| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:52
“ Come giustifico 2000 euro di spesa se quello che mi da la nuova lente nn mi serve? Perché dovrei smettere di usare il sigma 35 art? „ @Gambacciani_FotoInV qualunque confronto va fatto sul campo al netto dei pregiudizi e delle convenienze personali, cercando di capire i punti di forza e/o debolezza. Dopodiché può servire o meno al tuo lavoro o a quello degli altri, ma non c'è una giustificazione al prezzo se non il risultato finale che porti a casa e lo sai benissimo, la produttività è quello che conta nel lavoro di fotografo e videomaker, il resto sono solo chiacchiere da bar, divertenti, ma quasi mai utili a chi ci deve tirare fuori un risultato per lavorare, e continuo a vedere colleghi con l'EF 35 mark I che lavorano senza problemi, come con i vari 50 e 85 F1.2 montati su reflex, mirrorless e R5C. In termini di qualità assoluta, il fatto che sia un 35 mm dovrebbe donare una maggiore qualità dovuta al tiraggio inferiore, cosa che su lenti lunghe non è altrettanto tangibile. Rispetto all'EF il prezzo di quasi €500 in meno non lo capisco. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:52
“ E' un ottimo 35mm 1.4 che è, in base agli MTF ed alle comparative che ho visto, una spanna sopra al vecchio EF... „ .. ad un prezzo di listino inferiore. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:52
“ E' un ottimo 35mm 1.4 che è, in base agli MTF ed alle comparative che ho visto, una spanna sopra al vecchio EF... che era (ed è) uno dei migliori 35mm F1.4 sul mercato, quindi direi che ci siamo „ Sì, direi con una resa più omogenea sui bordi. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 10:59
Due motori dovrebbero garantire una velocità adeguata. Gli mtf sono migliori rispetto al EF, non da strapparsi i capelli, ma c'è un miglioramento. Da vedere lo street price fra qualche mese. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:01
Insomma tutto bene quel che finisce bene! Si attende review pratica di Riccardo poiché sarà tra i primi ad averlo |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:05
Vito Serra, non ho proprio idea di quel che ti serve Ho il 24-105L RF per i video e farei molta fatica a tornare ai fissi, ma io so' io e voi... avete le vostre esigenze Sul discorso di Gambacciani: non capisco quale sia il punto. Gli EF e i Sigma continueranno a funzionare e saranno ottime alternative a questo RF. C'è anche l'ottimo RF povery. Personalmente sono contento (si fa per dire) di spendere in tutto ciò che mi aiuta a portare a casa il risultato che mi serve in modo più facile e veloce. Il 28-70L e il Mac con M1 sono stati ottimi investimenti per quel che mi riguarda. Questo 35 non mi interessa ma sono contento che Canon si muova in questa direzione ibrida tra foto e video, e se queste sono le premesse sto già sgolosando per quello che potrebbe essere il già annunciato 28-70L II. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:12
L'RF24-105f4 lo uso per tutto, foto e video e mi soddisfa, non ho esigenze particolari. L'uso che ne farei del 35 è anch'esso generico tuttofare di qualità, lo utilizzerei nelle cerimonie e negli interni con luce naturale, poi nei paesaggi, street, ritratti ambientati, in particolare molto nei viaggi etc Grazie del tuo parere Checco, ci rifletto su |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:46
fstoppers.com/gear/canon-adds-rf-35mm-f14-l-vcm-lens-lineup-669598 L'obiettivo ha due fantastici dettagli aggiuntivi che lo renderanno abbastanza utile per fotografi e registi. Il primo è l'anello dell'iride incorporato. Non qualcosa che vedi molto nell'era mirrorless, questo ti permetterà di cambiare l'apertura manualmente sull'obiettivo piuttosto che attraverso il controllo della fotocamera, che è particolarmente utile in molte situazioni di produzione cinematografica. L'obiettivo è inoltre dotato di un portafiltro posteriore rimovibile. Quindi, se sei qualcuno a cui piace montare i filtri tra l'obiettivo e il sensore invece di avvitarli sulla parte anteriore, questo sistema è costruito appositamente per te. Naturalmente, se preferisci ancora il modo tradizionale, questa lente sfoggia una filo filtrante da 67 mm per i filtri avvitabili che possono essere utilizzati. Canon afferma che questo obiettivo sarà il primo di una nuova serie di obiettivi ibridi a focale fissa e dovrebbe iniziare la spedizione nel luglio 2024 per un prezzo al dettaglio suggerito di $ 1.499. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 11:52
Uuuh il filtro rimovibile posteriore Ho appena preso il black mist 1/4 per il 28-70L, 95mm di sberla. Magari lo implementassero su tutti gli obbiettivi... |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:05
Comunque a dirla tutta, basta assegnare la funzione della modifica diaframma alla ghiera programmabile presente praticamente in ogni ottica RF, per avere la medesima funzione… |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:20
“ Si attende review pratica di Riccardo poiché sarà tra i primi ad averlo „ Eh eh! Sì Simone hai ragione, l'ho atteso tantissimo! Ho solo un dubbio però! Questa estate tornerò in Africa (Safari) e lì un 35mm lo userei ... mai. A fine anno ho in programma o Africa (uno dei paesi del Golfo di Guinea) e lì il 35mm avrebbe tantissimo senso, oppure il Centro America e anche lì il 35mm avrebbe molto senso. Più in generale attendo alla finestra anche R1 ed R5 II. Quindi non appena annunciate ufficialmente R1, R5 II farò le mie scelte (se sostituire o meno R5 ed R3), la carne è tanta, vediamo anche le date di commercializzazione di tutto quanto sopra. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:27
Tutto capibile direi ;) Per ora effettivamente temporeggiare e attendere che si calmino le acque è probabilmente la decisione più saggia :D |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:34
“ Comunque a dirla tutta, basta assegnare la funzione della modifica diaframma alla ghiera programmabile presente praticamente in ogni ottica RF, per avere la medesima funzione… „ Si per foto come ho scritto. No per video. |
| inviato il 06 Giugno 2024 ore 12:34
“ Ho appena preso il black mist 1/4 per il 28-70L, 95mm di sberla. Magari lo implementassero su tutti gli obbiettivi... „ Sono protezioni per la lente frontale, una cosa del genere non ha prezzo. Per il filtro posteriore lascerei le licenze artistiche ai più. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |