| inviato il 23 Maggio 2025 ore 16:20
Adesso io non so e non facile sapere se i profili fotocamera sono emulazioni fatte da Adobe con il consenso della casa madre, o se sono scritti nel raw stesso dalla casa madre, ma quelli leica sono sicuro che non ci sono, ed è un po'triste A me, ma questi sono solo pensieri personali, la cosa più logica sembra che Leica non fornisca i propri picture style, l'altra motivazione mi sembra debole, Adobe non riesce ad emulare i profili Leica. Il fatto certo è che se scatti in raw, ti becchi i profili ICC Adobe. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 16:29
Credo che sia perché Leica produce dei dng quindi non dei formati proprietari Ma non ne so o sicuro |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 16:38
Forse è per quello, anche con Pentax in dng niente profili |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 18:25
Sinceramente c1 lo uso per Fuji, lr per tutte le altre, no mai provato. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 23:13
Per quanto riguarda Canon ha ragione Paco. Lightroom applica sl RAW profili "simil Canon", Paesaggio, Ritratto, Neutro, Fedele ecc ma sono simili a Canon, emulati da Adobe, se importi lo stesso file sul Raw Converter di Canon, DPP, ti accorgi che lo stesso profilo su Lightroom e su DPP dà risultati leggermente diversi. |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 2:13
Canon a differenza di nikon e altri brand, non include molti dati nel file, anche il semplice numero di scatti, ripeto non so e non è permesso sapere se sono emulazioni o se forniti dal produttore, la cosa certa è che i profili leica sono non pervenuti, non ci sono |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 6:49
A me risulta, almeno su Camera Raw, che Leica abbia due profili (a seconda del modello): “Embedded” e “Embedded B&W” che corrispondo ai profili colore che assegni in fotocamera (in teoria). Nel caso delle Leica Q ci sarà “Incorporato”, nel caso della M10 ci sarà il profilo “M10”. Questi dovrebbero corrispondere ai profili Leica di cui parli |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 8:44
“ La vera differenza sarebbe forse visibile su stampe da 60x40 in su ma chi fa più stampa? „ visto che oramai il 99% della fotografia è fatta con un telefono... Per poter fare la differenza io stampo da 1x1,5 metri in su per ora i telefonini non arrivano fin qui... Con tre/quattro stampe mi compro un altro corpo Leica... |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 9:57
Forevermeth, a me non c'è, parlo su iPad Pro, però sono andato in impostazioni, importa, ho selezionato impostazioni fotocamera,dovrebbe rispettare i profili colore della fotocamera, però c'è scritto ove possibile. Qualcosa cambia |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 9:58
Vincenzo ho appena fatto una prova. Scattato in DNG+jpeg. in effetti usando la finestra di Match Look puoi applicare il Leica look al DNG. Brigosetto ma volendo si fa. Tieni Comunque presente che quando inserisci la miniatura nella finestra del Match Look qualche regolazione viene fatta (guarda tutte le voci spuntate!!!). Comunque pur con quelle regolazioni, sulle quali puoi intervenire tu, è "quasi" sovrapponibile. |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 10:01
Forse su Lightroom è diverso da Camera Raw, ma ne dubito. Sono sicuro che è come dico io, almeno su Camera Raw. Ogni Leica ha il suo diciamo, che si chiama in modi diversi a seconda della camera. |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 10:22
Se togliessimo , emozioni ,scritture di getto ,nozioni lette e, assimilere solo ciò che ci interessano, qui si togliere vero il 98%di risposte, e quel tempo poteva cadere un buon scatto? |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 10:47
“ Vincenzo Basile „ Su IPad non legge tutti i dati, vedi anche il profilo lenti per la Correzione... “ Antonio Benetti „ Il programma però prende i colori da un Jpg e li trasferisce a un raw, la stessa cosa la puoi fare direttamente in PhotoShop (e penso anche negli altri programmi, ma uso solo Adobe). |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 11:01
Vero, ma la colorimetria è quella fatta da Leica. È a parte una leggerissima differenza di esposizione è sovrapponibili completamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |