| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:28
Lo guardo ogni tanto Coletti... ha un po' le sue idee. Che poi cambia e rivaluta. Ogni cosa va pesata sul proprio stato. Non dimenticare mai che Coletti poteva smettere di lavorare a 20 anni perchè già ricchissimo di famiglia. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:37
certo, ha senso. In questo momento per me sono solo molto care. Eni, terna, poste, Intesa etc |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:46
Per esempio se pur meno efficienti fiscalmente, io ho quasi tutti ETF a distribuzione (esclusi quelli tecnologici, ai, mobilità del futuro, india che sono ad accumulazione - perchè non ne trovo economici a dividendo). La mia strategia prevede ingressi fissi alimentati da bond ed etf da continuare a re-investire. In quel momento dove dico io, cosa che un accumulazione mi permetterebbe meno flessibilità. In queste cose conta molto anche la psicologia e la condizione mentale, secondo me. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 11:37
Non esiste una risposta giusta, nessuno sa come andrà il mercato e quale sarà l'inflazione. Altrimenti saremmo tutti ricchi. Al momento poi é proprio difficile scegliere, le valutazioni usa sono folli, l'Europa ha prezzi giusti ma é messa male, nel Giappone età media 300 anni, india potenzialità ma carissima, Cina sempre un rischio... Obbligazioni di paesi tripla A pagano poco, volete davvero rischiare i vostri soldini si Romania e Messico? ? Secondo me l'unica é diversificare, ma non mi aspetterei rendimenti altissimi... Secondo me fare il 4/5% anno con basi rischi nei prossimi anni è un ottimo risultato. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 12:48
L'europa ha prezzi giusti per aziende che hanno margini di profitto molto più bassi rispetto a quelle americane e prospettive di crescita "insomma". L'India è più cara dell'america, ma se dovessi mettere un dollaro non credo che avrei dubbi. Putroppo l'ambiente di investimento non è molto stabile al momento a causa delle tensioni internazionali e a causa dell'assenza di informazioni più precise sulla probabile disputa sui dazi ecc ecc. Ma concordo con chi ha scritto che nei prossimi anni arrivare a fare un 4/6% su portafogli a rischio moderato tipo retail (senza accesso a strumenti più complessi come private equity/private credit o hedge fund anticicllici), sarebbe già un buon risultato in presenza di punti di ingresso alti, tassi di inflazione USA in calo ma probabilmente stabilmente sopra al fatidico 2% e rendimenti obbligazionari di conseguenza. E sicuramente serviranno come al solito nervi saldi e capacità di resistenza (aka non essere costretti a vendere in momenti non opportuni) perchè qualche su e giu anche rilevante ci potrebbe essere. Come disse il nonno napoletano di Warren Buffett: quando o' mare è calmo ogni st ru nz è marinaro... |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 12:58
“ Come disse il nonno napoletano di Warren Buffett: quando o' mare è calmo ogni st ru nz è marinaro... „ |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 0:14
Coletti in un'intervista ha detto che poteva anche non lavorare. Poi però in un video si è intravisto il suo patrimonio investito, non era una cifra che gli permetteva di non lavorare. Ovviamente poi bisognerebbe capire quanto ha di non investito. Altri asset come immobili, non ne ha, non crede nell'investimento immobiliare. Lui ha la teoria dei 4 pillar che è giusta ma io onestamente non li divido così. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:27
non che lo segua sempre, ma nei video usa un portafoglio apposta per i video con cui fa le cose bizzarre tipo "compriamo azioni a caso consigliate dagli utenti per vedere l'effetto che fa". Soldi reali a quanto ho capito, ma giusto per didattica. la roba vera ha sempre detto che ce l'ha altrove e non dica mai come è investita esattamente, così evita anche il problema di consigliare il pubblico, che non è legale. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:30
Esattamente... C'è una intervista dove dice chiaramente che poteva smettere di lavorare quando aveva 20 anni... Non penso che la cifra che si vede sia quella che possiede. Penso anzi stia bene attento a farla vedere. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:40
In realtà era una live con mr.Rip dove lui faceva vedere il suo patrimonio investito. Ad un certo punto passava il mouse sul grafico a torta e si vedeva la cifra totale. A quel punto mr. rip gli ha detto "guarda che si vede tutto, esci da lì". Oh, magari hanno organizzato la scenetta.... però.... mi sembra strano. La cifra era ingente, ma non ci campi per sempre, poi dipende da dove vivi, qui a Milano no di sicuro. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:46
Bè dipende intanto dalla cifra e soprattutto dalle spese mensili che hai. C'è gente che campa con 1200 euro al mese e gente che 6 non gli bastano nemmeno per arrivare a fine mese. Al momento mi pare stia a Trento e sicuramente ha in progetto di abbandonare la cattedra per dedicarsi al solo youtube, quindi credo che due conti se li sia fatti. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:31
“ Delle banche non mi fido e ho più volte rifiutato le loro proposte. „ @Andre90s fermo restando che la panacea o l'operazione perfetta per diventare milionari non esiste, sconsiglio altamente utilizzare le piattaforme di PAC o Fondi o Trading che offre la tua banca, i costi sono eccessivi per ogni operazione aperta (parlo di ETF o azioni singole) e soprattutto, devi aspettare che un "consulente" all'ora di pranzo con un tramezzino in bocca e le dita unte, apra il tuo portfolio e si accorga che un titolo è sceso sufficientemente per aprire un'altra posizione, o che è salito così in alto che forse è il momento di venderne la metà e realizzare profitto. Consiglio utilizzare broker sicuri ed economici e riconosciuti dalla Consob, come XTB o simili, ed avere il pieno possesso delle tempistiche e scelta titoli |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:58
Ragazzi, una domanda, visto che vi leggo ferrati in materia. Vorrei iniziare a conoscere il mondo degli investimenti, per capire se e come mettere in piedi un piano di investimenti per metter via qualche soldino in previsione di una pensione che non ci sarà mai. Voi come siete riusciti ad entrare in questo mondo? Avete iniziato con dei testi scolastici? In rete ho trovato diversi testi che spiegano come muovere i primi passi. Credete sia un buon sistema per recuperare le prime nozioni di base? Grazie a chi risponderà. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:21
Io posso solo consigliarti di leggere almeno qualche libro che non ti dirà cosa fare ma cosa non fare (io ho una estrazione economico finanziaria e ho sempre lavorato nel campo): -A short history of financial euphoria di jk Galbraith, non so se si trova ancora in italiano. Saranno meno di 100 pagine fondamentali. - Pensieri lenti e veloci di Daniel Kanheman - Giocati dal caso di Nassim Taleb L'investitore intelligente di Ben Graham (questo è l'unico che va anche a spiegare i principali tipi di investimenti) . Si tratta di una specie di bibbia del value investing scritta dal maestro di Warren Buffet. Tutti libri abbastanza abbordabili che ti aiuteranno a inquadrare quello che poi sentirai da altre fonti. Su YouTube ci sono tanto canali che vanno per la maggiore ma io sono boomer e preferisco sempre iniziare dalla carta.. |
| inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:27
“ ma io sono boomer e preferisco sempre iniziare dalla carta.. „ Non sono boomer (anche se mi avvicino, essendo del 75), ma preferisco la carta anch'io. Ti ringrazio per la selezione di testi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |