RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r1: 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r1: 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s? parte 2





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:08

Una cosa alla quale IMHO non si sta dando il giusto peso di queste "fantomatiche" specifiche sono i nuovi formati craw: finora il craw è con perdita, ma comunque rimanendo a pieno formato.
Se davvero introdurranno anche formati ridotti, bisognerebbe capire COME ottengono questa riduzione: se NON fanno come facevano con i sraw e gli mraw, ma usano algoritmi migliorati, anche la qualità dei files di sicuro migliorerà, sebbene con una certa perdita di informazioni.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:09

Urca quei 120fps full-featured continuous shooting in raw 14bit non compresso???? Eeeek!!!

Avrà un limite di buffer mentre infinito per 40/60fps CRAW.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:14

Eddai @Franco Pastorino, speedking, NoPhoto, è una uscita VOLUTAMENTE fuori luogo, ma è SOLO riferita a questo:

capisco che le esigenze siano molteplici, ma io non vedo molti a cui faccia schifo pensare di uscire con il solo 300mm, con cui scattare in FF (magari con un mraw....per non avere file troppo pesanti) e all'occorrenza scattare con un 480mm equivalente, tramite il fattore crop, rimanendo cmq su una risoluzione di 24/25mpx.

Se volete che applichi quella frase a tutto, fate pure, ma sarete voi a farlo, non io.
Il mio è un puro riferimento a chi, con grande evidenza, vuole trovare la critica al prodotto X a tutti i costi, per poterne sminuire il valore.
E, generalmente, viene fatto in modo tendenzioso. Posso anche io essere un po provocatorio, oppure è tutto diritto di altri?

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:16

Davide Barillaro.
ma è proprio questo il punto, anche, anzi soprattutto, per chi preferisce le bigmpx: ci sono generi e condizioni di scatto in cui il crop assume un valore rilevante; in quei casi il grade vantaggio è rappresentato dalla possibilità partire da un sensore da 45mpx, croppare, e avere ancora una risoluzione finale paragonabile (anzi superiore) a quella di di una 5d old con la quale, al confronto in stampa o monitor, non vedrei differenze


scusa, con tutta la delicatezza possibile per evitare di urtare qualcuno:

Ma Canon, rilascia qualcosa con queste caratteristiche?
Che cosa ci azzecca con il discorso relativo alla R1, qualora quest'ultima avesse un sensore da 30mpx?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:26

Urca quei 120fps full-featured continuous shooting in raw 14bit non compresso????


La R3 ne fa 195 fps di RAW, con tutti i limiti del caso: buffer pieno dopo 50 scatti e l'AF non funziona.
Se avessero superato queste limitazioni sarebbe già un bel passo avanti.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:28

Ma Canon, rilascia qualcosa con queste caratteristiche?


@Alberto_C sì, certo, la R5, e prima di lei la 5Ds e prima ancora la 5dII che con i suoi 21mpx quasi raddoppiava quelli della 5D e D700 allora in circolazione...e dopo con la r5II...o forse non ho capito la domanda?

Che cosa ci azzecca con il discorso relativo alla R1, qualora quest'ultima avesse un sensore da 30mpx?

con il fatto che potrebbe anche avere un sensore più risoluto - come auspicato da alcuni - senza per questo perdere le sue qualità - anch'esse per il momento solo ipotizzate - in termini di velocità

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:32

@Catand
"La R3 ne fa 195 fps di RAW"
Mi ricordavo solo in jpeg e solo senza af ma potrei ricirdare male...;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:39

@Davide Barillaro, non capisco perchè non sia "diritto" di Canon segmentare le sue fotocamere con 30mpx sulla R1 e 45 sulla R5II, affrontando le conseguenze dal mercato qualora il mercato pensasse che la A1, la Z9, siano migliori della R1 a causa dei MPX.
io, per esempio, i "tanti" mpx li ho cercati in una fotocamera di un certo tipo, e come "secondo corpo" ne ho una da 21mpx. Sono perfetti per tutto.
E se la seconda fotocamera ne avesse 45-50 a me darebbero fastidio, intanto perchè la qualità raggiunta non sarebbe comunque quella del sensore Sony 44x33, e poi perchè avrei foto troppo pesanti da gestire.

Detto ciò, non so con cosa uscirà la R1, e non ci faccio nessun pensiero, sto solo constatando che gli argomenti addotti per "criticare" sono sempre gli stessi, e AXL ne spiega perfettamente la dinamica nell'esempio del motociclista.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:46

@Alberto_C io non ho criticato la R1, per me può avere 24, 30, 45 o 60 Mpx non cambia, a prescindere dalla risoluzione conta il risultato finale nel suo complesso considerando le prestazioni, che deve essere consono all'ammiraglia di casa Canon

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:49

@Davide Barillaro, non capisco perchè non sia "diritto" di Canon segmentare le sue fotocamere con 30mpx sulla R1 e 45 sulla R5II


scusa Alberto, chi avrebbe detto che Canon non abbia questo "diritto"?...la domanda è retorica e la risposta è nessuno...io, come molti altri, stiamo semplicemente discutendo su ipotetiche specs, limitandoci a considerare le nostre personali esperienze e rappresentarle nelle nostre personali desiderata.

sto solo constatando che gli argomenti addotti per "criticare" sono sempre gli stessi, e AXL ne spiega perfettamente la dinamica nell'esempio del motociclista.


da parte mia nessuna critica, al più qualche leggero scambio di opinioni...la stessa leggerezza che consiglio anche a te ;-)

Axl, che hai tirato in ballo, non ha mai negato gli aspetti positivi della grande risoluzione del sensore della R5 e auspica una versione II altrettanto risoluta e ancora più veloce (a me basta la versione I che presto potrebbe sostituire la mia R) e, giustamente, elogia le caratteristiche della R3 per gli ambiti per i quali è nata, e io sono, anche stavolta, d'accordo con lui...mi piacerebbe una R1 che sia un abbraccio tra R5 ed R3? sì mi piacerebbe...ho finito vostro onore MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:00

"La R3 ne fa 195 fps di RAW"
Mi ricordavo solo in jpeg e solo senza af ma potrei ricirdare male...


ricordi bene Vito, se non hanno cambiato nulla era in jpg senza af e per pochissimo tempo.

direttamente dal sito:
www.canon.it/pro/stories/things-you-never-knew-about-eos-r3/

L'opzione di scatto continuo ad alta velocità personalizzata di EOS R3 ti consente di impostare un frame rate, da 30 fps fino a un incredibile 195 fps, e il numero di scatti che desideri, fino a 50 . Il tempo di scatto varia a seconda della velocità dell'otturatore, ma questo ti offre una capacità senza precedenti di catturare una serie di scatti di un'azione in rapido movimento, con un potenziale creativo più ampio che mai per ottenere una foto perfetta.

e a memoria era solo in jpg, dopo ci guardo ma sono sicuro al 99.9%

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:16

Axl, che hai tirato in ballo, non ha mai negato gli aspetti positivi della grande risoluzione del sensore della R5 e auspica una versione II altrettanto risoluta e ancora più veloce (a me basta la versione I che presto potrebbe sostituire la mia R) e, giustamente, elogia le caratteristiche della R3 per gli ambiti per i quali è nata, e io sono, anche stavolta, d'accordo con lui...mi piacerebbe una R1 che sia un abbraccio tra R5 ed R3? sì mi piacerebbe...ho finito vostro onore

Assolutamente corretto Davide, la grande risoluzione ha per me pregi e difetti.
I pregi sono ovvi, i difetti sono relativi alla gestione (più onerosa) dell'archivio digitale, alla capacita' (più onerosa) delle schede, al processo di post produzione, all'evidenziare in maniera “spietata” i difetti o la poca risolvenza delle lenti al fare emergere con grande chiarezza il micromosso.

Per le mie esigenze, però, auspico una R5 II con sensore Stacked perché gli unici punto che vorrei migliorati della R5 sono appunto AF e Tracking per portarli al livello della R3.
Ovviamente con il pre buffer

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:18

Detto ciò, non so con cosa uscirà la R1, e non ci faccio nessun pensiero, sto solo constatando che gli argomenti addotti per "criticare" sono sempre gli stessi, e AXL ne spiega perfettamente la dinamica nell'esempio del motociclista.

Corretto anche qui Alberto, l' aneddoto del motociclista e', però, l'estremo paradosso di un atteggiamento a mio avviso non corretto sul tema dell'attrezzatura.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:32

Axl ....e non sai come sono i ciclisti......MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:34

Axl ....e non sai come sono i ciclisti......MrGreen


i ciclisti non esistono. sono creature immaginarie che ti appaiono davanti quando sei in macchina MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me