| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:00
Sembra una GM5 | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:19
La gm5 ha il mirino, piccolo ma c'è. La gm5 può usare il flash (sincro lento ma c'è). W la gm5 | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:21
“ Semplicemente io compro un attrezzo non una bandiera, facci sapere quando la compri. „ +1 D'accordissimo con te @Notomb Da grande e affezionato estimatore di Panasonic dopo 10 anni di m4/3 dove ho sempre usato ed apprezzato i corpi Panasonic (GF1, GF2, G1, GH2, GH3, GX7, GX8, G80) da quando è passata all'FF , personalmente, mi ha molto deluso (ripeto: personalmente). E oggi ancora di più: mi ha dato il colpo di grazia. E meno male che hanno lavorato in 3 : il Consorzio L è costituito da 3 marchi ... | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:28
obiettivamente la canon r8 a 1300 ivata è molto meglio se si vuole stare sul leggero e non si sta con il righello in mano a chi ce l'ha più piccola. | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:30
Ho una Sigma Fp L con EVF e accessori presa praticamente semi nuova a 1900..personalmente penso sia 1.000.000 di volte superiore …a 1700 euro per quello che la Panasonic è penso sia nettamente fuori mercato..un EVF anche esterno è necessario come accessorio e francamente non ha nessuna novità ..non vedo perchè nel 2024 dovrei prendere qualcosa del genere..se anche la paragono alla FP da 24 mp la Sigma è sempre superiore..e non di poco.. | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:30
mi sembra incredibile, 1700 euro per un sensore con una scatoletta attorno. Ci rendiamo conto che Canon vende la sua R6mk1 nuova a quella cifra? io una macchina del genere la vedevo bene a 900 euro, non oltre! | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:36
Simone Cioè ha spiegato bene a quale tipo di clientela (direi ristretta!) si rivolge la S9. Per quanto mi riguarda , non appartengo a quella clientela e proprio non mi piace: è sì piccola, ma hanno sacrificato i comandi ed è davvero troppo essenziale e spartana. Sinceramente, no. | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:41
non iniziamo a incensare però la fp, AF ridicolo, form factor sperimentale e il mirino esterno è pensato malissimo rispetto ad altri già fatti in passato. ottima per certi aspetti per il video raw su ssd per la sua epoca. ma come dice Minimal per quel prezzo, 1700, si compra la r6 old che non è assolutamente una macchina grossa e ha un corredo di lenti mini e pancake ottimo. ora con pazienza capisco qual'è il target di questo corpo mini e se avrà successo in qualche modo. alla fine potrebbe essere una sorta di selfie cam per blogger, e in quel caso non ti serve nè l'uscia cuffie, che non metti se ti filmi da solo, nè un obiettivo super luminoso dato che il contesto lo vuoi far vedere. mirino in quel caso inutile. insomma un target di utenza lo intravvedo, in più le opzioni video di panasonic, con il 10 bit 422 che canon non offre su r8 o su r6 in egual misura, sono molto più flessibili | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 22:48
"Simone Cioè ha spiegato bene a quale tipo di clientela (direi ristretta!) si rivolge la S9." Però nn capisco, se è rivolta a una fascia ristretta,che vantaggi economici ha x Panasonic, a rigor di logica devi fare un prodotto, entry, ma completo e quanto piu di largo consumo possibile. Già la fotografia è diventata di nicchia a vantaggio degli smartphone, questa rischia di essere una nicchia della nicchia. E a quel prezzo x un vlogger si trova di meglio e più completo, anche già solo nell'apsc | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 23:06
Anche a me sarebbe piaciuta una versione FF della GX9. Il punto è che Pana stessa sembra non crederci nemmeno lei, ad una GX9II, figuriamoci trasportarla in versione con sensore più grande. La clientela selezionata sembra esser quella dei "creator", termine che mi dà fastidio solo sentire, si sono vecchio, lo ammetto, ma che al tempo stesso lascia qualche margine di riflessione. Non sarà, per caso, quella stessa categoria che ormai riesce a fare tutto con un Iphone? Ormai un Iphone 15 pro max permette di creare contenuti video non da poco, per cui mi chiedo: è davvero stata una scelta lungimirante, quella di Panasonic? A vedere certe scelte passate, tipo terminare linee di fotocamere interessanti, quali LX100 e GXx, boh, mi viene automatico pensare che in Pana stiano seriamente pensando ad autoestinguersi. Ma è solo una considerazione personale, la mia. Probabilmente chi ha deciso un simile prodotto avrà avuto i suoi motivi, e le sue strategie, non date a conoscersi a noi utenti finali. Sarà il mercato a decidere, come al solito. Per quanto mi riguarda un po' mi spiace: avrei sperato in una GX9 o similare, a cui attaccarci lenti tipo Sigma DG DN, ma non è arrivata. Peccato. | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 23:17
