RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncia lo sviluppo della Canon EOS R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon annuncia lo sviluppo della Canon EOS R1





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:53

Non capisco proprio chi parla di ritardi


Siamo in tanti a non capirlo... Ma il peggio sono proprio i tanti che dicono siano in ritardo MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:57

Ma nessun alone di mistero!

SEMPLICEMENTE sono in test diverse versioni (come è stato per R3 et simila), e fino a quando non sarà deliberata la versione definitiva, non ha senso divulgare specifiche, ancora in divenire, mi sembra la cosa più OVVIA e NORMALE del mondo, avviene così in ogni settore industriale!

Ah si giusto, non per chi "ignora" ovviamente. ;-)

@Jjj '86, beh l'importante (se soddisferà le necessità) è che sia fatturabile entro l'anno fiscale in corso, altrimenti si andrà a fine 2025, quando i commercialisti comunicheranno gli importi spendibili, per il relativo anno fiscale. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:01

ovviamente uno entra per leggere qualche informazione e si trova i soliti × organizzati che tentano di buttare tutto in vacca.. certe cose non cambieranno mai

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:05

Sarà certamente una bomba;-) Uso Nikon ma ho almeno un paio di amici canonisti che la prenderanno, sono contento per loro e sono sicuro che Canon alzerà l'asticella... la concorrenza fa sempre molto bene.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:08

Sono veramente curioso di vedere cosa offrirà in più rispetto a r3.. sicuramente cf express 4 in doppio slot. Spero mantengano la stessa batteria, ma ne sono quasi certo. Il nuovo processore sarà per le funzioni dedicate all'ia immagino Confuso

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:13

Per l'alone di mistero mi riferivo al brevissimo video di presentazione presente sul sito Canon. Non volevo fare polemica. Se ho dato questa impressione me ne scuso con tutti. Probabilmente non potrò permettermi di acquistarla, dato che non sono un fotografo professionista, quindi che venga presentata oggi o tra un mese o 10 a me personalmente cambia poco, capisco invece che per chi ci lavora il discorso possa essere totalmente diverso. Però sono molto impaziente di conoscerne tutte le specifiche e aspetto fiducioso anche per la EOS R5 mark II (su quella invece posso farci un pensiero concreto). Magari qui o in altro forum, qualcuno che usa sia la R3 che la R5 potrebbe consigliarmi e orientarmi nell'eventuale scelta, sempre in ambito foto naturalistica.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:22

Gianluk, quando uscirà la R5II le ultime scorte di magazzino della R5 andranno a ruba, già oggi la trovi sul mercato grigio a 2,7k per quello che offre è un best buy da non perdere per chi è interessato.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:24

Infatti io l'ho acquistata proprio a quel prezzo... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:26

qualcuno che usa sia la R3 che la R5 potrebbe consigliarmi e orientarmi nell'eventuale scelta, sempre in ambito foto naturalistica.


Guarda... io onestamente posso permettermi R5 ed R3 insieme... Ho più volte pensato di prendere la R3 per fotografia naturalistica, ma ogni volta che esco purtroppo quei 24mp mi sembrano sempre un grande limite (si, io croppo, per tanti motivi, che possono essere i più svariati... tra i quali qualcuno chiama incapacità, altri volontà di non invadere troppo i territori occupati dai soggetti etc).

Nelle ultime settimane mi sto dedicando a dei soggetti in volo che vengono anche molto vicini e qualche volta ho pensato di prendere la R3 per capire che miglioramenti avrei potuto ottenere... (d'altronde non trovo nessuno disposto a darmela per un paio di settimane in test).

Alla fine però tra setting etc riesco ad ottenere i risultati che voglio con la R5... che al momento ha tutto quello che mi serve.

Se per il tuo modo di fotografare e le occasioni che hai sei sempre in full frame io non ci penserei due volte e prenderei la R3, usata, atteso l'uscita della R1 (qualcosa dovrà calare la R3 e ci saranno appassionati che faranno il cambio).

Se invece croppi, alcune volte fino anche ad ottenere un file da 12mp equivalente (che su R3 sarebbero si e no 3mp) io prenderei la R5.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:28

Giampietro io ho R5 ed R3, la differenza nell'AF e' sostanziale, l'AF della R3 e' eccezionale, tracking ed aggancio ai massimi livelli anche con sfondo confuso.

Nei prossimi giorni posto qualche esempio

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:30

Giampietro io ho R5 ed R3, la differenza nell'AF e' sostanziale, l'AF della R3 e' eccezionale, tracking ed aggancio ai massimi livelli anche con sfondo confuso.


Eh infatti ti volevo chiamare per capire quanto è realmente la differenza... Perchè ultimamente con alcuni setting la R5 mi sta dando dei risultati strabilianti per quanto riguarda l'AF (ho veramente visto un passo avanti rispetto a quanto usavo prima).

C'è da dire come ho scritto che ad usarla sempre a pieno formato non avrei dubbi su cosa prendere. Ma non è (spesso) così.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:31

Grande Zeppo!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:41

Non ho r5 ma r6 ed r3, quest'ultima ha un af migliore della seconda, riconoscendo il soggetto dove la sei fallisce. Croppando a 1.6 mantiene circa 10mpxl ancora bastevoli per stampe a3. Ma per foto naturalistica forse propenderei per r5. Io mi occupo di sport e per me lo stacked è irrinunciabile, altrimenti è la fiera del rs. In ambiente naturale invece dubito vedresti tale fenomeno per la maggior parte del tempo, e 20 fps sono comunque tanti

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:52

Aspettiamo la R5 II, che sarà il vero top seller :D La R1 sarà sicuramente fantastica, ma porteranno il pane a casa con la serie 5. Una volta già 12/16/20 fps erano tanti, ora scattando a 50/60 quanti file si portano a casa poi da vedere? O quanto più complesso è il lavoro di chi sta al computer collegato via ethernet e invia gli scatti alla redazioni? Magari mi sbaglio... non conosco quel settore, ma più file per me è più tempo per la selezione. Sopratutto se sono tutti simili :D

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 11:56

non conosco quel settore, ma più file per me è più tempo per la selezione.


Ma guarda il settore non so, probabilmente riescono a calibrare bene gli scatti necessari/il momento in cui scattare.

Io che faccio naturalistica arrivo a casa con 5/6k foto ogni uscita (circa 2-3 ore l'una). Certo poi dipende dalle occasioni.

Ma faccio esempio: svassi in corteggiamento, che avevo occasioni ogni secondo, pigiando il bottoncino della R5 sono tornato a casa in circa tre ore con 5370 scatti... E provo a dosare il dito per non tenere premuto dieci secondi inutilmente. Ma ogni secondo sono 20 scatti... Insomma un grande casino.

A casa poi ne scelgo 10 ed il resto le cancello...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me