 150 euro ma non sto adesso a cercare, tanto comprerò a fine agosto, al rientro dalle ferie.


@ Cristian Buda

Ciao, per il monopiede ti consiglio di valutare anche il Leofoto MP-364C che posseggo.
Diametro da 36 e solo 4 sezioni, quindi stabilità e robustezza al top per le tue esigenze.
www.photospecialist.it/leofoto-monopiede-mp-364c

Personalmente non utilizzo mai il monopiede per camminare, preferisco portarmi dietro uno o due bastoni da trekking, peso aggiuntivo minimo ed ergonomia dell'impugnatura migliore.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:56

Grazie Kilpikonna. Ovviamente valuterò anche questo.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 0:53

Sera a tutti, la butto lì con la speranza di trovare qualche informazione-recensione da chi usa realmente i prodotti sotto elencati.
Ho due treppiedi Sirui un AM 233 e un AM 284 con testa Sirui K30 II.
A questo punto cerco un terzo treppiede da usare in città con 2 caratteristiche essenziali: che non pesi più di 1,1 kg e che da chiuso non sia più di 43 cm, budget €300 (di meno si di più no MrGreen)
Leggendo e girando ho ristretto l'elenco dei candidati a :

1) Ulanzi zero Y
2) Coman Light G
3) Vanguard Vesta TB 235CB
4)Rollei Easy traveler

Grazie in anticipo a chi mi dedicherà il suo tempo


avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2024 ore 2:13

Io ho preso questo e sono super soddisfatto, vedremo se manterrà la stessa qualità nel tempo.

https://www.amazon.it/Treppiede-Fotocamera-ULANZI-Panoramica-Staccabil

Leggerissimo, piccolo e stabile, nulla da dire. C'è sicuramente di meglio, ma come leggerezza e compattezza, è veramente ottimo.

Il Coman Light G, assomiglia parecchio, però non lo ho mai potuto provare.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 6:51

@Pierino64 la colonna centrale dell'Ulanzi Zero Y va acquistata a parte?
Cosa include nella dotazione base?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me