Io mi spavento al pensare che il potere di acquisto dei miei soldi è sceso al punto che, per portare a casa una S9, devo tirare fuori 1700€. È una camera che ce l'ha un senso per tanti ragazzi che non cercano la macchina fotografica come la intendiamo noi, che fanno tanti video e non di 1h ma di qualche minuto (tra i 3m e i 4m soprattutto), che pubblicano subito e a cui le LUT danno modo di distinguersi (se hanno voglia di sbattersi) o di cambiare ogni tanto il look&feel dei loro contenuti in funzione del mood (scusate certi termini ). A 1000€ sarebbe una camera onesta ... a 1700€ è spaventosa (forse più di altre entry level di prezzo pari o superiore) | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 23:19
“ Probabilmente chi ha deciso un simile prodotto avrà avuto i suoi motivi, e le sue strategie, non date a conoscersi a noi utenti finali. „ Il settore marketing probabilmente era tutto in ferie! | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 23:40
A me sinceramente sfugge un passaggio: ma veramente c'è tanta gente in giro, addirittura ragazzi giovanissimi, perchè questo sembra essere i target, con tale disponibilità economica da poter spendere senza tanto pensarci 1700 € per un giocattolino del genere per farci video? Ma davvero c'è tanta disponibilità di denaro da poter spendere 1700 € per una fotocamera di nicchia-nicchia come questa? a giudicare da quello che vedo e sento in giro non mi pare che si stia messi così bene ma fosre allora è l'Italia messa maluccio ed è il resto del mondo il target di questa macchina? Ok, vuole strappare clienti al mercato degli smartphone per chi vuole creare contenuti di maggior qualità video, può starci, e magari in Panasonic hanno pensato "Tanto se c'è chi spende 1500€ per uno smartphone!" ma io vedo che in tanti il telefono lo prendono a rate direttamente dal gestore e pagano il loro dazio mensile, mentre questo modello di acquisto in ambito fotografico non è così diffuso (anche se qualcosa si muove in tal senso) quindi quei 1700 € devi averli tutti e subito. Bah, a me sembra un giocattolo alquanto costoso per quello che offre e per il ristretto ambito di applicazione ma forse sono io datato devo aggiornarmi sul mondo reale. | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 23:47
“ Il settore marketing probabilmente era tutto in ferie! „ E quando tornato rischiano di trovare lettera di dimissioni. | 
| inviato il 22 Maggio 2024 ore 23:57
“ che fanno tanti video e non di 1h ma di qualche minuto (tra i 3m e i 4m soprattutto), che pubblicano subito e a cui le LUT danno modo di distinguersi (se hanno voglia di sbattersi) o di cambiare ogni tanto il look&feel dei loro contenuti in funzione del mood (scusate certi termini MrGreen) „ Si comprano uno smartphone, e i reel vanno tutti online prima di subito. “ Il settore marketing probabilmente era tutto in ferie! „ Oppure stavano tutti pensando di passare alla concorrenza, avevano dato gli 8 giorni, e nel frattempo han deciso di prendersi avanti! “ quindi quei 1700 € devi averli tutti e subito „ Certo, non è il dazio mensile identico a quando prendi un telefono, ma già paypal permette di dilazionare il pagamento in tot rate. E' interessante notare che effettivamente, visto il periodo storico di vacche abbastanza dimagrite, si parli tranquillamente di 1700 gocce di sangue per questa macchina fotografica. Ma a ben guardare, siamo bombardati da pubblicità di automobili vendute a 40k €, che sembra che noi si debba comprarle prima di subito, anche se gli stipendi son fermi al palo, anzi, stan pure retrocedendo, soprattutto per quanto riguarda la fascia d'età dei cosiddetti "creator". Non so... è giusto puntare sempre a chi ha soldi, sia chiaro e sacrosanto, ma qualcosa di diverso e di decente lo dovresti proporre, se non vuoi che, appunto, uno non si "accontenti" di uno smartphone da 1500€, ma che permette i video in formato ProRes... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |